Visto da Varese: Dopo il buio cresce l’attesa di una nuova luce

di EZIO MOTTERLE
Mai come quest’anno era attesa la pur scontata certezza astronomica che prima di Natale il grande buio fosse finalmente alle spalle. Puntuale, il solstizio d’inverno ha invertito la tendenza dei giorni sempre più corti accanto a notti sempre più lunghe: e ora la luminosità ricomincia come sempre a crescere. La gran voglia di luce, indotta anche di questi tempi dalle ben note ragioni psicologiche, ha finito per stemperare le restrizioni da crisi energetica, rispettate spesso peraltro grazie a fonti luminose di nuova generazione: brillano un po’ ovunque insomma splendide luminarie, lo spettacolo di luci allestito ai Giardini Estensi di Varese finisce fra le grandi attrazioni nazionali di questo Natale 2022, tante abitazioni private non hanno rinunciato a un piccolo show luminoso, magari con lampadine led o fili di lucine ad energia solare. Tutto molto bello, se non fosse ancora difficile e in qualche caso impossibile allentare l’oscurità persistente della vita quotidiana, stretta fra mille assilli anche nelle aree a più alta concentrazione di benessere. Inflazione a due cifre, portafogli più vuoti, tredicesime (quando ci sono) bruciate dalle incombenze di fine anno, lavoro inesistente o precario, cassa integrazione alle stelle, produzione in calo, prospettive economiche incerte. Le stime di stagione peraltro già sfornano dati record su partenze per brevi o lunghi viaggi, Malpensa torna a volare alto sostenuta da notevoli flussi turistici, monti mari e città d’arte raccolgono preferenze a migliaia, la statistica assegna in media da 4 a 7 giorni di vacanza a testa (uno su tre fra Natale e Capodanno passerà notti fuori da casa), un conto mai come adesso segnato dal celebre calcolo del pollo di Trilussa per chi a partire, non potendo, non ci pensa proprio. Se insomma la luce torna nella natura e persiste nella tradizione, fatica eccome a filtrare nella realtà di ogni giorno. Certo sta per concludersi un anno difficile, ci saranno presto grandi falò a segnarne la sospirata fine, i più ottimisti rivedono già all’orizzonte una bella estate di spiagge e ombrelloni. Ma forse non è il caso di correre, considerata anche l’emergenza sanitaria che propone nuovi problemi non ancora pienamente prevedibili. C’è sì una luce nuova, intensa, diffusa, celebrata proprio in queste ore con ritrovata spiritualità religiosa nel segno di una grande speranza di pace. Ma per scacciare definitivamente il buio ancora sostenuto dal peso della crisi e dal boato dei missili serve l’impegno e la fiducia di ciascuno. Da affiancare alla forza immutata della natura… Buon Natale!
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione