App Municipium, Ciceroni: “Il problema non è lo strumento ma gli uffici al collasso”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente di Obiettivo Saronno e ex assessore Novella Ciceroni in merito all’app Municipium su cui l’Amministrazione ha ammesso, dopo diverse segnalazioni dei cittadini, qualche rallentamento.
Credo molto nello strumento app Municipium che, da assessore, ho proposto di istituire per gestire le segnalazioni di non conformità che arrivano dai cittadini e sono felice che l’Amministrazione voglia continuare a valorizzarla. Credo che l’APP Municipium sia uno strumento valido perché:
– concentra in un unico canale tutte le segnalazioni che precedentemente arrivavano dai cittadini in mille modi diversi (telefonate, PEC,indirizzi mail dei singoli uffici, protocollo, format sul sito, etc etc);esiste l’APP ed esiste una mail a cui scrivere se non si vuole utilizzare l’APP: settoretecnico.risponde@comune.saronno.va.it
– tutte le segnalazioni (anche quelle che arrivano via mail a settoretecnico.risponde@comune.saronno.va.it) sono memorizzate in un database per una loro opportuna valutazione e gestione; si vede come questo sia di aiuto sopratutto per quelle segnalazioni che necessitano di una programmazione e di una progettazione per essere risolte.
– facilita la gestione delle segnalazioni dal momento che esse arrivano direttamente all’ufficio preposto alla soluzione delle stesse, scandendo tempi di presa in carico, di risposta e di chiusura.
Naturalmente, l’app Municipium è uno strumento e affinchè “funzioni” necessita di una struttura (amministratore e dipendenti comunali appartenenti ai vari uffici) che curano l’analisi del problema e la successiva realizzazione della soluzione proposta.
Perciò è evidente come, se un problema c’è, questo non risiede nello strumento, ma nel sottodimensionamento di tutti gli uffici comunali, problema a cui l’Amministrazione non sta fornendo alcuna soluzione: gli uffici sono al collasso, alcuni sono completamente scoperti di personale preposto.
Molte persone non sono contente perchè non valorizzate e, conseguentemente, si lavora male. Ci sono dei miglioramenti implementativi da poter fare sull’APP al fine di aiutare il lavoro degli uffici e che erano in programma quando avevo la delega all’innovazione tecnologica; ne ricordo una. Non tutte le segnalazioni che arrivano dai cittadini sono gestite direttamente dagli uffici tecnici comunali.
Infatti, alcune attività di manutenzione ordinaria sono gestite da aziende esterne che hanno in carico la gestione di settori specifici come, ad esempio, l’illuminazione pubblica oppure la gestione dei rifiuti (abbandono e raccolta dei rifiuti), la pulizia delle strade e altre. Nel momento in cui il cittadino apre una segnalazione, se l’attività di manutenzione è gestita da una azienda esterna, il cittadino è invitato a non effettuare la segnalazione sull’APP ma a collegarsi sulla piattaforma dell’azienda esterna piuttosto che a chiamare il numero verde dedicato e così via. Naturalmente, è possibile effettuare la segnalazione anche sull’APP Municipium (scelta perseguita dalla quasi totalità dei cittadini che sono già sull’APP): un dipendente dell’ufficio dedicato effettuerà la stessa segnalazione sulla piattaforma aziendale dedicata e riporterà le risposte al cittadino.
E’ evidente come questa operazione, che prevede un doppio passaggio, sia dispendiosa in termini di tempo e non del tutto efficiente, per cui buona cosa sarebbe programmare una attività di integrazione nell’APP della gestione delle attività da parte delle aziende esterne, allo scopo di aumentare l’efficienza del lavoro degli uffici e la relativa soddisfazione del cittadino nell’avere una risposta tempestiva. Insomma c’è tanto da fare ma a me sembra che tutto sia fermo.
—
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Ciceroni: arrivata da fuori municipio ha pensato che il problema delle manutenzioni fosse la gestione delle segnalazioni, ha incrociato questo con il suo concetto di “smart city” e così ha proposto l’applicazione.
Quando mesi fa ha snocciolato i dati si vedeva immediatamente che su poche segnalazioni (1500 o poco più) solo la metà venivano realmente chiuse (sistemando): aumentando il numero di segnalazioni (cioè con più utenti dell’app) si sarebbe solo aumentato il numero di segnalazioni non chiuse. Per Ciceroni, però, all’epoca era un grande successo.
Oggi Ciceroni scopre la verità: cioè che un serio amministratore avrebbe capito subito come il problema sia la capacità di manutenzione e non la segnalazione.
Intanto ha fatto inutilmente spendere qualche migliaio di euro alla città e ha chiacchierato un po’ su queste grandi imprese gestionali: segnala agevolmente, tanto poi non sistemiamo comunque.
Meno male che è andata a casa.
Ho aperto tre segnalazioni per comunicare lo stato pietoso del terreno privato presente in Piazza Unità d’Italia.
Prima si vedevano almeno simpatici coniglietti spuntare dai cespugli e le macerie, improvvisamente sono spariti, e dopo aver eliminato le sterpaglie è rimasta solamente la catapecchia che crolla è una macchina abbandonata in mezzo al terreno, con grande gioia di chi se li gode questa meravigliosa vista dal balcone.
Tutte queste tre segnalazioni sull’app Municipium sono state chiuse dopo pochi giorni, senza cbe nulla venisse fatto.
Scusate ma il comune di Saronno quanti dipendenti ha ?
-
Troppo pochi. Adesso dovrebbero assumere una trentina di persone, mi pare
Non esiste un solo motivo per cui questa Amministrazione debba rimanere in carica ancora…
Il bel gesto sarebbe apprezzato.. La sedia non sempre va mantenuta..
Le risposte sono abbastanza assurde peraltro.
Del tipo”grazie x la segnalazione ma non si può dare niente”.
E grazie
La cosa più tremenda è che questa app o sistema non funzionava prima quando c’era la Ciceroni , nè ora che la Ciceroni è stata sostituita , insomma con o senza la Ciceroni i risultati sono sempre un disastro .
Gli uffici erano già così quando c’era Ciceroni che però non ha mai capito le difficoltà quando era in carica.
Non lavora più nessuno in questo Comune
Se gli Uffici sono al collasso ci si chiede come mai negli anni passati non è stata fatta previsione e corretta pianificazione delle collazioni in pensionamento e degli inserimenti ?
Chi ha gestito negli anni passati dovrebbe dare risposta….
E come mai l’ex assessore ha voluto l’app senza tenere conto del “collasso” degli Uffici ?……
SEGNALAZIONE LAMPIONI GUASTI IN VIA ROMA FATTA IL 16 NOVEMBRE TELEFONICAMENTE SUCCESSIVAMENTE IL 26 DICEMBRE CON MAIL E VERBALMENTE IN FEBBRAIO CON RESPONSABILE IN COMUNE, I LAMPIONI SONO ANCORA SPENTI!
Ma lei per un anno e mezzo che faceva apriva il comune come una scatoletta di caviale? (E si perche’ la prosopopea peggio populista e’ quella!)
Ma l’EX assessore Ciceroni ha ancora il coraggio di parlare?
Quando non si ha la cognizione e la predisposizione per gestire un servizio al pubblico, analizzando prioritariamente ogni fase organizzativa e funzionale, si sparano affermazioni fuori luogo, che fanno emergere carenze amministrative che si acquisiscono con il lavoro specifico e l’esperienza.
Ovviamente.
-
Colpa del covid
No vabbè, qui siamo al surrealismo! Ma prima di attivare l’app Municipium, e far spendere soldi ai cittadini saronnesi, l’ex assessore Ciceroni non si era accorta dei problemi di personale, del collasso degli uffici e dei problemi gestionali che avrebbe creato? Non aveva un piano di lavoro adatto allo strumento? In un anno e mezzo di assessorato perché la Ciceroni non ha trovato le risorse che avrebbero potuto stare dietro al nuovo strumento e risolto i problemi che solo ora palesa da fuori?
Su “ilSaronno” abbiamo letto che ci sono segnalazioni aperte da più di un anno, c’era la Ciceroni in carica o sbaglio?.
Mi rattrista molto questa politica che usa i problemi che essa stessa ha creato e non risolto, per farsi propaganda personale.
Sig.ra Giudici cortesemente pubblichi questo commento se no davvero inizio a pensare anche io che lei sia la testata Ufficiale di Obiettivo Saronno. Grazie!
il problema sono gli uffici?
signora ciceroni lei appare piuttosto confusa. non ha continuato a ripetere che lei ha perso 4 milioni per colpa del sindaco mentre gli uffici hanno lavorato pancia a terra giorno e notte?
Anche a noi sembra che sia tutto fermo, specie se, dall’altra parte, la segnalazione si traduce in un “trascina nel cestino”, a prescindere dallo strumento con cui perviene.
-
Già. Forse la Ciceroni (che fino a 3 mesi fa aveva il compito di gestire quello che ora critica abbondantemente) avrebbe dovuto capire che i problemi non si risolvevano con la sua bella app, ma con altre azioni più complesse che neanche lei ha fatto.
Alla fine anche lei non ha risolto nulla: ma fino a 3 mesi fa era un successo. Ora che è stata rimossa, invece, non funziona nulla (app a parte, si intende!)