L’associazione Cantastorie Saronno raggiunge i 65 iscritti e varca le soglie di altre bellezze saronnesi

SARONNO – Venerdì 18 febbraio, a partire dalle 20,45, in un’aula dell’oratorio della Regina Pacis, si è tenuta la prima assemblea 2022 dell’associazione Cantastorie che quest’anno allargherà non solo il raggio d’azione delle visite guidate ma anche gli appuntamenti e le proposte per gli iscritti.
A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione, Andrea Germi che nel corso della serata ha presentato il calendario dei futuri incontri dai Pomeriggi d’arte alle visite guidate.
La serata si è aperta con un momento di formazione per le guide che fanno parte dell’associazione tenuto da Sergio Beato dedicato al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. E’ stata questa la volta della consegna delle tessere associative ai membri dell’associazione precedute dall’assegnazione delle tessere onorarie al prevosto, don Claudio Galimberti, e all’architetto Carlo Mariani. Don Claudio Galiberti ha rimarcato la grande passione del gruppo che ha potuto riscontrare fin dal suo arrivo a Saronno, ma anche l’importanza della sua attività per la Comunità Pastorale con cui la collaborazione proseguirà anche in futuro.
L’incontro è stato l’occasione per presentare i membri del direttivo: il vicepresidente Franco Speroni, le segreterie Enrica Lomazzo e Margherita Saccardo, l’addetta alla formazione delle guide Franca Canti, e il tesoriere Carlo Ezio Ballerini.
Germi ha ringraziato le parrocchie saronnesi poiché hanno permesso l’accesso ai loro archivi con i quali si sta preparando il sito web che permetterà un virtual tour a 360° delle chiese cittadine.
Tutte le informazioni sull’associazione, e le iscrizioni, e sui prossimi appuntamenti sono disponibili sulla pagina Facebook di Cantastorie.









