Il sindaco Airoldi visita i commercianti in zona stazione “Saronno centro”

SARONNO – “Sono stati in visita in alcuni negozi del centro cittadino, in particolare della zona stazione, questa mattina il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore comunale al Commercio, Domenico D’Amato. Si tratta in totale di 12 appuntamenti che l’Amministrazione saronnese ha voluto dedicare agli esercenti commerciali, uno per ognuno dei quartieri: Cassina Ferrara, Regina Pacis, Santuario, Matteotti e Prealpi; e sette nel centro cittadino, per un confronto in un momento di ripresa del commercio dopo i due anni difficili dovuti all’emergenza sanitaria” si legge in una nota dell’Amministrazione civica.
Anche questa mattina, dunque, il aindaco e l’assessore D’Amato hanno ascoltato le problematiche e i suggerimenti, cogliendo importanti spunti per azioni da programmare a sostegno del commercio.
L’area della stazione ferroviaria centrale è quella dove si segnalano problematiche relative alla sicurezza: anche nel recente passato si sono infatti verificati episodi di micro-criminalità.

(foto: alcuni momenti della visita del sindaco Augusto Airoldi in alcune attività commerciali nella zona della stazione ferroviaria di “Saronno centro”)
13042022
Lascia un commento
Commenti
E anche oggi caffè pagato 🙂
Belle queste passeggiate per negozi, intanto a 100mt dal centro sembra di essere a Kabul, tra buche nelle strade e marciapiedi, sporcizia di tutti i tipi, sciatteria nei lavori lasciati a metà, ecc. ecc.
Ma questi giri in …tondo del Sindaco hanno portato o porteranno a qualche cosa di concreto per la città?
O dobbiamo considerarli semplici visite di “cortesia” con un taglio velatamente propagandistico che ha il sapore di campagna elettorale anticipata? Che l’attuale giunta si stia rendendo conto del rischio di avere fatto il suo tempo?
Forse sono solo fantasticherie. E da questi incontri Saronno diventerà la città che sogniamo. Noi lo speriamo. Che non sia il solito sogno di carta.
Critiche uniche e a prescindere
Negozi in stazione a “Saronno centro”!
Si va bhe! Anche perché dove potevano essere i negozi?
Nel deserto della stazione “Saronno sud”?
Ma invece di essere oggi in piazza a manifestare, con tanto di fascia tricolore, con i bimbi e i ragazzi per la pace…. solo per bar, negozi e mercati il sindaco sa andare?
Poi al XXV aprile si metterà in testa al corteo e farà un comizio incentrato sui valori della resistenza e della pace!
-
Sante parole, ma non solo perché questa è la settimana di Pasqua.
Non nel recente passato…ma quotidianamente risse e spaccio alla luce del giorno … polizia locale inesistente e commercianti e abitanti della zona letteralmente abbandonati … però adesso ci sarà il solito fenomeno che risponderà “con Faggioli era peggio” NON È VERO CI ABITO E VI ASSICURO CHE LA SITUAZIONE ST DEGENERANDO!
-
Il saronno.it invece di fare articoli inutili su Gardaland, dovrebbe raccontare il degrado, lo spaccio, gli accattoni, la scarsa viabilità, il problema dei parcheggi ecc ecc. Altrimenti rimane un giornalino da scuola superiore.
-
Caro Marco, la Polizia Locale ha ben altre priorità che quelle della sicurezza da te lamentate.
Un esempio: sono dotati di un drone e lo utilizzano per riprendere dall’alto una pacifica manifestazione di studenti organizzata per la pace.
Se in piazza c’erano i Telos o gli Adespota a vandalizzare, o se c’è da sorvegliare dall’alto il retro stazione per documentare le attività di spaccio, il drone restava chiuso in una valigetta perché è solo il “percepito” che conta.
Queste sono le direttive di questa amministrazione, dove è più “importante” (“percepito” per capirci meglio) apparire con tuor guidati dall’ addetto stampa e fotografo al seguito, nei bar, nei negozi, al mercato o incontrare i cittadini (pochi e per lo più di vedute confacenti al programma politico) in riunioni di quartiere o per l’area ex-isotta, allo scopo di sentirsi dire che tutto va bene, che quello che stanno facendo è davvero bello, utile, consono ad una città progressista e democratica: il tutto poi divulgato come propaganda (forse oggi con la guerra in Ucraina,si comprende meglio cosa vuol dire questa parola) alla stampa.
Ma i problemi restano reali per i cittadini come te, come noi, che non li consideriamo “percepiti”.
Il nostro gruppo: Airoldi!!! … il sindaco che non esiste!!!
lo trovi sui social (non FB o Insta per capirci) ….cercaci e sarai il benvenuto.
Buona serata
Tanti giri e rigiri …pochi fatti
Altro giro altra corsa!
Inserire il gettone e anche oggi si va!
-
Con tanto di foto ricordo per l’ennesimo bar visitato…..
Ma finiti i bar, a quando le visite ai cantieri stradali o ai parchi pubblici come fanno i pensionati o alle aree di spaccio come dovrebbe fare un sindaco?
Quindi?? Fatti o dimissioni
-
Fatti? Nessuno!
Dimissioni? Non se ne parla nemmeno!