Da oggi Alfa gestisce rete idrica di Saronno: cosa cambia

SARONNO – “Negli ultimi mesi abbiamo lavorato moltissimo per questo passaggio di consegne. Nulla è stato lasciato al caso per garantire ai saronnesi lo stesso livello di servizio e l’offerta di qualità a cui sono abituati”.
Così il presidente di Saronno Servizi Pietro Insinnamo annuncia il passaggio di consegne dall’ex municipalizzata ad Alfa Srl.
“Molto del nostro tempo l’abbiamo impegnato per definire insieme ai nuovi gestori – continua Insinnamo – le modalità di questo subentro ponendo come prioritario la permanenza degli attuali canali di servizio”.
In sostanza ci sarà un periodo transitorio di 18 mesi in cui rimarranno inalterati sia la squadra di interviento saronnese sia lo sportello fisico via Roma. In questo lasso di tempo entrambi saranno gradualmente integrati nei protocolli Alfa. “In questa prima fase cambierà molto poco nell’organizzazione del servizio e nella modalità di bollettazione. Nel medio periodo però sarà Alfa ad organizzare le squadre e tutti gli elementi del servizio”. Sono 8 i dipendenti di Saronno Servizi del settore acquedotti che sono passati ad Alfa.
“Rassicuriamo i saronnesi sull’attenzione al servizio ma anche sulla permanenza, in questa prima fase, dello sportello fisico in via Roma. In aggiunta verrà messo a disposizione un numero verde a cui rispondono i tecnici di Alfa (800022060 attivo da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 17,30). Nei prossimi mesi saranno potenziati anche i servizi online”.
E conclude: “Da gennaio non cambierà sostanzialmente nulla per i saronnesi. Semplicemente la prima bolletta non sarà più inviata da Saronno Servizi ma da Alfa srl. E’ una scelta che ci impone la legge che chiede che non siano più i comuni a gestire il ciclo idrico integrato”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Via da Varese, subito
-
Concordo. L’è da Milan che vegn el paan!
Che vergogna, perché uno dovrebbe rimanere a saronno ad abitare? É un continuo peggioramento, ora ci portavo via anche la gestione dell acqua .negli anni indietro c’era tutto, in nome dello stato accentratore e sprecone ci depredano tribunali, uffici statali, ospedali. Se uno ha bisogno deve andare a Varese per forza, é ASSURDO! Io Varese non la voglio tra i piedi! Dove sei Lega Nord!!?? Dovevi combatterla tu la deriva centralista, bastasaa !!!
Alfa , incominci a chiudere tutte le perdite del sistema idrico, se vuole darsi da fare.
Mai sentito parlare di ATO? Prima di parlare magari informarsi non sarebbe male ……….comuni e Sindaci non c’entrano.
sono dichiarazioni virgolettate del Sindaco di Saronno, veda lei come interpretarle.
Ma chi fa certi commenti ha connesso almeno un paio di neuroni???
Il famoso referendum sulla privatizzazione dell’acqua, me lo ricordo perché è stata una delle poche volte che ho votato in 20 anni.
Certamente il comune è stato costretto ha cedere la gestione….oggi non ci sono più le palle per opporsi alle imposizioni. Accettare e abbassare la testa.
Certe decisioni prese in piena pandemia sono una vogliaccata.
Sicuramente aumenteranno i prezzi e pagheremo di più perché un privato deve per forza guadagnare.
-
Tutti zitti da quel dì sull’ infimo business delle acque minerali? Perchè l acqua del rubinetto è diventata non bevibile? Vi siete dimenticati quando alzavano la soglia legale dei pesticidi nelle acque? Adesso Pagheremo di più e l acqua sarà più sporca di prima
Significa che i grillini quando pontificavano contro la privatizzazione dell’ acqua pubblica sapevano già che sarebbe finita privatizzata. Era solo un bluff ideologico per sembrare contro “lo sporco capitalismo”. Ditelo anche agli anarchici che ogni due per tre vandalizzavano ( il saronno mi scusi per l’ uso di un verbo dal significato negativo) la casetta dell’ acqua unica fonte di acqua pulita gratis per il popolo.
Ma cosa c’entra il sindaco? Ha capito chi ha rilasciato questo comunicato? E ha capito che la gestione del ciclo idrico non dipenderà più dal Comune?
-
Appunto……… cosa non ti è chiaro.
?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️?♂️
Pure l’acqua ci portano via quelli della provincia di Varese.
Ci hanno tolto gran parte dell’l’ospedale, il tribunale, l’inail, l’ufficio veterinario, etc.. forse è ora di manifestare contro questi tagli che si effettuano solo da noi e non anche da altre parti in provincia.
-
Noi siamo Alto Milanese ed è nell’Area Metropolitana Milanese che dovremmo andare. Non abbiamo niente a che fare con varese. E’ stato nel 1926 un sorpruso del noto dittatore.
-
Iniziamo a consumare meno acqua, meno corrente e meno gas.
Azzerare la dipendenza potrebbe indurre gli spacciatori ad abbassare il prezzo?
ma le bollette non dovevano aumentare vertiginosamente? il sindaco lo ha volutamente omesso? o forse non è vero….
-
Lo ha volutamente omesso, d’altra parte cosa ci si può mai aspettare da un siffatto sindaco.
-
Cambi disco, altri 4 anni così le possono nuocere alla salute
-
Nuocciono a tutta Saronno altri 4 anni cosi
-
Se lo dice Lei
-
-