Un’estate all’ombra dei Faraoni: come organizzare una vacanza in Egitto, dal visto ai tour guidati

C’è grandissima voglia di vacanze e viaggi nell’aria: l’estate 2022 sarà la prima in cui sarà possibile viaggiare al di fuori dei confini nazionali, con poche e semplici precauzioni per fronteggia il Covid-19.
Tra le mete più gettonate del momento c’è l’Egitto: abbastanza lontano da essere considerato “esotico”, abbastanza vicino da essere raggiungibile con poche ore di volo. Anche le pratiche burocratiche sono minime: per godersi lo strepitoso mare di Sharm el-Sheikh o fare una visita emozionante all’interno delle piramidi è sufficiente procurarsi un visto per l’Egitto e completare il ciclo vaccinale .
La pianificazione di una vacanza in Egitto non è particolarmente impegnativa, ma meglio muoversi per tempo, soprattutto per sbrigare le pratiche burocratiche. Ecco una pratica, breve guida con tutto quello che devi fare.
1- Decidere quale parte dell’Egitto visitare
L’Egitto è una meta turistica davvero molto versatile e un paese sconfinato: è impensabile riuscire a visitarlo tutto in una sola estate! Decidi con largo anticipo cosa vuoi vedere e quale tipo di vacanza vuoi fare. Se sei alla ricerca di villaggi vacanza tutti servizi e relax a prezzi economici e vuoi goderti il mare facendo amicizia con tanti turisti italiani, la tua meta è il Mar Rosso, a Sharm el-Sheikh e dintorni. Se invece ad attrarti è la storia millenaria del paese, conviene fare una scelta: puoi dirigerti nella parte settentrionale del paese oppure in quella meridionale.
Per visitare il Cairo e il suo celebre museo egizio (che di recente si è profondamente rinnovato e ha aperto un nuovo edificio dedicato), passeggiare nella biblioteca di Alessandria e vedere la Sfinge, dovrai muoverti nella parte centro-settentrionale del paese.
Se invece il tuo sogno è una crociera stile Assassinio sul Nilo con annessa visita ai complessi di Karnak e Abu Simbel, sei diretto verso la parte meridionale del paese, più vicina al confine etiope. Con 7/10 giorni a disposizione, è necessario prendere una scelta. Informarti e fai una pianificazione di massima della della vacanza.
2- Richiedi il visto per l’Egitto
L’Egitto rientra tra i paesi che necessitano di un visto per essere visitati dai turisti italiani. Il documento viene chiesto all’ingresso della nazione e chi non ne è provvisto viene “rimbalzato”, cioè respinto e rispedito in patria.
È possibile affrontare in autonomia i vari passaggi per ottenere il tanto sospirato visto per l’Egitto, ma per chi non ha tempo o voglia di affrontare queste lungaggini burocratiche esistono servizi veloci ed efficienti per ottenere il tanto sospirato visto per l’Egitto.
Grazie al servizio offerto da Visti.it è possibile ottenere il visto per l’Egitto in una decina di giorni (cinque con procedura urgente in caso di necessità), a un prezzo contenuto e concorrenziale. La pratica è accessibile online 7 giorni su 7 e richiede pochi e semplici passaggi. Se il tuo passaporto è valido, in pochi minuti potrai inoltrare richiesta di visto per l’Egitto. Ricorda: anche i bambini e i minori devono richiedere il visto per l’Egitto!
3 – Le procedure extra per il Covid
Il 2022 ha segnato un allentamento generale delle restrizioni a viaggi e spostamenti di persone tra nazioni, ma la pandemia è tutt’altro che conclusa e anzi, non si è ancora trasformata in una semplice epidemia. Per questo è fondamentale informarsi per tempo sulle procedure necessarie a poter essere ammessi all’ingresso di nazioni straniere come l’Egitto, ognuna delle quali con le proprie normative sanitarie. Per rimanere informati è sempre bene consultare la pagina dell’Ambasciata di Il Cairo, aggiornata costantemente e piena di utili consigli per i viaggiatori italiani. https://ambilcairo.esteri.it/ambasciata_ilcairo/it/
Attualmente per entrare in Egitto per i cittadini italiani è necessario aver effettuato un ciclo vaccinale intero (tre dosi) da almeno 14 giorni. All’arrivo in aeroporto si esibirà un documento munito di QR code che certifica l’avvenuta vaccinazione: lo si scarica facilmente online una volta concluso il ciclo.
Per precauzione personale sarebbe bene effettuare un test rapido sia alla partenza sia al rientro in Italia, per evitare brutte sorprese. In valigia poi non devono mancare mascherine in quantità e gel igienizzante da utilizzare in luoghi affollati, anche quando non obbligatorio secondo l’autorità locale. Un altro sito utile per rimanere aggiornati sulle normative Covid e più in generale per gli spostamenti verso nazioni estere si chiama Viaggiaresicuri.it ed è gestito dalla Farnesina. Esiste anche un’app dedicata, comodissima da utilizzare in caso di necessità durante la vacanza.
Una volta stabilita la zona da visitare, richiesto il visto per l’Egitto online e espletate le pratiche relative al Covid, rimarrà la parte più divertente e piacevole: pianificare la vostra vacanza nel dettaglio, scegliendo hotel, attrazioni, spiagge e musei da visitare.