Cinque percettori di reddito di cittadinanza accoglieranno e sorveglieranno il Polo di Comunità (ex scuola Regina Elena)
SOLARO – Cinque percettori del reddito di cittadinanza si occuperanno dell’accoglienza dei visitatori e della sorveglianza degli ambienti del nuovo Polo di Comunità all’ex scuola Regina Elena, recentemente riqualificata e da poco inaugurata per l’apertura delle nuove sedi di Informagiovani e Informafamiglie, biblioteca e servizi comunali.
Le attività si svolgeranno durante gli orari di apertura dei diversi servizi, da lunedì alla domenica nelle fasce orarie dalle 9 alle 14 e dalle 14.30 alle 19. Ogni percettore, a seconda delle esigenze del servizio, svolgerà l’attività per un minimo di 8 fino ad un massimo di 16 ore settimanali. L’attività prevista riguarda la sorveglianza degli ambienti interni della struttura e l’accoglienza dei visitatori dando loro aiuto e informazioni riguardo i servizi presenti.
Per tutta la durata del progetto, ovvero sino al prossimo 31 dicembre, i volontari saranno attivi in compresenza di operatori comunali e operatori di servizi esterni. Ai fini del progetto di inclusione sociale, sarà monitorata la regolare presenza e partecipazione seria e puntuale dei beneficiari Rdc al Puc.
La sindaca Nilde Moretti spiega: “Questo progetto rappresenta un modo concreto per riattivare i cittadini aiutati dallo Stato tramite il Reddito di Cittadinanza. Inoltre il progetto concorre a includere i soggetti sia nella comunità sia nella realizzazione di servizi utili per la collettività. Da tempo ci impegniamo nel funzionamento di questo genere di iniziative e l’apertura del Polo di Comunità ci è sembrata l’occasione giusta ed il posto giusto per avviare una nuova tornata””.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Ottimo…. speriamo venga fatto anche in altri comuni
Potreste metterne un paio in via San Pietro 54, per regolamentare il flusso degli ingressi nel cantiere abbandonato?
Passate le elezioni vi siete dimenticati del condominio occupato che è sempre più occupato
-
ricordi sempre che è proprietà privata
-
Non è comunale… Ma tant’è, l’importante è polemizzare