Rotondi (Pd): “Che fine ha fatto l’ospedale di Saronno? Da un po’ non si sa nulla”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Mauro Rotondi consigliere comunale dedicata all’ospedale.
Col Natale alle porte una domanda sorge spontanea: che fine ha fatto l’Ospedale di Saronno? Da un po’ non si sa nulla e la situazione preoccupa i cittadini. Da tempo l’Ospedale sembra uno degli agnelli sacrificali immolati in nome della liberalizzazione della sanità, costretto a pagare il prezzo più alto insieme ad altri presidi medio-piccoli in Lombardia.
Comitati, firme portate in Regione in scatoloni, tavoli tecnici, tavoli allargati, commissioni e quant’altro: a nulla sono serviti gli sforzi finora profusi. Poche speranze arrivano anche dalla riforma della Legge 23 in corso al Pirellone riguardante il sistema sanitario lombardo la quale prosegue sulle orme delle Giunte Formigoni e Maroni. Si introdurrà la Medicina di territorio attraverso le Case di Comunità, piccole strutture di integrazione dei servizi socio sanitari (diagnostica e medicina di base) ma ciò rischia di essere un palliativo: per le Case della Comunità si riscuoteranno infatti 2,5 miliardi di euro messi sul piatto dal Governo ma in numero limitato rispetto ai veri bisogni. Nel solo territorio di Ats Insubria, per esempio, sarebbero necessarie 73 case della comunità, in realtà se ne apriranno solo 19. E senza i fondi del Governo centrale non ci sarebbe nulla.
La crisi parte da lontano, dagli anni novanta ad oggi il Fondo Sanitario Nazionale ha quasi dimezzato i trasferimenti su indicazione di governi di destra e di sinistra, i numeri di posti letto e addetti ai lavori hanno subito la stessa sorte. Tra le Regioni italiane la Lombardia ha pagato il prezzo più alto: nel nome dell’efficienza si sono erosi i fondi disponibili diminuendo le strutture pubbliche; i tagli di strutture ospedaliere hanno spinto i cittadini nelle mani della sanità privata a svantaggio della medicina di prevenzione sul territorio. Oggi pubblico e privato concorrono nell’offerta di servizi quando in realtà si dovrebbe perseguire l’obiettivo dell’integrazione sotto le direttive del pubblico. La situazione ha fatto esplodere le liste d’attesa, oggi un vero problema: occorrono oltre 400 giorni per alcuni esami diagnostici. E qui si crea il divario: chi ha i soldi prenota subito pagando di tasca propria, gli altri aspettano. Così il sistema diventa iniquo e il diritto alla salute compresso. Noi lombardi spendiamo il triplo in prestazioni private rispetto a tutti gli altri italiani, questa sarebbe l’eccellenza lombarda?
Abbiamo il paradosso di avere gli Ospedali lombardi tra i migliori al mondo e personale medico di alto valore ma non vi è nessuna visione strategica del territorio, incapacità di costruire vere vocazioni ospedaliere, disattenzione per i fragili, prevenzione inesistente. Certo, pochi e grandi ospedali sono di elevata qualità ma non basta a tutelare la vita delle persone. Alcuni dati emblematici: oggi un lombardo su tre è malato cronico (diabetico, iperteso, cardiopatico), sono aumentate le malattie senili, si sono persi importanti servizi come psichiatria, infermieristica di prossimità, consultori, cura delle tossicodipendenze, è mancato un piano di prevenzione contro le malattie infettive. Una situazione peggiorata negli anni, il Covid ha solo messo a nudo il sistema. Le Ats, chiamate a fare programmazione, hanno dimostrato la loro inadeguatezza. La sanità lombarda avrebbe oggi bisogno di professionisti, da aggiungersi a quelli già esistenti, e di programmazione. Due assessori e tre direttori generali del Welfare cambiati in due anni sono un indice di come è funzionata la macchina organizzativa. Perché le leggi possono essere valide, ma poi devono camminare grazie alle gambe delle persone.
La programmazione della Casa della Comunità a Saronno, annunciata in questi giorni dalla Regione, non deve trarre in inganno: Ben venga la Casa della Comunità ma Casa della Comunità non significa Ospedale. Se per avere la Cdc occorre il declassamento definitivo dell’Ospedale non va bene. Oggi lo ribadiamo ancor più forte: l’Ospedale rimanga di I livello, si ripristino tutti i reparti tolti, il diritto alla salute in Lombardia con al centro la persona sia il centro della riforma. A questo non ci rassegneremo.
Lascia un commento
Commenti
Infermieri e medici al collasso e in consiglio comunale di che parlano? Di diritti dei gay e di inutili regolamenti,
Ho fatto 8 ore di pronto soccorso 5 giorni fa, una vergnogna, cosa aspettate a farvi sentire ? Svegliateviiiii
Bravo Rotondi ma io elettore di sinistra non capisco questa sinistra lassista sui temi cruciali della costituzione! Dovrebbero andare in Regione e non uscire finché
NON firmano per il ritorno dell ospedale !
A destra non interessa l ospedale ? Si pagano le visite private ?
Lega e fdi sempre col bavaglio sull’argomento?
Ma questo C Comunale é in grado di battersi per l Ospedale? A me Sembrano un po’ mosci
Rotondi espone con chiarezza la questione più pressante dei cittadini Saronnesi in questo momento, per cui se vogliamo l ospedale o ci svegliamo subito e ci mobilitiamo o faremo la figura degli struzzi e nessuno poi si lamenti
Mobilitazione in regione!
Vogliamo l ospedale senza condizioni , bravo Mauro !
E il resto della tua maggioranza cosa pensa? É d accordo con questa sanità?
Rotondi si rassegni, nessuno vuole lottare per tenere l Ospedale, chi vota centro destra dovrebbe andare in Regione a mettersi contro i suoi superiori? Ma in che paese? Non scherziamo
Bravo Mauro, in questa città si parla poco dell’ Ospedale nonostante sia il problema più sentito dalla gente !
, chi vuole l Ospedale faccia un passo avanti, gli altri perseguono solo degli interessi di bandiera !
Io saronnese rivoglio l’ospedale. Chi non vuole l ospedale stia zitto o cambi città, chi lo vuole lavori per mantenerlo!
La regione non vuole l ospedale e c’è gente che fa speculazione politica , siamo proprio in Italia!!
Facciamo parlare infermieri e dottori , vengono massacrati dai turni, cosa dice la regione??
4milioni persi perché non assegnati,
49milioni presi, accertati e restituiti (forse) con future dilazioni.
Chi è l’irresponsabile?
Grande Mauro !!
Invece di dare colpa alla Lega o al Pd che è evidente hanno fatto MALISSIMO ENTRAMBE… ma non potete unirvi sugli obbiettivi per risolvere le cose… Possibile che vi nascondete dietro uno stemma… Vogliamo persone unite nel cercare soluzioni… Non nel cercare colpe… BASTA…veramente non c’è destra sinistra centro che valga 1 solo voto ormai!!
Oggi 25 Dicembre io saronnese chiedo formalmente all amministrazione della mia città di andare in Regione, picchiare i pugni sul tavolo e pretendere il ritorno del mio ospedale
-
Quale amministrazione, quella che ha perso 4milioni di euro?
In Lombardia, ogni anno, vengono a farsi curare 160.000 persone da tutta Italia….
La Lega dove sta ?
Obiettivo Saronno ha portato i pacchi di firme in regione e poi non ha più proferito parola sull ‘ ospedale, troppo comodo così
Sono toscano trapiantato da anni e posso dirvelo :la sanità Toscana è molto meglio di quella lombarda, il privato non dilaga come da voi, ringraziate i vostri amministratori
Per i seguaci del centrodestra: L Ospedale non si tocca per nessuna ragione
Cose’è questo silenzio delle istituzioni!? Nessuno tocchi l Ospedale!!
Altro che ripristinare i reparti ……….per ora solo chiusure per dar posto ai pz covid naturalmente il personale e sempre meno allo stremo delle forze e vieni rimpallato senza quasi preavviso da un reparto all altro per sopperire alla copertura dei turni………..stanchissimi sfiduciati nauseati
Ok Rotondi non è un amministratore ma solo un consigliere… però sul pezzo! ?
Io del PD non mi fido, qui fanno i difensori della salute e a Roma tagliano i fondi, com’è la storia?
-
Ti do una notizia questo governo e il precedente (giallo rosso) i fondi per la sanita’ li hanno aumentati. La Lega pensa solo ai bilanci dei privati!
Per l’ Ospedale avevate promesso di picchiare i pugni sul tavolo, e adesso?
Bella domanda , cge fine ha fatto l Ospedale? E soprattutto, che fine farà?
Il PD difende l ospedale e poi taglia i fondi alla sanità a Roma? Boh..
Tranquillo abbiamo Obiettivo Saronno!!! Ci pensano e loro tremila firme
Con questo PD in regione è già partita persa
Chi protegge l ospedale?
Ospedale , il PD cosa ha fatto finora ?
-
Chiedi cosa ha fatto la lega, lo ha distrutto!
Se continua lo stato di “pre morte” dell’Ospedale di Saronno lettere, riunioni in call con gente della regione che finita la riunione se ne sbatte, servono veramente a poco.
Serve una presa di coscienza del bacino che serve questo ospedale, 180.000 lombardi, e forme di protesta ben piu’ incisive e visibili. O ci si fa prendere in giro o si reagisce!
Basta chiederlo a chi è andato in Regione a “picchiare i pugni sul tavolo”!!
Ma, guardi, che questa domanda se la stanno ponendo la maggior parte dei cittadini, anzi, se per caso incontra il sindaco può dirgli di farci sapere qualcosa in merito.
L’ospedale è jn Piazzale Borella, faccia un controllo per vedere se c’è ancora
I soldi rodari dove sono invece?
Va be, non sapeva cosa dire.
Airoldi in campagna elettorale diceva che sarebbe andato in regione a battere i pugni per l’ospedale , la Ciceroni è andata in regione a portare le firme dei cittadini per l’ospedale .Rotondi ora si lamenta per l’ospedale con questo articolo , ma ciò significa che le azioni di Airoldi e di Ciceroni non hanno prodotto nulla di quanto promesso e fino ad oggi non si hanno notizie di eventuali altre iniziative della giunta per l’ospedale , sembra tutto fermo .
C e il prrrnnn che salverà il mondo (e il vaccino of course)
Ma questo è ancora in maggioranza o cosa?
Sembra proprio di no
-
Non è il comune che può spendere i 25 milioni che da anni ci dicono essere destinati all’ospedale di Saronno, ma la Regione, è chiaro il concetto?
-
Ma quindi in campagna elettorale cosa avete promesso?
Per voi del PD il primo tema era l’ospedale, ora Rotondi (ancora del PD?) dice che non avete fatto nulla.
Per OS c’era la raccolta firme: 3000 firme portate in regione per simboleggiare le volontà del territorio costituito da 180 mila cittadini. Adesso Rotondi dice che è stata una buffonata controproducente, visti i numeri.
Per il sindaco si doveva andare in regione a picchiare i pugni sul tavolo, ma l’unica cosa che ha fatto è stato accogliere la Moratti all’hub e mettersi a parlare di casa della salute o come si chiama, roba che nessuno ha idea di cosa sarà. Ora Rotondi dice che il sindaco ha fatto nulla.Quindi, torniamo alla domanda: ma questo è ancora in maggioranza?
-
Il comune può solo perdere 4milioni.
-
Che fine hanno fatto i 4milioni di euro per la rodari
-
Ahahah ma cosa dici…non capisci 1/3 di quello che ti hanno scritto..sui restanti 2/3 lasciamo perdere….il nulla più assoluto
-
Per non parlare dei soldi persi per strada, ecco che rispolverano un altro “successo”: l’ospedale!
-
Perché questa domanda non la pone direttamente al signor Airoldi, credo sia del PD o mi sbaglio, che aveva promesso in campagna elettorale di andare in regione a battere i pugni sul tavolo per il rilancio dell’ospedale?
Ahhh, già!!! …. forse si è accorto anche lei, caro Rotondi, che a Saronno non abbiamo un sindaco!