Parco degli alpini, l’amarezza dei residenti: “Il degrado è ormai parte dell’arredo urbano”.

SARONNO – “Se dovessi descrivere il parco a chi non l’ha mai visto direi che c’è un bel prato, il monumento degli alpini, sentieri, alberi, panchine e decine di sacchetti della spazzatura intorno al cestino e cartoni della pizza disseminati qua e là. Infatti la loro presenza è talmente frequente da essere diventata un elemento che caratterizza l’area verde”.
Sono le parole del messaggio inviato da un residente del quartiere Prealpi alla redazione de ilSaronno.
“Avevo smesso di segnalarvi il problema come ho smesso di fare segnalazioni in comune – continua la nota – perchè tanto non cambiava mai nulla. Sacchetti, spazzatura e cartoni vuoti restano per giorni e giorni senza che nessuno si premuri di rimuoverli. Si è parlato di fototrappole a disposizione dell’assessorato al Verde perchè non vengono usate per questo scempio? Possibile che non si riesca a trovare chi abbandona continuamente questi rifiuti? O forse non interessa perchè non succede in centro?”.
Il saronnese spiega anche cosa l’abbia spinto a fare una nuova segnalazione: “Spero che questa mia ennesima “denuncia” permetta all’Amministrazione di intervenire ripulendo l’area verde in tempo per Capodanno, visto che neanche durante le festività di Natale è stata in ordine”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
E’ plausibile che chi sporca e lascia rifiuti sia della zona o pensiamo che vengano da altre parti appositamente? L’educazione civica è alla base di tutto a prescidere dalle amministrazioni. Il cittadino è il primo a dover trattare le cose pubbliche come tratterebbe le sue personali certo un controllo ed una manutenzione aiutano a prevenire il degrado ma non dimo sempre la colpa ad altri……..
Da residente posso dire che con Fagioli non era diverso….
Si cambia se si fa qualcosa.
Magari affidare il parco alpini agli Alpini? Diventerebbe un luogo custodito e valorizzato e magari frequentato dalle famiglie.
-
Ma noi abbiamo votato nuove persone perché vogliamo qualcosa di diverso, in 15 mesi nulla è cambiato in meglio altro è peggiorato e qualcosa è stato fatto solo per propaganda, siamo finiti dalla padella alla brace
-
Noi costretti a vivere diversi lockdown negli ultimi due anni, la politica locale invece è in lockdown da un ventennio ormai…tutto ampiamente prevedibile, conoscendo i soggetti.
-
-
Il problema è che Augusto & Company volevano essere migliori di Fagioli. Dopo un anno stiamo tutti capendo, anche quelli che l’hanno votato, che non è così, anzi è peggio
Provate a venire ad abitare vicino alla ex cantoni e capirete cose il vero degrado. Ridateci Fagioli. Avremo qualche bagolaro in meno, ma anche molti spacciatori in meno.
È la città attraente promessa ormai un anno fa! Vota Augusto, vota Augusto…il re dei bla,bla,bla
E mo ve lo tenete, per altri quattro, lunghissimi anni.
Saronno : una finta cittadina, con finti abitanti non può altro che avere una finta amministrazione che la rappresenta.
-
La dura verità
Probabilmente al sindaco interessa il centro e il mercato ? ma le tasse le paghiamo anche noi.
Ma dai….non sanno che esistono i bidoni della spazzatura o la raccolta porta a porta…..degrado mentale per aggirare la faticosa raccolta differenziata
Il degrado é anche in centro. Da anni. Sporcizia. Marciapiedi rotti. Barriere architettoniche. Spacciatori. Delinquenza. Clandestini. Baby gang. Arredo urbano degradato. Negozi vuoti e sfitti. Piazze senza un senso. Luoghi di aggregazione urbana inesistenti. Cultura zero. Solo junk food e kebab. Innovazione zero. Architettura zero. Mostre d’arte zero. Eventi culturali zero. Eleganza zero.
Aggiungerei anche la rinnovata fontana sul viale del Santuario. Senza acqua ma all’interno della vasca bottiglie vuote e sporcizia varia. Non so se la Giunta intendesse questo quando manifestava con malcelato vanto di averla riportata “come era prima una volta”?
Ma si sa, siamo in tempo di COVID.
Ma il parco è già di proprietà comunale o è ancora di privati? Non ricordo più i termini della permuta concordata dalla precedente amministrazione.
-
Fa schifo comunque!
Quanti bagolari ci sono in questo parco? Zero? Ecco il motivo del disinteresse.
È ora che qualcuno inizi a picchiare i pugni sul tavolo, il tempo della moral suasion anche fra l’amministrazione comunale è terminato, sono troppe le cose che non vanno a Saronno, in più c’è da lavorare anche su i vecchi problemi ereditati e il crescente malessere della popolazione, o si fa un cambio di passo oppure dimissioni per manifesta incapacità….
Ovviamente è colpa del sindaco e non di chi (magari appositamente sporca!
Saronno ormai è irriconoscibile….sembra la periferia di Napoli.
-
Magari lo fosse…
-
peccato non lo sia ci sarebbe più vita
Non ho capito a cosa serve l’app…di segnalazioni ne ho fatte mi ha sempre risposto un bot…un sistema di segnalazioni a ticket se non è presidiato non serve ad un tubo ed è chiaro che a Saronno non è presidiato quindi o ci investite o la finite di pigliarci in giro
Per le segnalazioni ha usato la app?
Il quartiere Prealpi é diventato il nuovo Matteotti, dimenticato da tutte le amministrazioni, senza investimenti e manutenzione (basti guardare lo stato delle strade, dei marciapiedi, della segnaletica orizzontale, dei parchi, della pulizia, ecc. ecc).
-
…se non sbaglio la Rodari è nel quartiere Prealpi….ah si scusate i 4 milioni per la scuola “cartonata” non ci sono più, ma con gli 8 milioni di Bla Bla Bla costruiranno una scuola d’aria….cosi nn ci saranno nemmeno problemi x areare i locali….geeeeniali questi di Saronno
M a il Sindaco Airoldi di lì non passa mai ???
-
Non è da tutti comprendere che a Saronno il sindaco non esiste.
-
Non passa da nessuna parte credo 🙂
-
No, è al mercato ?
Il degrado sociale in atto non ha fine
-
E nessuno fa qualcosa