Davide (Ob Sar): “È da un anno che l’Assemblea Giovani attende risposte e azioni concrete dal sindaco”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Luca Davide consigliere comunale di Obiettivo Saronno.
L’Amministrazione comunale ha concretizzato un progetto per i Giovani… a Turate però.
Apprendo dalla stampa che il Comune comasco ha attivato un servizio di comunicazione espressamente rivolto alla fascia di età 15-25.
E a Saronno? L’Assemblea Giovani della città degli amaretti, il 16 settembre di un anno fa, si riunì per la prima volta definendo come priorità la creazione di uno Spazio giovani e di un canale di comunicazione capace di parlare e raggiungere i ragazzi.
Sulla prima bisogna ammettere, e ringrazio l’assessore, che nonostante i tempi più lunghi del previsto si sta andando verso una direzione ben precisa richiesta dai giovani e spero che tutto ciò possa arrivare a una conclusione presto.
Sulla seconda – la comunicazione – non ci siamo: pare una delle tante proposte dimenticate inspiegabilmente nei cassetti dell’Amministrazione comunale.
Non credo, e con me tanti ragazze e ragazzi che conosco, che il settimanale Saronno 7 o la pagina facebook della Città di Saronno siano canali efficaci per comunicare con i giovani; e neanche il poco pubblicizzato canale Telegram sul quale vengono semplicemente ripostati i comunicati stampa pubblicati su Facebook.
È da un anno che l’Assemblea Giovani attende risposte e azioni concrete alle proposte. Risultati? Per ora il nulla. Il sindaco Augusto Airoldi, anche questa volta, è inadempiente.
Approfitto per ricordare al primo cittadino che nella sua maggioranza ci sono due giovani consigliere interessate allo sviluppo di questo progetto e che, a Turate, questo tema è stato portato avanti da un consigliere delegato appositamente nominato che ha raggiunto l’obiettivo.
Non basta attivare un’assemblea se poi non viene ascoltata, in tal caso l’assemblea, che anche io ho tanto voluto, rimane solo propaganda ad ora manca quindi un rapporto di fiducia e stima. Manca l’inclinazione a lavorare insieme. Perché si continua a dire “la città per i nostri figli e nipoti” pensando al futuro? I figli e i nipoti ci sono già ora, sono il Presente e hanno il diritto di essere presi in considerazione nell’agire concreto.
Per chi fosse interessato, di seguito vi racconto qualche dettaglio in più sul progetto:
1) Il 22 settembre l’Assemblea Giovani scrisse allo staff di comunicazione del sindaco chiedendo un incontro.
2) I Giovani raccontarono allo staff il progetto, arricchendolo con alcuni dettagli emersi dall’assemblea come il coinvolgere i giovani impegnati nell’alternanza scuola lavoro. Lo staff valutò positivamente la proposta e raccontò di conoscere alcuni progetti simili che potevano funzionare.
3) Ci furono diverse sollecitazioni rivolte al sindaco che, ad un certo punto, dichiarò di essere d’accordo e di averne parlato con gli uffici competenti.
4) Con un’interrogazione del 10 marzo chiesi asindaco Airoldi la situazione del progetto.
5) Il Sindaco, l’11 aprile rispose: “I giovani sono parte attiva dello stile di comunicazione recentemente condiviso tra Amministrazione e staff di comunicazione”. Cioè?
6) Ad oggi nessuna notizia è più pervenuta.
Attendiamo continuando a monitorare.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Certo, il vostro bla bla bla è inconsistente, rosiconi
Ritengo che lei dovrebbe parlare per se stesso e per il suo partito. Le due consigliere che lei nomina, fanno parte di altro e sono sicuramente in grado di esporre le loro idee da sole, cosa che hanno già fatto.
Egregio se fa politica dovrebbe essere a conoscenza dei meccanismi della ricerca del consenso. Se fosse così saprebbe che i giovani 18/30 anni sono quelli che vanno meno a votare, inoltre gli ultrasessantacinquenni superano numericamente di molto i giovani e a differenza loro vanno in massa a votare. Date più cantieri, circolini, campi da bocce, case d riposo, ecc e vincereste le elezioni in carozza. Se vede la campagna elettorale appena iniziata, 1000 euro ai pensionati, 9 euro di salario minimo, più sicurezza, un target per anziani. Impari
Obiettivo veleno
Caro Davide rivolgiti a Comunione e Liberazione Saronnese, perché tanto chi decide e tira le fila son sempre stati loro
Obiettivo bla bla bla …
Non capisco, che fine ha fatto il gruppo.giovani della campagna elettorale? È già stato seppellito?
Obbiettivo rancore
Se questi sono i giovani, mi tengo i vecchi
Giovani che vogliono fare ma non hanno idee
Non è una città per giovani , emigrate se avete un po’ di orgoglio , cosa state qua a fare ? Diventerete vecchi mentre siete ancora giovani ahahaha
E continua ad aspettare…Non sei una priorita’
È una polpetta che di giovane ha ben poco. Lamentarsi non porta nulla, prendere iniziative concordate e programmate con le Istituzioni è il percorso ideale. L’entusiasmo giovanile non deve essere sopito ma alimentato anche a fronte di ostacoli dall’apparenza insormontabile. La giovane età dovrebbe avere perseveranza e coraggio se vuole avere il suo spazio nell’ambito di una collettività attiva e viva, sebbene il gracchiare malefico metodico dei pessimisti.
Lo stile dei consiglieri di Obiettivo Saronno è sempre lo stesso: sputare veleno!
Siete proprio dei principianti della politica!
Campagna elettorale permanente…e insipida.
Dacci oggi il nostro OS quotidiano, Padre Nostro che sei nei cieli, ma quando avremo pagato tutti i nostri debiti fai che stiano zitti per un po’