Troppi incidenti sulle strade di Saronno, il Comune prepara un piano. Più spazio a bici e pedoni

SARONNO – Troppi incidenti sulle strade di Saronno, le cronache ne sono piene: fermandosi a quelli “con feriti”, se ne contano mediamente una ventina al mese, un numero senz’altro significativo e che non può non mettere in allarme l’Amministrazione comunale, che sta pensando di correre ai ripari.
Ne ha recentemente parlato ai microfoni di Radiorizzonti l’assessore municipale alla Mobilità, Franco Casali: (foto sotto con gli attivisti della “sua” lista civica, Tu@Saronno”: “Purtroppo a Saronno la situazione è stessa da anni, la nostra è una città di attraversamento, ci sono le auto di chi viene per lavoro e quelli di chi ci passa “perchè è più comodo”. Ora abbiamo deciso di assegnare un incarico professionale per predisporre, da parte di un esperto, il Piano di governo del traffico urbano, il bando è in pubblicazione proprio in questi giorni”.
Gli obiettivi del Comune – Tra gli obiettivi del futuro piano c’è la riduzione del traffico attraversamento, e di rivedere ciclabili creando raccordi fra i vari quartieri e con paesi contermini. Si parlerà ovviamente anche di parcheggi. “Ne servono altri? In realtà quelli che ci sono, non sono pieni come ad esempio testimonia la situazione del comodissimo autosilo di via Milano, sempre mezzo vuoto” ricorda l’assessore. Che assicura un rinnovato impegno, da parte del Comune, per l’educazione stradale rivolta soprattutto ai più giovani.
02122021
Lascia un commento
Commenti
Certo che avere un assessore alla viabilità che pensa solo alla bicicletta è la dimostrazione di quanto di poco rilevante sia il suo contributo..a distanza di 14 mesi dobbiamo prendere un consulente per la viabilità dopo tutti i progetti sbandierati..alla fine i nodi vengono al pettine occorre professionalità..non politici bolliti3e inutili..
Se chi ha voluto con coraggio e lungimiranza la ZTL in centro negli anni ’90 si fosse fatto condizionare dalla miopia di certe lobby oggi avremmo Corso Italia come il centro di Calcutta.
Forza Giunta, con coraggio, rivoluzionate il traffico e portatelo nell’Europa del 21° secolo:
priorità a pedoni e bici,
auto sotto controllo,
niente parcheggi in centro (A Saronno sono già troppi, basta alzare il sederino e camminare un po’).
I commercianti si diano da fare con le loro capacità, anziché piagnucolare sul parcheggino.
-
con le sue idee i commercianti possono già chiudere ora perchè non vedranno più un cliente manco sotto Natale
Ottima iniziativa. Si spenderanno soldi per fare uno studio per sapere quello che sanno già tutto: le strade di Saronno sono insufficienti.
A proposito, il progetto già finanziato dalla Regione Lombardia di allargamento di via Parma che fine ha fatto?
Dovremo anche considerare che con il Covid che non se ne va e l’obbligo di mascherine all’aperto ci saranno sempre più auto e meno biciclette.
Infine ai poveri commercianti di Saronno, che si lamentano della mancanza di parcheggi, occorre ricordare che i supermercati i parcheggi se li sono pagati, loro invece li vogliono gratis. Partono col piede sbagliato.
Forse bisognerebbe far capire a questo signore che la gente si è rotta di dovere pagare solo per parcheggiare l’auto per fare la spesa o una commissione, come se fosse un lusso.
La gente si sta stancando di piste ciclabili ovunque che poi tanto non usa nessuno appena ci sono 4 gocce di pioggia !
Rendere i viali a senso unico per garantire più spazi dedicati a fermate per il trasporto pubblico e a ciclisti e pedoni!!
Sarebbe da rivedere la viabilità di fronte alla stazione/via primo maggio che da decenni é molto caotica. Sarebbe un sogno direzionare altrove le auto e avere una piazza pedonale di fronte alla stazione come nelle grandi città (mantenere comunque il più vicino possibile le fermate del Tpl).
Quindi passeremo dalla bike week alla bike year?
Basterebbe togliere i telefoni dalle mani dei guidatori e far si che il traffico sia più scorrevole. E invece pensiamo alle biciclette……..
-
Concordo, e per snellire il traffico servirebbe un nuovo sottopasso della ferrovia invece dei soli 3 attraversamenti esistenti
qualcuno vuole spiegare all’assessore che i cittadini si sono stancati di farsi derubare dal comune e che i posteggi li vogliamo GRATIS non a PAGAMENTO!!!!
-
Parla per te. A me il parcheggio a pagamento va benissimo, anzi dovrebbe costare di più.
Ci è bastato il disastro in via Roma, no grazie !
Sembra di essere tornati all’epoca Porro !
Si servono nuovi parcheggi assessore se no il commercio muore. Non può pensare che la gente vada a parcheggiare nel tanto sbandierato parcheggio di via Milano pagando non so quanto l’ora. Fanno prima ad andare al centro commerciale e i nostri commercianti chiudono.
-
Non mettetela giù dura. Io parcheggio in Via Milano, faccio shopping in centro e poi torno a prendere l’auto. Mi trovo benissimo.
Verità evidenti:
1) I parcheggi a Saronno sono fin troppi. la prova è che il silos di via Milano è sempre mezzo vuoto. Ma qui a Saronno c’è chi vuole il parcheggio sotto casa o davanti al negozio.
2) A Saronno chi la paga nella circolazione è SEMPRE il pedone e il ciclista. E la paga perché tutto è in funzione dell’auto. Non si vuol capire AD ESEMPIO che molti passaggi pedonali devono essere protetti con dossi o rialzi.
3) se non si faciliterà l’accesso a Cadorna FNM da Uboldo e Origgio con piste ciclabili (sicure) infracomunali e corsie riservate ai bus (ma li vedete i bus come sono incastrati nel traffico normale, si o no?), il traffico d’auto e la congestione di zona Cadorna non si ridurrà MAI.
4) per fare cose rivoluzionarie serve una forza rivoluzionarie; non s sta lì poi a farsi influenzare dai soliti lobbisti delle auto; loro sono il passato.
-
Perfetto, ma ai Sindaci non interessa nulla!!!!!
-
tutte panzane:
1) i parcheggi non bastano, non vuol dire nulla che sia vuoto il silos per cui ti chiedono un rene l’ora, la gente se ne va al centro commerciale dove paga meno e non paga il posteggio
3) come le vuole fare le corsie riservate ai bus? demoliamo un po’ di palazzi a caso per ricavare lo spazio per la corsia supplementare?!?!? -
1) a Saronno i parcheggi mancano e continuano a venire ridotti (vedi via Roma, meno 17 posti auto ed eliminazione di quelli liberi, o quelli davanti al comune riservati alla CRI)
2) pedoni e ciclisti fanno ciò che vogliono ignorando bellamente le regole (e comunque non pagano tasse e dazi vari sulla benzina, bolli, assicurazioni etc come gli automobilisti)
3) è pura utopia pensare che la gente arrivi da Uboldo o Origgio in bicicletta, mi viene da ridere solo a pensarlo. Mi auguro che nessuno butti via i soldi per fare ulteriori piste ciclabili
4) basta vedere cosa succede quando arriva il freddo o piove e le piste ciclabili sono deserte, un’inutile spreco di spazio e di soldi che peggiora solo la situazione. Ricordo anni fa quando via Roma era a due corsie, molto più scorrevole di adesso-
Hanno fatto benissimo togliere i 17 parcheggi, meglio se ne toglievano 34.
Se le tasse sulla tua vetturina non ti vanno bene vendila e va a piedi e in bici.
Da uboldo e origgio molti in bici vengono gia ma ora rischiano la pelle, capìsala.
Forse tu ti troversi bene a calcutta o al cairo, qui siamo in europa, ti consiglio trasloco.
-
Ma, chi va in bici rispetta le regole ? I pedoni attraversano sulle strisce? Stanno sui marciapiedi? C’è tanta ignoranza di questo benedetto codice della strada, bisognerebbe fare ripetizioni delle regole e multare anche i ciclisti e i pedoni, visto che diversamente gli utonti non capiscono.
Speriamo non si inventino nuove trovate come gli sciagurati parcheggi a zig zag inventati al Prealpi anni fa dall’amministrazione di allora…