Super green pass e nuove regole: tutto quello che c’è da sapere

SARONNO È arrivato nel pomeriggi il sì del governo al super green pass, il provvedimento che nelle intenzioni dell’esecutivo servirà a ‘salvare il Natale’, approvato all’unanimità in consiglio dei ministri. Come anticipato, si tratta di un decreto che impone misure restrittive contro i no vax anche in zona bianca, ma solo per il periodo delle feste natalizie, ovvero dal 6 dicembre al 15 gennaio.
I non vaccinati potranno accedere ai posti di lavoro con il tampone, mentre le attività ricreative saranno loro vietate. In particolare non sarà consentito l’accesso a cinema, teatri, palestre. Obbligo del green pass per vaccinati anche per i clienti degli hotel. In zona rossa le restrizioni varranno per tutti. Scende anche la durata del nuovo green pass, che passa da 12 a 9 mesi. Dal 15 dicembre sarà inoltre obbligatorio il vaccino per insegnanti e forze dell’ordine.
Una delle novità riguarda il trasporto pubblico locale. Il green pass, in questo caso anche quello con tampone negativo, servirà anche per salire su bus, metropolitana e treni regionali.
Saranno intensificati anche i controlli. Le prefetture, dal giorno dell’entrata in vigore del decreto dovranno convocare il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza entro tre giorni, ed entro cinque dovranno adottare il nuovo piano dei controlli che vedrà impegnate le forze dell’ordine sui territori.
Per quanto riguarda le mascherine le regole non cambiano, resterà non obbligatoria all’aperta in zona bianca, e sarà invece obbligatoria sia al chiuso che all’aperto in zona gialla, arancione e rossa. Sarà ovviamente obbligatorio indossarla anche in zona bianca nei luoghi chiusi o in caso di assembramenti.
Lascia un commento
Commenti
Turk-182 quando hai fatto la terza dose ti arriva un nuovo green pass che durerà 9 mesi….hai voglia! Prima di allora ci saranno nuovi sviluppi no?
Immagino il Natale di chi non è vaccinato.
Almeno abbiamo salviamo gli acquisti, le feste, i regali e l’economia italiana…che giustamente si salva con i consumi dei sui cittadini.
Il Natale dovrebbe essere felicità pere tutti e non economica.
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/milano-tornano-mascherine-allaperto-ecco-quando-1991434.html
Sala chiama, Airoldi si adegua!
Stretta, ma non stangata: adesso c’è il nodo dei controlli.
Auguriamo un buon lavoro al sindaco, questa volta non può
più delegare a prefetto e questore e ci raccomandiamo di tenere informati i cittadini sugli sviluppi.
P.s.: Draghi e Speranza hanno già detto che la “moral suasion” questa volta non vale….. adessi solo ferrei controlli e adeguate sanzioni.
Una cosa non capisco:
Scende anche la durata del nuovo green pass, che passa da 12 a 9 mesi.
Il green pass dipende dalla vaccinazione, cosa significa che dura meno e quando sarà scaduto a 9 mesi cosa fa una qualsiasi persona, se ha già completato il ciclo di vaccinazioni? Mi sembra una cosa folle a questo punto, o sarà prevista un’altra vaccinazione?
-
Semplicemente si sta rivelando per quello che è: non un vaccino, ma una profilassi. Saremo quindi costretti ad assumere quel farmaco ogni 6 mesi ad oltranza
-
C’è gia prevista la terza vaccinazione,, si può gia prenotare
-
Tranquillo, ci sarà anche la quarta vaccinazione e poi la quinta e poi per sempre, magari con una pillola ogni 5/6 mesi.
Il green pass ce lo integreranno direttamente nel codice fiscale così eviteremo di avere il qr code.
Te lo sta dicendo uno che la terza dose booster l’ha già fatta, quindi non sono un no vax o no green pass, ma uno che ha deciso che con il covid dobbiamo conviverci e che non torneremo mai più ai bei tempi che furono.
Rassegnati, tra qualche mese scatterà anche l’originale vaccinale, non c’è altra alternativa. -
Il green pass che ha adesso dura 12 mesi.
Il nuovo che le daranno con la terza dose avrà altri 9 mesi.