Saronno, zecche al parco? No, cimici e coccinelle

SARONNO – “L’amministrazione comunica alla cittadinanza che la nota allarmistica apparsa sui social circa la presenza di zecche al Parco Salvo d’Acquisto è completamente priva di fondamento”
Inizia così la nota del comune in merito alla segnalazione arrivata sul gruppo “se di Saronno se…”.
“Le verifiche fatte in mattinata dagli ispettori ambientali presso questo parco confermano che si tratta di larve e neanidi di coccinella, presenti in gran numero nel parco sopra i tigli e a terra, e in misura minima di cimice.
Le prime estremamente utili per distruggere afidi e altri parassiti della vegetazione, le seconde innocue. Si invitano i cittadini a effettuare sempre le segnalazioni agli uffici competenti – in questo caso scrivere all’Ufficio Verde (verde@comune.saronno.va.it) – e utilizzare i social in maniera appropriata, anziché procurare inutili allarmismi nella popolazione con comunicazioni improprie”.
Lascia un commento
Commenti
E come sempre invece di incolpare la trasandatezza nella quale sono lasciati gli spazi verdi la colpa è dei cani…
Annamo bene annamo… proprio bene !
almeno ora sappiamo che esistono gli ispettori ambientali e che intervengono subito. Ora tocca agli sfalci, alle potature e alla messa in sicurezza dei marciapiedi sollevati dalle radici degli alberi . Dai che ce la fate!
Informati sul sito dell’associazione lyme e confezioni per capire se hai seguito la giusta procedura per estrarla e i rischi (purtroppo li conosco) associati. Non sottovalutare.
-
grazie Chiara, l’ho estratta completamente.
A me una zecca si è attaccata al parco dell’ aquilone.. prima che tagliassero il prato pochi GG fa… Ma ci può stare visto l alto numero di cani che girano