Rosso al teatro di Saronno dopo i 20 mila al tour

SARONNO – Si intitola “Rosso”, è opera di John Logan ed è lo spettacolo che va in scena venerdì 21 e sabato 22 marzo alle 21 al teatro civico “Giuditta Pasta” di via I maggio a Saronno, con Ferdinando Bruni e Alejandro Bruni Ocaña. Regia, scene e costumi di Francesco Frongia, produzione Teatro dell’Elfo.
Da maggio 2012, oltre 20 mila spettatori a Milano e in tour hanno sancito il successo di Rosso il testo di John Logan scelto da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, tra le opere inedite in Italia del teatro angloamericano. La pièce è ispirata alla biografia del pittore americano Mark Rothko, maestro dell’espressionismo astratto, che alla fine degli anni Cinquanta ottenne la più ricca commissione della storia dell’arte moderna, una serie di murali per il ristorante Four Season di New York. Puntando i riflettori proprio su quel periodo, Rosso mette in scena lo scontro tra generazioni di artisti: tra Rothko, un uomo maturo che fa i conti con se stesso, e Ken, giovane allievo alla ricerca di un “padre”. Pittura ed estetica, etica e spiritualità, istinto e percezione, apollineo e dionisiaco, arte effimera o necessaria, quadri come merci e prodotti: tutti temi importanti che l’autore non teme di portare in scena, fino a farli diventare materia teatrale drammatica e struggente.
Prezzi: intero 20 euro, ridotto (over 65, gruppi organizzati) 15 euro, ridotto under 30 15 euro, ridotto under 20 12 euro.
[gallery ids=”30991,30992,30993,30994″]
200314
Lascia un commento
Commenti
Veramente un bel testo ricco di spunti sul senso dell’arte, ma anche il passare del tempo, il senso del proprio lavoro. Da non perdere (l’ho visto in altra sede due anni fa)