“Un corso pratico, per inserirsi subito nel mondo del lavoro” come operatore agricolo, coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole

«Recuperare una parte di muretto crollata. Andare al compostaggio e prepararsi per la nuova stagione. Realizzare composizioni di fiori».
Sono solo alcuni dei compiti che Adriano Giannini, professore del percorso per diventare Operatore agricolo, coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole proposto dall’Agenzia Formativa della Provincia di Varese, assegna ai suoi alunni.
«Ho scelto questo corso perché ho un’azienda agricola, con animali. Lo consiglio perché c’è tanta pratica, che rende lo studio più leggero e ti inserisce subito nel mondo del lavoro», racconta Asia, una studentessa, mostrando con orgoglio una sua composizione floreale, «ho usato una ciotola di porcellana, dentro ho messo boccioli di rosa, magnolia e foglie verdi che ho trovato in giardino».
Dopo tre anni di corso, nelle sedi di Varese e Luino, gli studenti acquisiscono la qualifica di Operatore agricolo, coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole; al termine del quarto anno, quella di Tecnico agricolo.
Da dove iniziare? Lo spiega bene il professor Giannini: «Prendete le attrezzature e cominciate a lavorare!».