“Piazza De Gasperi a Saronno, è qui il degrado!”

SARONNO – “Loro si prendono la città di notte! Bivaccano in piazza De Gasperi lasciando ogni genere di rifiuti per poi fare dei “falò” per scaldarsi dal freddo, poveretti. Nelle immagini che i commercianti mi hanno inviato non serve dire altro…” A parlare è il saronnese Paolo Bocedi, presidente nazionale dell’associazione anti-racket Sos Italia libera ed in città membro della commissione comunale sicurezza.
A Bocedi si sono rivolti diversi esercenti di quella zona, per sottolineare la situazione che si vive in piazza De Gasperi, area che il Comune vorrebbe completamente riqualificare”.
Le foto denuncia: dai falò alla sporcizia




Alcuni negozianti del quartiere hanno realizzato un vero e proprio reportage fotografico (che qui riportiamo in parte) che testimonia la situazione, soprattutto nell’area più defilata del piazzale dove si posizionano spesso senza tetto e balordi. C’è anche chi per scaldarsi spesso accande degli improvvisati falò, col rischio di causare degli incendi.
16022022
Lascia un commento
Commenti
Salve
Quella NON una piazza ma un buco di passi carrabili
È un posto molto brutto è deprimente sia di giorno che di notte; mi dispiace essere stato facile profeta. Gli errori voluti per consenso dei negozianti. Il primo palazzo ( CheBanca!, e ex gran caffè ) il rialzo non era previsto ma fecero finta di sbagliarsi, il secondo palazzo (BPM) rialzo per allinearsi al primo.Naturalmente due rampe per raggiungere i posti macchina interrati. Posti macchina non solo per i residenti ma.,,,Di che piazza parlate se lo spazio in superficie e in sotterraneo lo avete impiegato in maniera demenziale. Per fare la piazze serve spazio che, per accontentare una categoria , lo avete gestito malissimo. Poi c’è la piazza Ugo La Malfa inizialmente con la giostra poi rimossa perché troppo pesante (ufficiale) o secondo i più perché il vociare di bambini e genitori dava disturbo a qualche ufficio.
Ultimamente Saronno è lasciata completamente al degrado!
Passeggiare per il centro nn è più un piacere, sporcizia è cattivo odore, possibile che nn venga fatto nulla!
Sono residente in P.zza De Gasperi da circa 40 anni; tutto vero; però vorrei solo precisare che i falò descritti nell’articolo sono stati accessi da giovanissimi italiani ( come anche in altri post si legge) non per scaldarsi ma solo per deplorevole vandalismo. Ho ancora i video registrati prima di chiamare i Carabinieri tempo fà.
E il Sindaco che dice? Rifacciamo gli arredi urbani come aveva detto un fenomeno tempo fa?
Tranquilli adesso che fanno il bosco nell area ex Isotta si trasferiranno la.
Sbagliato: non si prendono la città di notte. Bellamente, anche di giorno, con tanto di pic-nic sulle panchine dei sagrati/parchi pubblici, con annesso falò e abbandono di rifiuti. Visto (e denunciato) con i miei occhi.
Ricordo perfettamente il sopralluogo dello scorso anno del Sindaco con il Capo della Polizia Locale in Piazza De Gasperi . Dichiararono che la situazione degrado era migliorata rispetto al passato . Gli venne risposto che i condomini che si affacciano sulla piazza , pagano le imprese di pulizie che intervengono tutti i giorni per poter mantenere un minimo di decenza .Ai residenti venne detto che avrebbero provveduto ad un monitoraggio ed intervento , cosa che puntualmente non è accaduta .Sono anni che si inviano reportage fotografici del degrado senza che nulla accada , i residenti sono esasperati .I proprietari dei box sotterranei devono camminare a filo muro per evitare di essere raggiunti in testa dai rifiuti , mozziconi accesi , cibo , liquidi che cadono dalle griglie per non parlare di quando ci vomitano sopra La Piazza De Gasperi è il luogo di ritrovo per : cani che scorazzano liberi , proprietari di cani che non raccolgono dove i loro cani sporcano , gruppi di ragazzi italiani che consumano alimenti e bevande lasciando tutto sparso per terra , extracomunitari che bivaccano lasciando i rifiuti , gruppi di varie zone che scrivono sui muri senza ritegno , nullafacenti che passano le giornate a bere per poi orinare ( quando non si trova altro ) contro le porte ed i muri dei palazzi e quando ubriachi molestano i passanti . E che il Sig. Sindaco non risponda che dobbiamo chiedere alla Polizia Locale d’intervenire perchè è sempre in altre faccende affaccendata . Basta “parole parole parole”, è arrivato il momento dei fatti altrimenti ammettete di non essere in grado di gestire questa situazione
Ma il Sindaco con tutti i giri che fa settimanalmente possibile che non si accorga di nulla ????
Si tratta di una di quelle parti di Saronno dimenticate, vittime di riqualificazioni fallite.
Eppure, hanno spazio per negozi e per poter diventare un’area parallela a Corso Italia e San Cristoforo, ma manca di attrattiva.
Anche dei locali sarebbero utili, non è che il nuovo Tumbler deve monopolizzare tutto. Un paio di alternative lungo piazza de Gasperi, sia prima che dopo la BPM, sarebbero interessanti e riqualificanti.
Ovvio che se poi la priorità va sempre a chi si lamenta che la gente chiacchiera all’aperto, non si riqualificherà mai nulla.
Il degrado è anche in altre zone della città e per le strade, parchi e giardini pubblici. L’educazione e il rispetto sono stati archiviati e congelati.
Stranieri, ragazzini di 15-20 anni di famiglie per bene (vi assicuro)… Di tutto e di più. Che schifo
-
Confermo, è la saronno bene!
Per fortuna la Ciceroni ha cambiato le luci della zona: almeno sia campeggiatori che abitanti o negozianti si possono vedere! Grande azione!