Fiab conferma Saronno come città ciclabile. Casali: “Merito della nuova via Roma e della Bike week”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Amministrazione comunale sul riconoscimento ottenuto per il proprio impegno per la mobilità ciclabile.
174 Comuni dove abita 1 italiano su 5. Sono i Comuni Ciclabili FIAB, tra i quali 9 Comuni capoluogo di Regione e 25 capoluoghi di provincia. Saronno ne fa parte dall’anno scorso e ha ricevuto in queste ultime ore il riconoscimento di un miglioramento che vale 2 bike smile, che sono gli indicatori della ciclabilità della città e della cultura che il Comune diffonde per la sostenibilità nella mobilità.
“E’ un onore ricevere questo riconoscimento per il secondo anno”, commenta l’Assessore alla Mobilità e all’Ambiente Franco Casali, “perché come attesta la scheda che lo accompagna premiano la nostra capacità sia di fare che di comunicare in questo campo. Se non si fanno passi avanti il criterio di Fiab è quello di togliere un bike smile. Solo se ci sono miglioramenti si mantiene o si cresce. Ed è importante che ci sia stata riconosciuta tra le azioni concrete sulla ciclabilità Via Roma e poi tante azioni di comunicazione fatte a favore della cultura della mobilità sostenibile a cominciare dalla settimana della mobilità sostenibile, che coincide con la Bike Week. L’anno prossimo puntiamo a migliorare e a salire a 3 bike smile entrando ufficialmente tra i migliori comuni italiani. E lo faremo con i progetti di ciclabilità che partiranno tra la fine di quest’anno e il prossimo. E confermeremo l’impegno comunicativo con la seconda Bike Week nella settimana della mobilità sostenibile a fine settembre e dentro Terra Mater.”
“La nostra Amministrazione”, dichiara il sindaco Augusto Airoldi,”è impegnata ogni giorno dall’autunno 2020 per favorire la sostenibilità, l’ambiente, la qualità della vita e , insieme, l’attrattività della nostra città. Questo secondo riconoscimento della FIAB ci incentiva ad andare avanti sempre di più nel nostro lavoro perché non solo migliorerà la vita dei saronnesi e darà un contributo alla riduzione di inquinamento e quindi alla crescita della salubrità dell’aria. Grazie a Fiab e al nostro impegno in questo ambito diventeremo un Comune sempre più meta di ciclisti e quindi anche di turisti o residenti con questa passione. E questo favorirà lo sviluppo e il rilancio, che mai come in questa fase di crisi è indispensabile.”
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
andate a farvi un giro in bicicletta e verificate di che cavolo di strade abbiamo a Saronno!!! pieno di buche o lavori fatti da schifo!! vergognoso!!
-
Lo vediamo anche girando in auto. Vediamo anche i ciclisti che ignorano la ciclabile spesso percorrendo altre strade contromano (es. via Marconi e via Parini nel tratto tra via Miola e via Visconti: c’è la pista ciclabile in via Roma, basta fare poche decine di metri per percorrerla in sicurezza, ma loro devono venire giù contromano per quelle due strade !)
aggiustate le strade che sono piene di buche etc.. vergognoso!!! uso la bicicletta per necessità tutti i giorni ed è un svincolare continuo per evitare buche o lavori d asfalto fatti malissimo! andate a verificare!
Saronno? Che degrado….
Ma cos’è questa pagliacciata ? Ciclabili disastrose
Che coraggio, si danno i premi a loro stessi e lo dicono pure!
Visto che volete prolungare la pista ciclabile di Via Roma e fare anche quella di Via Milano perché non mettete a disposizione dei cittadini pagando delle biciclette elettriche o monopattini come ha fatto Ventimiglia? La ditta delle biciclette è di Milano si chiama DOTT
Ciclabili che finiscono nel traffico, ma per cortesia
Ah….le biciclette antifasciste, Ve le ricordate?
Spero che non sia vero il fatto che l’assessore Casali sia stato presidente Fiab , altrimenti mi sorgerebbero molti dubbi sul suo operato , sarà stato fatto per il bene della città oppure per un riconoscimento personale?
-
È stato presidente della Fiab cittadina fino a poco più di un anno fa.
-
Il che conferma che il conflitto d’interesse c’è ed è evidente !
-
Se la canta e se la canta
-
-
Sembra che a Saronno ci sia una sola priorità….la bicicletta ….e il resto conti niente
Terra mater e bike, cristiani e musulmani in bicicletta cosi il dialogo ecumenico avanza a grandi passi
La ciclabile tra la Stazione ed Introini sulla vecchia linea Saronno/Seregno poteva essere una gran bella pista ciclabile… poi tra burocrazia, belle arti.. vi ricordate i famosi archi di Tito e Costantino. Ora ponticelli in precario stato, speriamo solo che non crollano.
Anche qui fondi pubblici alle ortiche. W l’Italia!
Rientro ora dal centro.
Gradini della chiesa, intorno alle panchine, intorno alle aiuole, colonne, marciapiedi ecc. Ovunque macchie di bibite, macchie di piscio ecc in quantita’ impressionanti.
Ma davvero si riesce a “parlare” solo di biciclette?
Ma che pagliacciata. C’è un conflitto di interessi grande come una casa.
L’assessore Casali è stato presidente FIAB. Si autocelebrano e basta
-
Vada Casali d’ inverno al supermercato in bici a fare la spesa “grossa” a 60 anni di età. Sempreché non gliela rubino ……. Ah no scusate, non sono digitalmente evoluto, ci sono i rider per questo servizio
-
Chissà come faranno al mors d’Europa, forse d’inverno al nord fa caldo
-
Mettete a posto i tombini!!! L’ufficio comunale competente, pagato profumatamente con i soldi dei cittadini, c’è la fa a controllare che i tombini siano a filo strada? Sindaco Airoldi riuscirà almeno a fare questa cosa molto semplice? ? Tra buche e tombini siamo come al terzo mondo.
-
Ma tutti questi tombini sono sprofondati adesso o è una delle tante eredità della Giunta Fagioli Lonardoni?
-
Anche se fosse, in due anni l’attuale giunta non è riuscita a sistemarli, tra l’altro su una strada di cui si sta vantando a ripetizione di avere rifatto la ciclabile spendendo una marea di soldi e lasciando il primo tratto di strada in condizioni pietose ?
Possibile che deve essere sempre “colpa di Fagioli” ?
-
Ecco questo è ciò che conta per voi e priorità per Saronno!
Tutto il resto, degrado, sicurezza, anarchici, commercio, spaccio, scippi fate finta di non vederli perché li ritenete problemi solo “percecipi”.
400 metri di ciclabile.
Primo tratto è una buca dietro l’altra.
Secondo tratto nuovo ok (i 2 semafori auto e bici decisamente POCO INTUITIVI!!!! – POSSIBILI INCIDENTI!!!!!!
TERZO TRATTO Non è una ciclabile ma tante.
Ora premiare cotanta ciclabile sembra un tantino azzardato.