Countdown per il nuovo Paladozio: posata la pista. In arrivo anche due maxi banner
SARONNO – E’ stata la Mondo, azienda leader nel mondo dello sport per questo genere di interventi, a posare le nuove corsie del Paladozio la struttura di via Biffi a Saronno diventata il punto di riferimento per l’atletica indoor dell’intera Lombardia.
I lavori iniziati dopo Ferragosto, e finanziati con la variazione dell’agosto dell’anno scorso, hanno già visto la posa delle sette corsie dell’impianto. “I lavori sono iniziati con un intervento di pulizia della struttura compreso l’impianto di riscaldamento – spiega il presidente dell’Osa Marco Balestrini – quindi la posa delle corsie che sono blu e celesti richiamando i colori della città e della società”. Particolare attenzione all’aspetto estetico con il colore giallo usato per i percorsi laterali.
Sono 6 corsie per la corsa e una per il salto in lungo e triplo. Tra gli interventi anche la sistemazione delle porte antincendio. Anche Osa sarà in prima linea nel finanziare l’intervento: in particolare la società si occuperà della sistemazione della fascia di disimpegno tra le porte laterali e il campo d’allenamento dello stadio Colombo Gianetti.
Ma soprattutto la società finanzierà la realizzazione dei due banner da 8 metri che, con i loghi delle 6 discipline d’atletica quello dell’Osa e del Comune, arricchirano le due parenti principali della pista.
Insomma un miglioramento della parte tecnica della struttura anche con una cura per l’aspetto estetico. L’intervento dovrebbe concludersi nei prossimi giorni anche perchè l’inaugurazione è prevista per il 17 settembre in concomitanza con il grande evento ospitato da Osa.
Il weekend del 17 e 18 settembre verranno disputati allo stadio Colombo Gianetti di Saronno i campionati italiani assoluti di atletica leggera, finale nazionale B. Ovviamente il Paladozio, appena rinnovato, sarà un importante tassello della proposta saronnese in caso di maltempo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Sono cittadino e contribuente saronnese, perché non posso usufruire liberamente di pista esterna ed interna?
Ma chissà quanto paga la società per avere la pista nuova con Fagioli e ora questo con Airoldi .
Quante critiche a prescindere, come si dice “rosicare è umano ma far rosicare è divino”
Roma non è stata fatta in un giorno.
L’assessore tecnico era quello che ci voleva per andare sul concreto.
Poche chiacchiere e via ai fatti!
-
L’assessore tecnico non ha fatto niente per questo progetto. Lo sanno tutti. OSA in primis. Basta raccontare balle e imbrogliare i cittadini.
-
Ma lei ha lavorato negli uffici comunali negli ultimi 7 mesi per caso per sapere cosa fa o non fa l’assessore?
-
-
Ma scusa la variazione dell’agosto scorso chi l’ha fatta? Dai su. Criticare va bene ma almeno prima leggi. Dai…
-
Eh già, è proprio così! L’assessore “tecnico” di oggi nell’agosto 2021 non c’era. Ma sai, Cassandra, qui oltre a saper leggere si tratta spesso di voler essere onesti intellettualmente. E spesso ciò non è opportuno, così dicono i politicanti con la P maiuscola che ci sono, purtroppo, a Saronno.
-
Questa amministrazione. Ma poi una volta che ci sono i soldi le cose bisogna farle, vedi caso Scuola Rodari. Un conto è la volontà ma tutt’altra storia e poi fare le cose.
-
L’Amministrazione Airoldi, è evidente.
-
Meno male che si fa qualcosa
Gli.spogliatoi fanno schifo