Saronno, atleti “innaffiati” allo stadio Colombo Gianetti

SARONNO – Mattinata bagnata per alcuni degli atleti in gara al stadio Colombo Gianetti. A “lavare” i campioni d’atletica non è stata la pioggia, minaccia ma alla fine non arrivata, ma… l’impianto d’irrigazione.
Già malgrado le gare previste nessuno ha pensato di spegnere il dispositivo che aziona gli irrigatori del campo da calcio che così si sono attivate durante le gare.
Ieri e oggi sono in corso a Saronno i campionati provinciali giovanili categorie ragazzi e cadetti. Le gare sono iniziate sabato alle 15 e sono proseguite oggi a partire dalle 9. In palio 50 titoli provinciali.
Insolito lo spettacolo per il pubblico e gli addetti ai lavori di vedere i getti d’acqua attivarsi “a sorpresa” e bagnare gli atleti oltre al manto erboso del Colombo Gianetti. La società si è ovviamente subito attivata per segnalare il problema all’Amministrazione comunale nella speranza che il problema potesse essere risolto.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Casali , Musaró…dove siete?
Prima ci si lamenta che l’impianto di irrigazione non ha funzionato e il prato si è bruciato. Adesso ci si lamenta perché ha funzionato troppo…
È chiaro che l’irrigazione la si fa partire al mattino perché non rompe le scatole a nessuno degli utilizzatori. È altrettanto chiaro che la persona incaricata di gestire i temporizzatori dovrebbe essere informata di eventuali gare al mattino, in modo da disattivare l’impianto.
Comunque non credo sia possibile gestire l’irrigazione in base al tempo meteorologico.
CORRETTEZZA:
a volte durante le manifestazioni possono capitare degli inconvenienti, che devono essere gestiti (guasti, danneggiamenti, ecc.), ma in questo articolo non è ben chiaro per quanto tempo vi sia stato il problema dell’acqua e in quanto è stato risolto.
-
leggendo mi pare evidente che non sia stata una cosa di minuti. Forse correttezza vorrebbe che sia il comune o meglio l’assessore allo sport o agli stabili comunali a dirci cosa è successo scusandosi per l’accaduto.
Premesso che anche al sabato il campo sportivo viene utilizzato per gli allenamenti di atletica, indipendentemente dalle gare….forse servirebbe maggior collaborazione tra le parti.
La catena della gestione AHAHAH in un condominio le luci delle parti comuni le spengono i condomini, non l’amministratore….
Bisognerebbe proprio fare una bella analisi sullo spreco di acqua da parte del comune.
In viale santuario ad esempio il terreno è così zuppo quotidianamente che propongo una piantagione di riso.
Che poi gli alberi inzuppati non sono molto contenti e a breve ne vedremo le conseguenze.
Si pensi anche al danno di immagine che partirà la OSA, organizzatrice della gara, agli occhi di tutte le squadre presenti alla manifestazione. Si pensi al buon nome della città e dell’atletica messo in dubbio per negligenza.
In che senso questa curiosa affermazione?
Cosa vuole ipotizzare: attentato, sabotaggio?
Ma ci faccia il piacere: questa è solo incapacità gestionale.
E il responsabile della gestione di un bene comunale è il sindaco, l’assessore, il funzionario, il dipendente comunale e/o la ditta appaltatrice del servizio di manutenzione o di gestione.
Quindi se nella catena di gestione qualcosa non ha funzionato, la responsabilità alla fine è sempre di chi sta in cima alla catena di gestione: il sindaco.
Per risponderle: se le luci dello spogliatoio restano accese, e nessuno le spegne, ci vada il sindaco a spegnere o si accerti che qualcuno lo faccia, ma le luci devono essere spente per evitare sprechi di denaro pubblico.
Allena? Ma l’ha letto l’articolo prima di commentare?
In effetti era prevista pioggia in arrivo: Casali l’ha solo anticipata un pó!
Curioso…. Osa si allena ogni settimana al campo sportivo e solo questa volta si aziona l’irrigazione?!
Forse l’Amministrazione non c’entra o bisogna chiamare il Sindaco anche per spegnere le luci degli spogliatoi?
-
non era un allenamento, ma le gare.
possibile non riuscire a leggere un pezzo di cronaca tanto elementare? -
Curioso …. piove da giorni e ogni giorno l’impianto si mette in funzione, se poi vogliamo essere ancora più curiosi, non penso che OSA usi lo stadio tutti i giorni dalle 8 del mattino, per cui forse l’amministrazione c’entra.
CASALI!!! …dove sei?!
Non si può pensare solo alle biciclette.
Lo stadio fa acqua da tutte le parti….