Via San Michele: senso unico, proteste tante

SARONNO – Sarà operativo da oggi il nuovo e discusso senso unico di via San Michele: in sostanza l’arteria sarà percorribile solo da via Don Monza verso via Filippo Reina.
E’ una novità che ha suscitato molte proteste da parte residenti soprattutto perchè nessuno, prima dell’arrivo degli operai che hanno posizionato i cartelli, sapeva nulla della modifica viabilistica. Tanto che qualche cittadino ha persino scritto al sindaco sul suo profilo Facebook chiedendo informazioni.
Del resto la zona, quella tra via Reina e via San Michele, era stata al centro di un lungo braccio di ferro tra Amministrazione comunale e i cittadini. L’assessore alla Mobilità Roberto Barin aveva studiato un progetto che prevedeva che le due arterie diventassero sensi unici in modo da creare un percorso protetto per ciclisti e pedoni. Tante le proteste dei residenti soprattutto per l’allungamento dei tempi di percorrenza. La protesta, che era arrivata a coinvolgere anche il giudice di pace, era stata tanto forte da spingere l’Amministrazione a trovare una mediazione trasformando solo via Reina in un senso unico con la creazione della pista ciclopedonale rossa.
Ora il progetto viene completato ma le proteste non mancano anche se il sindaco è stato molto chiaro nel sottolineare come l’intervento sia stato voluto da alcuni residenti. Ecco la spiegazione del primo cittadino ad alcune segnalazioni arrivate sul suo profilo Facebook da una saronnese dall’allungamento dei tempi di percorrenza, alla preoccupazione per i tempi di soccorso fino “all’uso” di via Doberdò.
“Il senso unico nella via San Michele si è realizzato perché richiesto con forza da moltissimi abitanti non solo della via ma anche del quartiere, essenzialmente per poter disporre di un numero superiore di parcheggi, utili non solo ai residenti ma anche ai clienti del bar e del tabacchi.
L’uscita dal quartiere è garantita sia dalle vie Reina + Stampa Soncino, a nord, sia dalle vie Reina + Sorelle Lucini, a sud-est; l’eventuale ambulanza può agevolmente recarsi in Ospedale proprio dalla via Soncino.
La via Doberdò non può proprio essere considerata “di passaggio”, vista la larghezza ampiamente insufficiente, tant’é da alcuni anni è riservata ai soli residenti, come evidenzia la segnaletica; per evitare che venisse usata come naturale percorso di ritorno alla nuova via San Michele, ora a senso unico, le è stata assegnata la stessa direzione di marcia di via San Michele.”
[gallery ids=”30645,30646″]
11032014
Lascia un commento
Commenti
Vorrei sentire le opinioni di quegli abitanti che avrebbero richiesto il senso unico per avere i parcheggi, dal momento che le strisce sono bianche (e non gialle) e a breve la sosta sarà permessa solo con disco orario. Abito in via San Michele e, senza aver avuto la minima possibilità di esprimere un’opinione a riguardo, ho dovuto subire questi cambiamenti che reputo assurdi. Ora vedo solo aumentare il traffico e la sera le macchine sfrecciano ben oltre il doppio del limite consentito (ma i vigili a quell’ora non lavorano, per cui è “normale” che non ci sia nessuno a tutelare la sicurezza dei cittadini – o a riempire le casse comunali?). Una stradina secondaria che poteva vantare tranquillità e posizione strategica per i vari collegamenti ha perso entrambe le caratteristiche. Dulcis in fundo, le biciclette continuano a entrare nella strada in divieto di accesso diventando un serio pericolo per sè stesse e per le macchine in uscita dai cancelli.
Voto per una petizione, che elimini i provvedimenti attuali o, almeno, cambi il senso unico di via Doberdò.
Perchè il mio commento non c’è??????
Non ho scritto nulla di offensivo…eppure l’avete cancellato..vediamo..provo a rimettere insieme quello che avevo scritto ieri sera.
La vigilessa che hai visto tu, mercoledì sera ha posteggiato sotto il cartello divieto di sosta e ieri nei posteggi a righe gialle per residenti..e si aggirava a fare multe….documentazione fotografica in mio possesso.
E’ rispettare le regole questo????
Come non bastasse oggi sono passato di li in bicicletta e c’era una bella vigilessa che stava dando una multa ad una signora: sempre al servizio dei cittadini..
Brava Claudia!!!!!!!
BASTA. adesso è troppo, io che abito in via Doberdò per raggiungere la piscina comunale dove lavoro quanto ci metterò?? Arriverà il giorno in cui finirà il mandato e potremo votare qualcuno di veramente ONESTO e CORRETTO verso i cittadini?
-
ma una eventuale ambulanza….ma che giro deve fare??? e se muore qualcuno nel frattempo??? Riterrei personalmente responsabili Barin e Porro….poi vediamo come la mettono…
E’ una vergogna… -
semplicemente quoto il tuo post: arriverà il giorno!
Buongiorno Claudia, non so se il suo commento sia ironico o meno….
-
no Vittoria, non la volevo prendere in giro, anzi, toccherà anche a me fare il giro dell’oca in bici!
buona serata!
Lo sapete quando si è cominciato a parlare della modifica di via S.M.? 3 anni fa anche con riunioni e dibattiti pubblici. L’ articolo dice che nessuno sapeva niente. E questa sarebbe informazione ……..
-
Ah, scusa, giusto! Non è vero: non è da 3, ma da 4 anni che questa amministrazione continua a cambiare sensi unici e a rendere invivibili i quartieri. Chi lavora e ha bisogno di uscire dal proprio quartiere non viene considerato da questa amministrazione. I bambini che vorrebbero giocare devono stare attenti a chi viaggia spedito sulle ciclabili senza marciapiede e alle auto che passano sulle false ciclabili. Almeno prima si era riparati dalle auto in sosta! Grazie!
-
io sono una abbastanza attenta, abito qui da 20 anni e non ho sentito nulla. Ignorante io.
Scusate …..
Volevo fare i “complimenti” all’amministrazione per aver agevolato ancora una volta i ciclisti….ora, per raggiungere la mia abitazione in Via Petrarca, mi troverò costretta a percorrere la via Marconi (trafficatissima) oppure la via San Michele in contromano, non posso certo pensare di fare il giro dell’oca e proseguire oltre il ponte per poi sbucare da via San Solutore.
Applausi fischi e pernacchie per questa amministrazione!!!
Non vedo l’ora delle nuove elezioni….spero questi 4 anni siano bastati ai cittadini per riflettere!!!!
-
Ciao Vittoria, sai che non avevo pensato ai ciclisti?? é vero, o si passa in contromano oppure il giro dell’oca!
-
Siccome il mio post precedente è stato “moderato” e non pubblicato pur non essendo offensivo o ingiurioso, riportava solo un dato di fatto! da Amareggiato insisto nel dire almeno che se davvero i residenti avessero avuto davvero questo impellente bisogno di posti auto in via San Michele, i posti auto dovevano essere a linea gialla e non a linea Bianco come mi sembra di aver notato questo pomeriggio….
-
e secondo il codice della strada in contromano si è in multa anche in bici…..vuoi dire che hanno fatto tutto questoper far cassa con le multe?!?!?….
-
Ed io che, come molti nel quartiere, devo raggiungere via Bainsizza da via F. Reina mi faccio quasi un km in più tutti i giorni.
-
a 30 all’ora sergio!!!!
-
Fossi in te andrei a piedi… Guadagneresti in salute e benzina!!!!
E’ tutto un nodo di viuzze e fin qui ci siamo…ma un po’ di logica e buonsenso sarebbe stato apprezzato…
Il tabacchino non credo sia contento! Ora passerà la metà della gente…perchè se prima ci si fermava a prendere il caffè o le sigarette prima di andare al lavoro…ora non si fermerà più nessuno…altrimenti doppio giro dell’oca..
Siamo tagliati fuori da tutto, e non ci ha chiesto nulla nessuno…e nella via Doberdò le macchine passano da una vita…adesso improvvisamente ha larghezza insufficiente…
hanno tolto i posteggi con la nuova segnaletica e adesso si accorgono che ne hanno bisogno di nuovi?? …il buonsenso dilaga.. Bravo Barin!
-
…conosco la situazione poiché un mio caro amico me l’ha spiegata tutta (abita proprio lì all’angolo): siamo nel panico più assoluto dell’amministrazione attuale che cerca di accaparrarsi voti in vista delle prossime amministrative ….recuperare il non fatto per quattro anni in un anno solo è semplicemente …follia! Ciò che state vivendo è follia! …tu lo chiami buonsenso dilagante: sai che concordo con te!
“…Il senso unico nella via San Michele si è realizzato perché richiesto con forza da moltissimi abitanti” a me che abito li non ha chiesto niente nessuno.
Adesso per andare verso la Pizzigoni bisogna fare un giro assurdo. idem per prendere la Varesina. Complimenti.
inoltre: “…utili ….ma anche ai clienti del bar e del tabacchi” ecco spiegato l’arcano.
4 voti persi alle prossime elezioni!!
-
se gli abitanti della zona hanno richiesto maggiori posti auto perchè non sono stati realizzati parcheggi per residenti (striscia gialla) ma liberi (striscia bianca) ? Io qui ci abito e al di fuori degli orari di apertura del noto Pub di zona e nelle ore di pranzo per via della tabaccheria, in via san Michele quasi nessun residente parcheggiava, tutte le case della via sono tutte dotate di box o cortili interni per il parcheggio…..Non era forse più proficuo lasciare tutto com’era e magari alla sera mandare qualche vigile a fare qualche multa a tutte le auto dei clienti del pub in divieto????….mi viene da pensar male….Barin propongo lo sconvolt Quiz per quelli che da Via Filippo Reina vogliono raggiungere Viale Lombardia….
-
ho risposto a Claudia ..proprio qui sotto! Pio: sei dei Nostri… raggiungimi su fb!
Cambia oggi, cambia domani, il senso unico è già stato cambiato almeno due volte. Adesso come fanno a uscire i camion? Se qualcuno di via F. Reina dovesse fare un trasloco, il camion dovrebbe uscire in senso vietato… mica passa sotto i ponti della ex ferrovia. Povera Saronno.
-
Se qualcuno fa il trasloco in F. reina non fa nient’altro che fare quello che ha fatto fino adesso….. Prima del ponte percorre la F. Reina in direzione nord. Se dopo il ponte percorre in direzione sud svoltando in S. Lucini, San solutore e Via Dante A…. Il ponte c’era anche prima del nuovo senso unico e i camion non passavano lo stesso!!!?
E poi finalmente Barin ha fatto l’unica cosa seria del suo mandato..”-
Hai ragione, perchè non ci ho pensato prima! Il navigatore dell’autotrasportatore è sicuramente aggiornato alle ultime trovate di questa amministrazione… La Tom Tom Corporation tiene d’occhio ogni cambiamento di senso unico che avviene in questo sobborgo di Milano di nemmeno 40 mila abitanti… Sono proprio uno stolto a non averci pensato prima! Grazie di avermi illuminato con la tua luce o sommo maestro!
-
Scusa Sgorbatt ma il sommo maestro si chiede quanti c…i di traslochi si fanno all’anno in F. Reina? Forse 5 a dir tanto…. E comunque tutti i traslocatori fanno un sopralluogo preventivo prima di arrivare con i mezzi!
A parte questo a me preme di più che almeno una via sia stata messa in sicurezza visto che prima c’erano sempre macchine parcheggiate abusivamente sui due lati; e se nel frattempo passavano due macchine,sui due lati di marcia, ai pedoni non restava altro che pregare il proprio santo per tornare a casa sani e salvi…
Certo la logica avrebbe gradito che i due sensi unici fossero contrapposti ma non pretendiamo tanto dai nostri governanti che gratuitamente hanno concesso agli abitanti di Via Doberdò l’uso esclusivo di passaggio…. Chi ci abita di così importante in quella via? MAH!!!……
-
-