Covid, i dati locali: prosegue la salita di Saronno, Tradate, Caronno, Lomazzo e Limbiate

SARONNO / TRADATE / LIMBIATE – Anche oggi, pur se con numeri ridotti perchè riflettono i tamponi processati nella giornata festiva, che sono sempre meno che negli altri giorni, si segnalano nuovi casi di positività al coronavirus praticamente ovunque in zona. A Saronno +9, a Tradate +3, a Caronno Pertusella +2. Nei centri principali, a Varese +21. Nel vicino comasco a Turate +1 e a Lomazzo +5. Nelle Groane a Limbiate +4 ed a Cesano Maderno +11.
Ecco i numeri dei positivi registrati da inizio pandemia (tra parentesi i dati di ieri per un confronto):
Saronno 4.387 (4.378)
Tradate 2.066 (2.063)
Caronno Pertusella 2.037 (2.035)
Varese 8.612 (8.591)
Busto Arsizio 9.169 (9.159)
Gallarate 5.710 (5.700)
Nel Comasco:
Turate 1.060 (1.059)
Lomazzo 1.104 (1.099)
Nelle Groane e Brianza:
Limbiate 3.962 (3.958)
Cesano Maderno 4.403 (4.392)
Cogliate 963
Lazzate 839
Monza 12.830 (12.807)
Desio 4.678 (4.667).
Molti nuovi casi positivi al coronavirus, anche oggi nel https://demo39.edinet.dev/2021/12/09/covid-in-provincia-restano-alti-i-numeri-di-varesotto-e-brianza-quasi-90-nuovi-casi-nel-comasco/Varesotto (+180) ed in Brianza (+191) mentre nel Comasco ne sono stati registrati +86.
In Lombardia a fronte di 50.122 tamponi effettuati, sono 1.486 i nuovi positivi (2.9 per cento dei tamponi processati in laboratorio).
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto archivio: un centro vaccinale in Lombardia)
09122021
Lascia un commento
Commenti
Il “vaccino” non evita la circolazione del virus, questo già lo si sapeva già dall’inizio. Se circola vuol dire che il distanziamento sociale non viene più rispettato.