Spaccio e droga a Saronno, l’appello al sindaco: “I veri drogati siamo noi, assuefatti al problema”

SARONNO – La foto è sicuramente forte e d’impatto tanto che la redazione de ilSaronno ha deciso di non pubblicarla. L’essenziale è raccontare l’accaduto è dar voce al cittadino saronnese che ha catturato quell’immagine nella notte di domenica 24 aprile alle 22 in via San Giuseppe.
Lo scatto mostra un ragazzo seduto a gambe incrociate e la testa china impegnato ad inettarsi una dose nel braccio. Un’immagine forte quanto il contrasto tra la zona illuminata in cui si trova il giovane e il buio delle notte saronnese intorno a lui. Uno scatto difficile da accettare come la non curanza con cui si decide di “farsi” davanti ad una vetrina dove chiunque può vedere. La riflessione che il saronnese ha condiviso con il sindaco Airoldi è forte quanto il contrasto tra la calma della scena e del ragazzo e il significato di quel gesto.
“Questa immagine, scattata in via San Giuseppe al civico 1 alle 22 di domenica 24 aprile, non necessita commenti. Credo che il vero messaggio sia ormai l’assuefazione al degrado che la nostra cittadina ha da anni intrapreso. I veri “drogati” siamo noi, incapaci di reagire davanti a queste situazioni. Il centro è diventato un “bosco” dello spaccio ma davanti agli occhi di tutti, corresponsabili soprattutto le istituzioni e le forze dell’ordine”.
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Io ricordo che la notte di capodanno erano stati vietati i botti ed erano pure state mandate delle pattuglie dei vigili a controllare. Mi chiedo come si possano vietare i botti a capodanno mandando i vigili a controllare quando per gli altri 364 giorni succede questo e molto altro senza che nessuno controlli nulla. Una riflessione sull’incongruenza di questa amministrazione va fatta.
Certo che scrivere “le forze dell’ordine sono corresponsabili” del fatto del degrado bah.. andare a puntare il dito contro delle persone che tutti i giorni escono sulle strade e si impegnano a cercare di far rispettare la legge col classico “é colpa loro che non ci sono mai” non mi pare giusto.
Piuttosto chiederei alle istituzioni varie (che inviano le direttive) perché vista la situazione non vengono presi provvedimenti? ed anche perché non assumono altro personale? Dato che basti pensare che tra carabinieri, polizia locale e finanza ci saranno si e no 10 agenti per turno a gestire una cittadina come Saronno! Ti credo che non possono esserci ovunque e sempre e i delinquenti nel frattempo se ne approfittano.. e senza fare colori politici lo dico tutto questo
Assuefatti al problema? Ma come si fa a dire certe frasi?
-
Siamo anche oltre l’essere assuefatti, per certi versi anche morti celebralmente, tanto è che c’è bisogno di drogarsi per riattivarsi.
Non riusciamo a vederci come siamo e siamo circondati da persone che cercano nella droga una soluzione per evadere dalla società di cui facciamo parte anche io e lei.
Chi si droga ha problemi, chi vende la droga lo fa a scopo di guadagno, tutti gli altri siamo ipocriti.
Se fosse stato abbattuto un bagolario sarebbe stata una mezza tragedia !
Il degrado a Saronno è percepibile da quando c’è questa amministrazione che sta volutamente ignorando questa tematica.
Mi spiace constatare che nessuno pone al centro dei commenti la problematica della gestione del fenomeno droga. E da decenni che abbiamo leggi proibizionismo ma la droga dilaga ovunque e nel paese ad ogni angolo c’è un supermercato all’aperto di stupefacenti, senza parlare dei soldi che arrivano alle mafie. Forse è arrivato il tempo di ripensamenti, ci vogliono nuove idee e nuove leggi.
-
Errato non ci voglio leggi nuove, ma applicare quelle che ci sono in maniera ferrea!
Se lo stato lo volesse nel giro di pochi mesi la droga sparirebbe. Ma a certi buonisti ogni tanto piace crogiolarsi intellettualmente dei drammi umani
Saronno è diventata un supermercato di cocaina e hashish a cielo aperto , la trovi a qualsiasi ora in tutti i punti della città, solo in giunta non lo sanno!
Prima cosa la foto scattata dal Saronnese del tossico che in via S Giuseppe si bucava non deve essere pubblicata per motivi di privacy, inutile dire immagine forte poi il giorno dopo non si ricorda nessuno.secondo se il nostro cittadino ha avuto tempo di scattare quella foto Spero che abbia avuto il tempo di avvisare il 118 ,oppure è stato lasciato solo come un animale le persone in difficoltà vanno aiutate ma prevale sempre indifferenza meglio chiamare i soccorsi che scattare foto ognuno tragga le sue considerazioni senza gridare allo svandalo
-
Chiamare il 118 per cosa ? Nell’articolo si parla di un ragazzo che si stava drogando, non che stava male. Il 118 non esce per una persona che si sta drogando. Evitiamo questi pipponi moralistici inutili e concentriamoci sul problema e sul fatto che non si sta facendo nulla per risolverlo.
-
Caro anonimo prossima volta metti il tuo nome prima di dare del moralista vedi di studiare un briciolo di medicina per scoprire cosa succede dopo essersi fatto le confonde il moralismo con umanità i pipponi se li faccia lei caro ANONIMO
-
Stefano, però si informi un minimo prima di sparare questi giudizi. Chiaro che una persona che si droga non ha bisogno dell’ambulanza se non in particolari situazioni (es. overdose), altrimenti avremmo ambulanze che sfrecciano tutto il giorno e quella descritta dall’articolo non era una di quelle.
-
-
-
Mamma mia!
In difficoltà?
Anche l’alcolismo sta dilagando a Saronno!-
Buongiorno anonimo deduco dalla sua risposta che drogati alcolizzati per lei sono residui della società non sono un moralista ma umano che ha lavorato con i residui
-
Il drogato che si fa perché è in “DIFFICOLTÀ” è il 10% dei casi, lei li definisce residui, io persone che vanno aiutate ma non certamente compatite, io se vedo uno che si buca chiamo i carabinieri non l’ambulanza!
-
-
Salve
Questa è la situazione dovuta al ‘’ buonismo’’ e al’’ o poverino’’ che la NOSTRA società sta diffondendo.
Se quando le forze dell’ordine prendono in custodia gli spacciatori e i tossici e i delinquenti e un Giudice,applicando e interpretando le leggi, che NOI abbiamo voluto,li lasciano liberi di continuare a delinquere, FACCIAMO il ‘’ MEA CULPA ‘’
Questi amministratori sono troppo distratti. Non curano la pulizia,, l ‘ ordine, la bellezza dei luoghi. C’è un odore di sporco e liquami ovunque, sbandati che girano indisturbati, ma volete alzarvi dalla sedia??Sveglia!
-
Vero
Conoscevo una Saronno giardino.
C’erano gerani che scendevano tutt’intorno al Comune,
c’erano fiori, e non rifiuti, nelle fioriere;
c’erano alberelli fioriti lungo il viale centrale,e non bastoni storti e mezzi morti.
C’era un certo” Amore” per questa bella cittadina.
Degrado chiama degrado.
Sporcizia chiama sporcizia.
Abituarsi al brutto,
arrendersi ,non va bene.
Vanno coinvolte le associazioni,
le tante scuole,
i cittadini.
Va fatta una Campagna:
Saronno e’bella!
Ci vuole :
Coraggio, idee innovative .
Ci vuole l’aiuto di tutti quelli che Amano questa citta’.
Per es.:
La fontana in centro non va chiusa ,
ma avere custodi tra cittadini.,volontari.
Non chiacchiere ,ma buona volonta’.
Telecamere.
Educazione al bello,
e multe dove ci vogliono.
MB
-
Ma quando!! È dagli anni “70 che a Saronno, c’è il problema droga-spaccio e, non è mai migliorato ! Lo so bene perché ho vissuto la mia adolescenza per le strade e, a Saronno la droga si comprava facile ! Purtroppo dove c’è una stazione trovi di tutto , ma a livello nazionale
Lo spaccio c è sempre stato anche attorno alle scuole superiori ..in zona Santuario..
Che poi si sia arrivati a questi livelli, non è colpa solo del Sindaco.
Certo le forze dell’ordine dovrebbero essere più incisive verso i minorenni ma anche i genitori di questi ragazzi..dove sono?! Sono peggio di loro?! Anche i genitori dovrebbero essere invitati a seguire dei corsi di educazione, gestione dei figli e famiglia.
-
I figli non si possono gestire, non sono cose, al massimo si possono educare ma in una società drogata e piena di problemi, come si fa?
Sindaco per primo , ma anche le altre forze dell’ordine non possono continuare a negare il problema spaccio e droga a Saronno e sopratutto non possono continuare a non prendere provvedimenti seri , se questo Sindaco non riesce la cosa migliore sarebbe lasciare a qualcun altro , la fiducia in Airoldi purtroppo è finita .
Strano che il sig. Sindaco non abbia dato la colpa alla precedente Amministrazione. Povera Saronno ☹️.
Il cittadino medio vorrebbe pulizia, passeggiare per le vie senza vedere queste immagini, la redazione per coerenza non pubblica le immagini ed è corretto che sia così, altrimenti si scatenerebbe il panico.
Bisognerebbe adibire degli spazi riservati a drogarsi in pace.
Più tappeti per nascondere la polvere e più sabbia per nascondere la testa.
Siamo ipocriti principalmente verso noi stessi, continuando a pensare che vada tutto bene……e non ci vuole una foto per farlo vedere….iniziamo dalle nostre case.
Il vero problema è che mancano i presidi, mancano i controlli sul territorio, spacciatori e tossici se ne vanno da soli se c’è chi lo contrasta.
Basta passare davanti all’ingresso del carrefour market per capire che nessuno vede nulla. Un pomeriggio della scorsa settimana un uomo di mezza età, visibilità ubriaco urinava in una fioriera davanti alle vetrine di corso Italia alle 16 30, vi sembra possibile? Davanti ai bambini. Viviamo a Saronno 40.000 abitanti mal contati, nom siamo a Milano, i problematici non sono migliaia di persone ma un pugno di imbecilli che con la buona volontà si eliminano… purtroppo però l’impressione è che sia molto più semplice e redditizio nascondersi dietro ai cespugli per fare multe con l’autovelox.
Come residente della zona stazione sono nauseato dall’atteggiamento di questa amministrazione…ma come si può negare il problema? Si venga a fare una passeggiata a via Diaz il caro sindaco …
Noi abbiamo paura di uscire e rientrare dalle nostre case per gli spacciatori che “lavorano” indisturbati, con risse che sono all’ordine della settimana.
Si può essere abbandonati in questo modo? Qualche controllo anche solo per fargli vedere che le istituzioni esistono lo possiamo fare?
Il sindaco a parlato più dei “bagolari di via roma” che del problema spaccio a Saronno…
L’amministrazione precedente forse non ha risolto del tutto il problema ma almeno ci stava lavorando…
-
perchè fagioli ha fatto il giro? cosa ha risolto?
-
E’ evidente che a questa amministrazione non importa assolutamente niente di questi problemi. Hanno in mente i loco cavolo di bagolari !
La situazione è chiaramente peggiorata da quando c’è Airoldi.
-
-
L’amministrazione precendente ci stava lavorando, ma la situazione era esattamente quella di oggi. Forse se lasciassimo perdere il colore politico e cogliessimo quanto vuole dire Airoldi avremmo una minima possibilità di uscirne.
-
L’amministrazione precedente ci stava lavorando. Quella attuale assolutamente no. E’ sotto agli occhi di tutti e ormai indifendibile.
-
-
Concordo in pieno. Questa amministrazione ha in mente solo i bagolari
“….. corresponsabili soprattutto le istituzioni e le forze dell’ordine”.
E noi aggiungiamo anche e per primo il signor Airoldi, che riveste la carica di Sindaco e “assessore in pectore alla sicurezza” (avendo tenuto a se la delega) che ad oggi forse ancora non ha compreso la gravità esponenziale del problema o ne è ormai talmente assuefatto che più e più volte l’ha definito (non solo lui, ma tutta la maggioranza, ad onor di cronaca) un problema di scarsa rilevanza o meglio “solo percepito”.
Ci dispiace per la scelta della redazione di non pubblicare la foto in questione, forse, come immagine choc, avrebbe aperto gli occhi a tanti cittadini (e amministratori) che voltano lo sguardo per far finta che il problema spaccio a Saronno non esiste.
Parole giuste. Saronno ha intrapreso un percorso di degrado da cui sarà difficile uscire. Più di tutto il centro storico, ormai diventata zona di degrado e sporcizia. L’amministrazione che io stesso ho votato, ha fallito.
-
Le ha votato Airoldi come io ho votato Fagioli… E non sono neppure di Saronno
-
Le assicuro di aver votato airoldi. Piuttosto che fagioli avrei votato anche topo Gigio. Mi hanno deluso entrambi, chi più chi meno
-
Quando il tifo politico rovina tutto, ci vu9le obiettività, basta sciocchezze il sindaco deve dimettersi
-
È proprio così: Saronno è una città sudicia, sia superficialmente, con vandalizzazioni, incuria e abbandono, che più profondamente, nell’animo dei cittadini, sempre più distaccati, indifferenti e, alle volte, complici, per convenienza, ignoranza, maleducazione… Da qui, l’abitudine al degrado, anche nelle persone di buona volontà, come specie di ultima risorsa per non subire l’ulteriore offesa di vedere ciò che non va e sapere che tutto resterà così com’è (o peggiorerà).
Grazie sindaco, missione compiuta, siamo sempre più simili a Milano!