Saronno, Fipe lancia le bollette in vetrina: “I clienti devono sapere la situazione”

VARESE – Una grande operazione di trasparenza a livello nazionale per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette ad operare. Questa è Bollette in Vetrina.
Nei prossimi giorni i gestori dei pubblici esercizi associati a Fipe-Confcommercio riceveranno una cornice da appendere nei propri locali, per mettere in bella vista le ultime bollette del gas e dell’energia elettrica. Bollette monstre, triplicate rispetto a un anno fa a causa dell’impennata dei prezzi del gas.
Spiega Giordano Ferrarese, presidente provinciale e consigliere nazionale di Fipe Confcommercio, che conferma l’adesione all’iniziativa anche degli esercenti del Varesotto: «Una situazione che sta costringendo gli esercenti a dover scegliere tra gli aumenti dei listini, finora assai modesti, e la sospensione dell’attività in attesa di un intervento risolutivo da parte del Governo».
«Questa iniziativa», rimarca Aldo Cursano, vicepresidente di Fipe-Confcommercio, «ha l’obiettivo di rendere trasparente cosa sta succedendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante anche nel tentativo di spiegare ai clienti perché stanno pagando il caffè un po’ di più con il rischio nei prossimi mesi di ulteriori aumenti. Con aumenti dei costi dell’energia del 300% si lavora una pistola puntata alla tempia. Se il Governo non interviene o si agisce sui listini o si sospende l’attività. Contiamo sulla sensibilità dei cittadini e dei clienti perché fare lo scaricabarile dei costi è proprio quello che non vorremmo fare».
«Per questo Fipe Confcommercio», aggiungono in coro Ferrarese e Cursano, «ha chiesto al Governo di potenziare immediatamente il credito di imposta anche per le imprese non energivore e non gasivore, Un credito di imposta del 15% per l’energia elettrica non è assolutamente adeguato agli extra costi che le imprese stanno sostenendo ora. Occorre però fare presto, altrimenti si rischia di innescare una spirale inflazionistica destinata a gelare i consumi».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Non serve metterle in vetrina. Noi tutti sappiamo bene l’impatto degli aumenti del costo dell’energia sulle nostre spese. La differenza è che noi comuni dipendenti non possiamo aumentarci lo stipendio. Mentre i commercianti possono aumentare i prezzi anziché rassegnarsi ad un profitto minore.
Senz’altro meglio di chi ha comandato adesso, senza ricevere mandato da nessuno.
-
Ma fammi il piacere… ci faranno un culo tanto
-
Le svelo un segreto, e una repubblica parlamentare … Il cittadino non ha mai nominato e mai nominerà nessun governo …solite panzanate
Se andrà al governo la patriota Giorgia vedremo cosa farà
Anche le tasse pagate please
Si chiama rischio di impresa ed è normale per un paese capitalista… francamente non capisco perché dovrei con le mie tasse sostenere questi signori senza condividerne le entrate.
Ps
Chi sono i principali evasori?
Ricordiamo che concorrono a questo dato tanto le truffe sofisticate dei cosiddetti grandi evasori, quanto scontrini e fatture non emessi dalle piccole attività. I settori più soggetti all’evasione, secondo il Ministero, sono il commercio, i trasporti, il turismo e la ristorazione.16 feb 2022
Mettete di fianco anche il bilancio 2021, con l’indicazione del fatturato. E il Profit & Loss year to date. Grazie!!!
-
?ben detto