Gadget promozionali: tra le ultime tendenze i braccialetti con QR code

Il mondo dei gadget promozionali diventa sempre più tecnologico e al passo con i tempi. Fra le ultime tendenze del settore emerge l’utilizzo di accessori che riportano un QR code, come, ad esempio, i braccialetti.
Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerca Juniper Research, sembra che la diffusione dei codici QR nella società occidentale sia caratterizzata da una tendenza positiva e in forte crescita, anche grazie alle costanti innovazioni tecnologiche e alle sempre maggiori potenzialità degli smartphone.
Parallelamente all’emergere delle funzionalità legate al Quick Response, anche la distribuzione dei gadget per promuovere e pubblicizzare la propria azienda è divenuta negli anni un’attività di marketing più che mai fondamentale, tanto che sono diverse, ormai, le ricerche che dimostrano come l’utente che riceve in regalo un oggetto personalizzato sia più propenso a costruire un rapporto, anche lavorativo, con il mittente del dono.
Questo tipo di promozione è ampiamente diffuso, per questo chi volesse realizzare qualcosa di moderno e utile, come un semplice braccialetto con un codice QR univoco, compie senza dubbio una scelta originale e d’impatto.
Per ottenere risultati ottimali è possibile affidarsi a realtà come Fullgadgets, azienda italiana leader nella produzione di gadget promozionali, che è in grado di realizzare un braccialetto con qualunque QR code in tempi rapidi e tenendo conto delle specifiche necessità delle imprese.
Il materiale utilizzato è il silicone, mentre l’utente ha a disposizione una vasta varietà di colori fra cui decidere. Il codice QR in questo caso viene stampato sul bracciale, mentre è possibile far stampare anche il proprio logo aziendale sulla circonferenza. Gli obbiettivi di marketing di un oggetto simile sono numerosi: si possono indirizzare i clienti a uno specifico link, al proprio sito internet o ai profili social aziendali, in modo da aumentare la brand awareness del proprio brand e farsi conoscere da più persone possibili.
Cos’è il codice QR e perché è utile per la promozione aziendale
Il codice QR (detto anche QR code in inglese) è un codice a barre composto da una serie di moduli neri collocati all’interno di un riquadro quadrato e bianco.
Viene impiegato per numerosi scopi, in particolare esso serve a memorizzare delle informazioni o ad indirizzare verso un determinato link che conduce a una specifica pagina web non appena l’utente lo inquadra con lo smartphone, dotato di una app specifica per la lettura, o con un apposito dispositivo ottico. Inventato a metà anni 90, questo codice è divenuto ben presto molto popolare in diversi contesti perché permette di immagazzinare una quantità molto maggiore di dati rispetto a un semplice codice a barre.
La tecnologia QR offre interessanti soluzioni in un’ottica di promozione aziendale perché consente di offrire ai propri clienti – o potenziali clienti – diverse soluzioni. Ad esempio, l’utente può essere indirizzato verso una pagina web dove potrà scaricare una promozione o uno sconto, oppure può essere rimandato a una descrizione dettagliata dei servizi che offerti dalla propria realtà.
Il QR code si rivela molto utile in particolare per tutte quelle situazioni nelle quali si invita una persona a svolgere una determinata azione, come lasciare la propria email o partecipare a un sondaggio, perché si tratta di un modo veloce, diretto semplice per spingerla a farlo.
In questo senso, la rapidità viene ampliata se il codice QR viene indossato, come accade con i braccialetti in silicone: l’utente sarà, infatti, istintivamente portato a collegarsi al codice per prendere visione del contenuto che gli viene offerto.