Nuovo percorso per la ciclabile tra Saronno e Solaro. Casali: “Il precedente era costoso e pericoloso”

SARONNO – Non correrà più interamente lungo via Roma la ciclabile pensata per garantire un percorso sicuro per chi pedala tra Saronno e la vicina Solaro. A spiegare gli ultimi sviluppi del progetto, ereditato dalla passata amministrazione , l’assessore Franco Casali a latere della conferenza stampa dedicata al bilancio di previsione.
“Analizzando il progetto abbiamo visto che far correre la pista ciclabile lungo via Roma era costoso per gli interventi da realizzare (ad esempio sulla recinzione dello stadio) ma anche pericoloso e così abbiamo studiato un’altra soluzione”. In sostanza la ciclabile partirà da via Roma intersezione con via Miola correrà sul lato nord (dove ci sono i parcheggi e le attività commerciali ndr) fino all’altezza della parrocchia della Regina Pacis. “Qui entrerà in via Vecchia per Solaro dove sarà necessario rivedere la sosta (al momento è su entrambe le carreggiate) e dove sarà previsto il limite a 30 chilometri all’ora”.
“Abbiamo già provveduto ad informare delle novità l’amministrazione di Solaro con cui è stato trovato il pieno accordo – conclude l’assessore – si stanno concludendo i rilievi. Il cantiere potrebbe aprirsi a breve”.
(foto da google maps)
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Sembra di tornare al medioevo… sinceramente non capisco perché a qualcuno viene tata fobia o bava alla bocca quando si pronuncia il termine pista ciclabile… ma davvero… cosa cambia? NULLA
La strada resta e una porzione laterale viene adibita a percorso ciclabile o ciclopedonale. Qui addirittura si parla di chiusura di aziende, di traffico intralciato, quale altra tragedia dovrebber provocare?
Non credo espoprino per farla, oppure no?
-
Ma basta ! Questa pista ciclabile non serve e li non ci sta quanto ci vuole a capirla ? Sembra un affare di stato !
-
Forse che quella pista ciclabile è inutile e lì non c’è spazio per farla come in molti le hanno spiegato ?
Forse che se si sta parlando della greenway sul tracciato dell’ex ferrovia non avrebbe veramente senso fare una pista ciclabile parallela a poche centinaia di metri di distanza, cosa ci dobbiamo fare passare su due piste ciclabili parallele ?
Forse che ci stiamo stancando che da 20 anni si stanno facendo un sacco di piste ciclabili inutili tanto per farle perchè vanno di moda e non vengono utilizzate e state togliendo i parcheggi creando disagi e costi alla gente che lavora ? -
di piste ciclabili ne abbiamo già abbastanza… basta !
servono strade e parcheggi che continuate a togliere ! -
Scusa … viene ridotta la strada, vengono tolti i parcheggi e non cambia nulla ?
Ma sei serio ? -
Te l’abbiamo già spiegato 100 volte !
Riduci una strada dove devono passare i camion, togli parcheggi in una zona dove servono e dove sono già stati tolti e soprattutto fai tutto questo per una pista ciclabile perfettamente inutile !!!
Fino a che te ne stai comodo sul divano non ti cambia nulla, se devi fare girare un camion vedrai che capisci-
La dura verità.
Nessuna fobia è nessuna bava la bocca, le persone delle aziende coinvolte hanno paura che chiudano o vengono spotate in altri comuni, onestamente anche un occhio profano capirebbe che un domani le aziende farebbero fatica a movimentare le proprie merci, perché la pista cilclabie porterebbe con se una variazione del traffico e sensi unici che mettono a rischio la viabilità dei bilici che vengono usati quotidianamente da almeno 3 aziende
Per sentito dire le aziende non sono state avvertite di questi cambiamenti e reputo questa mancanza molto grave, non si gioca con i posti di lavoro.
-
Pista ciclabile più assurda che utile da saronno via Emanuela e via vecchia per solaro fino alla polveriera di solaro, zero alberi da maggio a settembre sfido chiunque ad usarla dalle 11 del mattino fino alle 18 di sera, il resto sono solo chiacchiere, saronno e solaro sono guidate da persone che vogliono solo apparire e hanno poche competenze.
Invece abito in zona! Ma anche se un bilico dovesse scaricare che problema ci sarebbe? La ciclabile non è un muro. Se necessario può essere temporaneamente attraversata o utilizzata dai mezzi.
-
Vedete che manco sapete le cose ?
No, la ciclabile non può essere “temporaneamente” utilizzata dai mezzi se no che ciclabile è?
E se la ciclabile attraversa la carreggiata, ci deve essere l’attraversamento ciclabile, se no che ciclabile è ?
Parlate proprio per parlare e fare le cose ecochic !!!! -
Stai scherzando ? Hai presente quello che è successo in via Roma ? Si erano dimenticati di fare le aree di carico e scarico per i negozi e i camion che li rifornivano si dovevano fermare sulla ciclabile, sembrava la fine del mondo !
Poi la pista ciclabile andrà protetta dagli “appositi rialzi”. Tra un po’ gli facciamo anche il filo spinato anti pedone ! -
Il bilico se fanno senso unico farà fatica a muoversi e a far manovra comunque dal divano non si vede.
aiorldi la volete finire di pensare SOLO alle cavolate ( per non dire di peggio) !!!
con tutti i problemi di Saronno pensate alla ciclabile per Solaro. E ancora una volta a spendere inutilmente soldi pubblici.
se il buon casali e tutta questa amministrazione ( ed é già un favore chiamarla amministrazione) non ha altro a cui pensare é meglio che se ne vada a casa subito.
Avete fatto un disastro in via Roma: il primo tratto dopo la rotonda con il benzinaio è una buca unica, pensare di sistemarlo no ?
Vi abbiamo eletto per rendere saronno più simile a Milano, primo passo aumento della delinquenza e dei reati, secondo passo piste ciclabile più inutili che necessarie che creano solo disagi, state facendo un buon lavoro.
Bravi
Se puoi possedere un auto comprati il box invece di voler occupare il bene pubblico con la tua auto… fosse per me i parcheggi li farei solo a pagamento.
-
Se vuoi la pista ciclabile finanziala con i tuoi soldi, visto che poi la potete usare solo voi (a differenza di una strada su cui possono circolare auto, moto, bici, camion, pedoni).
Vediamo quanti siete, quanti soldi tirate su e poi ne riparliamo ? Così magari evitiamo di sprecare soldi pubblici per finanziare una pista ciclabile che serve a 10 persone -
L’auto è una necessità per lavorare, fare la spesa, spostarsi etc. ed è già gravata da numerose tasse .
Non tutti abbiamo la fortuna di poterci recare al lavoro, fare la spesa e commissioni in bicicletta (mi chiedo in realtà quanti lo possano fare effettivamente e quanti lo scrivono solo per status symbol e vedendo quanti ciclisti ci sono effettivamente in giro mi sono risposto da solo)
Detto questo direi che è ora di finirla di fare piste ciclabili inutili solo per il gusto di farlo e migliorare parcheggi e strade. -
Fosse per me le piste ciclabili andrebbero eliminate perché un inutile spreco di suolo pubblico ed usate per ripristinare la carreggiata come era una volta in via Roma o per farci parcheggi. Avremmo risolto molti problemi di Saronno senza spendere soldi inutili per qualcosa che viene usato solo da una trascurabile parte della popolazione che può tranquillamente continuare ad andare in bici senza rompere come si faceva fino a 20 anni fa.
-
Io non possiedo una bicicletta.
Le piste ciclabili dovrebbero essere pagate dagli utilizzatori visto che sono ad uso riservato ai ciclisti e non gravare sulla comunità con costi assurdi ed immotivati. Vedi via Roma. Se vuoi la pista ciclabile te la finanzi da solo. Vediamo quanti siete che ne avete bisogno davvero e quanti soldi tirare su anziché gravare sempre su chi la macchina è costretto ad usarla e sta già pagando una marea di tasse !!!!
Avete rotto !!!!! -
È arrivato lo scienziato
Perché tutte queste polemiche? Il progetto era precedente, è scritto chiaramente nell’articolo: questo è solo un miglioramento! Di sicuro la ciclabile è più sicura e meno fastidiosa se passa da via Vecchia. Se poi è anche più economica…
-
Le polemiche nascono perché ci sono delle attività produttive e commerciali ci sono delle case e condomini dove la gente parcheggia, la strada verrebbe ridotta, chi commenta in modo positivo non abita in quella zona.
Sr qualcuno non si opponeva ad abbattere un inutile ponticello a qust ora la ciclabile era già fatta, ma si sa che l importante è dire sempre NO e poi lamentarsi.
cominciate a sistemare quelle esistenti poi fate le nuove. Vedi via Volta!!!
Ben vengano tutti quei tracciati ciclabili che possano mettere in collegamento in sicurezza con i paesi vicini, sono quei raccordi che fanno la differenza per favorire veramente gli spostamenti in bicicletta
-
Che comunque non vengono usate !
Basta con questa visione utopistica della piste ciclabili che risolvono i problemi del traffico
Ma non c’era il progetto di usare la ferrovia dismessa facendola diventare ciclabile? Raggiunge la stazione di Saronno e si congiunge perfettamente con la ciclabile di Solaro
Mi permetto di suggerire di arrivare fino alla regina Pacis, poi via 24 maggio a fianco la chiesa e poi immettersi sulla vecchia linea x seregno … parco dell’aquilone
Io mi chiedo se Casali conosca lo stradario di Saronno; questo perché da un mese è stato apposto un divieto di sosta SU AMBO I LATI in VIA EMANUELLA, e non Via Vecchia per Solaro. Proprio ieri io stessa ho fatto protocollare una petizione a firma dei residenti e dei titolari delle attività commerciali e fabbriche di Via Emanuella, con cui chiediamo la revisione di questo insulso provvedimento che non solo è stato palesemente applicato nella via sbagliata, ma senza un briciolo di lavori per la famigerata pista ciclabile, e per giunta su ambo i lati. La solerte e attenta amministrazione si preoccupi invece di regolamentare la velocità su Via Emanuella (non è la prima volta che chiediamo dei dossi!) dove le auto sfrecciano a velocità elevatisisma, essendo una comoda scorciatoia per raggiungere la Saronno – Monza. Invece ha sottratto parcheggi senza alcun criterio e penalizzato le attività commerciali dall’oggi al domani. E quando cominciano i lavori della pista??
Guardi che c’è gente che va anche a Lecco a lavorare….ma che risposta è?
Menomale che molti saronnesi non sono minus pensanti e cercano di difendere il lavoro a Saronno.
Che fare piste ciclabili riduca il traffico o la necessità di parcheggi ormai non lo crede più nessuno, è pura utopia !
Avete già fatto un danno in via Roma, basta fermatevi !
Servono parcheggi non piste ciclabili. Tanto non le usa nessuno !
Una pista ciclabile tra Saronno e Solaro è inutile.
Sono già stati persi molti parcheggi in via Roma, non è sostenibile perderne altri !
-
Una rete ciclabile che unisce tutti i comuni è utile eccome. Consente di spostarsi in bicicletta senza rischiare la vita nel traffico. Agevola anche il traffico veicolare.
-
Ci sono aziende in quella zona.
Svegliaaaa-
Non capisco quale fastidio dia una pista ciclabile alle aziende, davvero.
-
Riduce la dimensione della carreggiata per i camion , riduce i parcheggi per le persone che lavorano nelle aziende.
-
Non capisce?
Io non capisco come fa a scrivere certe cose, è una idea strampalata che rischia di far perdere il lavoro a decine di persone….lavoro ormai cosa misteriosa per certe persone pagate per passare la giornata sul divano…povera Italia -
Movimento merci con bilici, ma dal divano non si vede
-
-
-
-
Ma di quali parcheggi parla? Si tratta del pezzo di via Roma, dall’incrocio con via Miola alla regina Pacis e poi si prende la via vecchia x Solaro…..
-
La devo deludere purtroppo esiste già, concordo con lei che è inutile hai più, attualmente viene utilizzata da tossici e spacciatori per triangolare nelle diverse stazioni di Ceriano, saronno sud e saronno centro.
-
E ci mancherebbe altro che una pista ciclabile tra Saronno e Solaro fosse usata !!! Ma siamo seri !!! Ma dai !!!
-
Il nuovo popolo italico ha dimenticato che i nostri nonni e i nostri genitori grazie alla micro e piccola industria hanno fatto fortune per loro e per il territorio, queste iniziative che bloccano il trasporto privato e di merci penalizza quel poco tessuto produttivo rimasto a Saronno, vivremo tutti di sussistenzialismo ma qualcuno per farci sussistenza dovrà lavorare.
-
Una pista ciclabile blocca il trasporto privato? Siamo arrivati a questi deliri?
Il traffico non è più quello di 50 anni fa e si vogliono creare possibilità per spostarsi in sicurezza senza auto. In altri paesi lo hanno fatto da decenni, si chiama progresso e non ostacola un bel nulla, rende più sicuro usare la bicicletta. Quindi dove sta il problema? Dove nascono queste fobie?-
Certo se lei ha il lavoro sotto casa o è pensionato, ma se uno deve andare a lavorare a oltre 50 km da casa senza servizi pubblici. In altri paesi hanno creato piste ciclabili utili non inutili come questa.
-
Svegliaaaaa ci sono presenti delle aziende che movimentano la loro merce con bilici, da dove devono passare ma lei dive vive!
-
Il delirio è creare una pista ciclabile Saronno Solaro togliendo i già pochi parcheggi e congestionando una strada già congestionata. Vedi cosa è successo in via Roma.
Dove sono questi ciclisti che percorrono il tratto Saronno Solaro ?
È chiaro che ci stiamo prendendo in giro
-
Io uso molto la bicicletta e sinceramente mi viene comodo essere sicura di spostarmi.
-
Provi ad andare a Cantù per lavoro I bicicletta, quante parole nel nulla
Tt quello che ci da la possibilità di sicurezza, ben venga.
Ecco vorrei lanciare la proposta di valutare di fare la pista ciclabile anche nel tratto che da Saronno (Via Larga) porta a Rovello (rotonda supermercato u2). Spero venga presa in considerazione l idea.
Al mattino presto x andare a lavoro, sopratutto d inverno, nn è il caso di passare dal parco Lura in bicicletta…poca sicurezza e isolata.
-
?
Si concordo pienamente che la ferrovia e la più sicura , piu larga e nel verde , ma soprattutto non intralcia il traffico , non toglie parcheggio e non disturba le fabbriche . Meglio di così .
Sono d’accordo la linea ferroviaria è la più grande e sicura ,nel verde e non intralcia le attività lavorative .
Alcune rispote denotano che molti sono pensionati o lavoratori pubblici, zona con forte presenza di aziende e attività commerciali storiche, riducendo la sede stradale e togliendo i parcheggi si farebbe un danno enorme per l’occupazione, lasciate lavorare in pace chi ha voglia di lavorare, per gli altri, di cui molti che rispondono qui, c’è sempre il reddito di cittadinanza.
La nuova Italia che avanza
L’amministrazione solarese aveva a suo tempo amato anche la 1 versione.
Vorrei calcolare in media quante persone fanno solaro-saronno in bici quotidianamente
Di fatto senza togliere nessun parcheggio, basterebbe fare via x Solaro zona trenta con dei rialzi a garantire il rispetto del limite di velocità,
-
Ma lo scopo di questa amministrazione è togliere i parcheggi.
Purtroppo è anche pieno di fenomeni che ti dicono che “con la pista ciclabile ci sono meno macchine”
Sai quanti vanno da Saronno a Solaro in bicicletta.
-
Io ieri sono andato da saronno a Lissone al lavoro in bicicletta, quindi sì, ho fatto anche da saronno a Solaro e sono passato da via vecchia per solaro
-
Quindi la facciamo per lei.
-
No, per me no, io posso anche andare avanti a pedalare accanto alle macchine come faccio da tutta la vita. La farei magari per i miei figli perché possano avere un giorno la possibilità di spostarsi su una vera rete ciclabile e non su pezzi di piste ciclabili che finiscono in una rotonda, su una strada provinciale o nel nulla.
-
Ha ragione, ma non rimpicciolendo le strada già presenti, rete ciclabile in sicurezza con tunnel e cavalcavia.
-
-
-
Non è che per he tu lo hai fatto allora dobbiamo fare una pista ciclabile 🙂
Anche perché oggettivamente non ci sono benefici a fare una pista ciclabile tra Saronno e Solaro -
Non tutti si possono permettere un ora e mezza di tempo per percorre pochi km
-
Il percorso migliore rimane quello sul sedime della linea ferroviaria : diretto, protetto, verde. Con più coraggio e più apertura , che mancano a questa giunta dei rendering, si sarebbe potuto realizzare. Invece tireranno una riga bianca riducendo la carreggiata. Piacerebbe sapere quanto è costato lo studio del nuovo percorso. Piacerebbe sapere anche quanto è costato il tratto di ciclabile di via Roma, l’ottava meraviglia del mondo, che si percorre in 25 pedalate :breve ma intenso
-
L’importo netto dei lavori eseguiti ammonta a € 259.049,48, compresi i lavori aggiuntivi in fase di collaudo e oltre I.V.A.
-
Cioè circa 10mila euro a pedalata. Mamma mia !!!!!
-
Pressappoco tra 10 e 20 euro a contribuente
-
-
Cioè 260mila euri buttati non posso scrivere dove !!!
-
Sostanzialmente la medesima cifra stabilita dalla precedente amministrazione
-
Che non avrebbe cancellato i parcheggi !
-
-
-
Ma questo assessore sa che in quella zona ci sono attività commerciali e produttive che danno da lavorare a decine di persone, ripeto danno da lavorare a decine di persone rischiate di compromettere il lavoro di decine di persone.
-
Quali?
-
4 aziende e 2 mobilifici.
Svegliaaaaa-
I due mobilificio mica hanno un viavai della miseria…si svegli lei
-
Ma no, la merce la trasportano via elicottero !
-
Svegliaaaaaa movimentano merci con bilici svegliaaaaa
-
Il problema è che quei mobilifici il via vai lo hanno (… di camion !) mentre il via vai di ciclisti è inesistente !
-
Invece il traffico ciclistico in zona è nullo. Ma vi siete resi conto che le azienda hanno bisogno di muovere merci e persone e che le vostre vicini non sono neanche da prendere in considerazione ? Ma secondo lei quei mobilifici come fanno ad andare avanti, spostando merce coi risciò?
-
Invece il viavai ciclistico è impressionante !!!! Il percorso Saronno Solaro è frequentatissimoooo
-
Si vergoni ci sono camion che scaricano e caricano….svegliaaaaaaa
-
-
-
Ormai siete diventati tutti dei fenomeni, perché attraversare la saronno monza non è pericoloso?
Ciclabile mal frequentata e soprattutto poco usata, svegliaaaaa
Già adesso per chi proviene dalla ciclabile da introiti che scavalca la ferrovia è naturale proseguire in via vecchia per Solaro, mi sembra ragionevole questa proposta
Se ci si può spostare in bici in sicurezza, serviranno meno parcheggi!
-
Si certo come no 🙂
Continuiamo a crederci !-
Soprattutto in inverno, lasciando perdere il maltempo che è una grossa problematica, ma da novembre a gennaio il sole sorge alle 8 e tramonta alle 16.30…dove si va al buio….opzione bicicletta non perseguibile
-
Se ci si può spostare in bici in sicurezza, serviranno meno parcheggi!
-
Certo vado a Solaro in bici “in sicurezza” 🙂
Mai notato che basta un po’ di pioggia o di freddo e le vostre piste ciclabili sono deserte ?-
Pioggia? Sono tre mesi che non si vede! Freddo? Sono 4 inverni che la temperatura non va sotto zero
-
Ah quindi non ha nevicato a Saronno ?! Ah no ? Ah ma i sottopassaggi non si allagano ? Ah no 🙂 🙂 🙂
-
Ma dove vive?
Basta dire sciocchezze dicembre 2020 neve rimasta per terra perché nessuno la sparava, ideale per le biciclette, inverno 2021-22 almeno 40 giorni con temperature negative al nattino, bello parlare stando in casa davanti alla TV.
-
-
Che ragionamenti…meglio mettersi tutti in coda nel traffico come dei somari e spendere 2,30 € al litro
-
Nei 2,30 euro stiamo ancora pagando il Vayont, la guerra del Golfo, gli automenti ai ferrovieri e non so cos’altro. Comunque ha ragione lei, siamo asini perchè paghiamo anche le vostre piste ciclabili inutili ! Pagatevele da soli, vediamo quanti soldi tirate su
-
Quando leggo certe cose rimango sconcertato ! Evidentemente siamo circondati da pensionati che possono farsi Saronno Solaro in tutta calma con la bicicletta, senza problemi di tempi, di necessità di trasportare cose o altre persone etc etc
E la cosa brutta è che queste persone pretendono anche di imporsi su quelli che lavorano e devono pagarsi la benzina a 2,30 euro al litro più tasse varie per costruire le inutili piste ciclabili ! -
Passavo giusto di lì stamattina e notavo quante bici passassero in una bella domenica di sole di quasi primavera. Zero , manco una. In compenso di macchine ne ho viste parecchie.
-
Direi di sì, a Solaro non ci posso andare certamente in bici 🙂
-
Per andare a Solaro coda?
Non diciamo sciocchezze
-
-
Ma tutti i progetti sono ereditati dall’ precedente amministratore? Ma qualcosa di suo questa amministrazione riesce a fare?
Bisogna costruire con adeguati parcheggi, anche sotterranei basta auto x strada, un condominio di 12 famiglie 6 posti auto poi ci lamentiamo.
-
Di solito nei condomini c’è un box per appartamento
-
non é vero !!!!!!
-
Come no ? Soprattutto nei condomini anni 60/70 di cui Saronno è piena.
-
Toglite la spina a questa giunta prima che sia troppo tardi state facendo dei danni irreparabili
Il vero pericolo è il vostro tempo di permanenza in comune, facendo così compromettete la viabilità della zona penalizzado le attività produttive presenti , vergogna!
Incapaci al comando, facendo così congestione via Roma e penalizzate le aziende presenti in quella zona, al peggio non c’è fine
Quindi ci togliete altri parcheggi ????
-
No: invece di togliere quelli in via Roma come previsto dal progetto precedente li tolgono in via Vecchia.
-
E si invece di spostare la recinzione dello stadio si restringere una strada già stretta percorsa da camion che passano per raggiungere le 4 attività produttive della zona
-
-
Tanto a che servono, se si potrà andare fino a Solaro in bicicletta?
-
Ma cosa diavolo c’entra ? Ma perché dovrei andare a Solaro in bicicletta ? Ovvio che quei parcheggi servono 🙂
-
Ma che risposta è?
Solaro caput mundi…
-
-
Si, usa la bici che risparmi
-
Poi ti metti a frignare che Saronno è morta, saronno è il dormitorio di milano, i negozi chiudono, il centro si svuota, costruiscono un sacco di centri commerciali…
Normale che la gente vada al centro commerciale, se devo pagare 1 euro all’ora il parcheggio il negoziante di paese non mi vede neanche morto -
Si certo i ciclisti salveranno il mondo. Piantiamola, queste iniziative fanno solo danni !
-
Siete proprio abitanti di cortile non di città.
-