Lega: “Fondi risparmiati con la riduzione degli agenti di polizia locale “usati” per l’Inps del sindaco”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota della Lega Nord che parte dall’analisi della determinazione n. 578 del 21/7/2021 36.700 euro versamento contributivo dovuto all’Inps per l’anno 2021 a seguito di aspettativa non retribuita del Sindaco e della variazione di bilancio del 03/8/2021 40.000 euro minori spese stipendi a personale della polizia locale.
“I contributi Inps del sindaco Airoldi: 36.700,00 euro vengono reperiti dai 40.000 euro risparmiati dal fatto che alcuni agenti di polizia locale sono andati altrove. Al momento non ci risulta che stiano cercando nuovi agenti di Polizia Locale, probabilmente perché con i soldi risparmiati dalla loro mancanza vengono pagati al sindaco i contributi Inps.
Il sindaco Airoldi interessa più il proprio stipendio rispetto alla presenza di agenti della Polizia Locale sul territorio? Domanda lecita, visto che il sindaco Airoldi è l’unico stipendiato della politica avendo scelto liberamente l’aspettativa lavorativa per dedicarsi a tempo pieno al “duro” lavoro amministrativo, “duro” si fa per dire, visti i risultati dell’ultimo anno sul fronte sicurezza.
Come ci ha fatto sapere l’ufficio di propaganda del sindaco, l’ultima variazione di bilancio di agosto è servita per cambiare indirizzo alle scelte amministrative rispetto a quelle fatte dalla precedente amministrazione leghista.
Tutto vero, infatti hanno deciso di investire meno in sicurezza per pagare i contributi Inps del sindaco.
È necessario segnalare ai saronnesi che la scelta di vita del sindaco pesa sul bilancio cittadino per ben 36.700: a tanto ammontano i contributi previdenziali che il Comune è costretto a riconoscere all’Inps a seguito dell’opzione scelta liberamente da Airoldi. Importo che si va a sommare all’emolumento previsto per la carica di sindaco che si aggira intorno ai 39.200 euro, per un totale di circa 75.900 euro annui.
Il sindaco Airoldi costa ai cittadini il doppio dei suoi predecessori. Lasciamo ai cittadini sentenziare se valga almeno la metà dei sindaci precedenti. Intanto la riduzione del numero di agenti di polizia locale ha peggiorato notevolmente la situazione sicurezza della città. Ad oggi non ancora assunti agenti di Polizia Locale dopo il fuggi-fuggi verificatosi dopo l’insediamento del sindaco Airoldi. Il peggioramento della sicurezza in città è diretta conseguenza dei costi sottesi alle scelte del Sindaco.
26102021
Lascia un commento
Commenti
Buongiorno, aldilà di ogni considerazione su quanto scritto dal rappresentante leghista che non sa più quale sistema trovare per rimediare l’ennesima figuraccia, rimando la mia considerazione riguardo questo articolo (già inviata ieri ma bannata da ilsaronno senza spiegazioni).
Com’è possibile che a fronte di uno stipendio di 39.200 euro i contributi versati siano 36.700
euro?
Le trattenute Inps non sono intorno al 30%?
Con queste dichiarazioni la Lega saronnese si conferma amministrativamente imbarazzante.
Se ne vanno degli agenti: logicamente devi togliere i soldi accantonati per i loro stipendi.
A differenza di Fagioli, Airoldi ha un lavoro ben retribuito e lui rinuncia a una bella fetta: per legge però devi corrispondere comunque l’Inps. Morale metti i soldi per l’INPS.
Le due cifre sono simili, ma solo gente come la Lega saronnese poteva bullarsi di aver espresso un sindaco che non percepiva reddito.
Cari legaioli saronnesi, se vi manca personale della Polizia Urbana, potete rivolgervi al vicino comune di Ceriano Laghetto che ne ha in abbondanza…………
Cari leghisti quello che vi scoccia veramente è che il Sindaco sta tutto il giorno in Comune a lavorare poi i vs attacchi spesso strumentali tendono solo ad alzare una cortina di fumo per impegnarlo a rispondervi continuamente… come strategia è rozza e non funziona
Ah, ricordo un intervista in cui il sindaco diceva che avrebbe dovuto rinunciare al suo lauto stipendio per fare il sindaco e prendere solo 3.000 euro al mese. Povero, che sacrifici ha dovuto fare per salvare la città dai cattivoni leghisti. Almeno i contributi paghiamoglieli dai ?
-
Dici solo baggianate
Si l’attuale sindaco da lavoratore guadagnava piu’ che oggi a fare il sindaco.
Tutto il resto e’ quello che prevede la legge, a differenza dei vaneggi del comunicato della lega!
Saronno non è il Bronx. Chi vuol far passare Saronno come tale fa speculazione e fa male a Saronno e ai Suoi cittadini.
Innanzitutto il Sindaco Airoldi ha rispettato la legge. Legge naturalmente osservata da tutti i Comuni d’Italia.
Solo pochi non capiscono la bontà di questa legge! Se non ci fosse questa norma, il ruolo di Sindaco potrebbe essere svolto solo da pensionati o disoccupati.
Comunque, è certo che Airoldi abbia dovuto rinunciare ai suoi emolumenti nella qualità di dipendente, sicuramente superiori all’importo incassato dal Comune.
L’articolo è preciso dal punto di vista contabile. A tale proposito, proprio per completezza di informazione e per un opportuno confronto, si deve ricordare la situazione relativa alla vecchia amministrazione. Ebbene, al momento dell’insediamento della precedente amministrazione i dati pubblicati sul sito comunale erano i seguenti: Sindaco Fagioli, reddito annuo dichiarato Euro 4.156,00.
La conclusione: divenendo sindaco, Airoldi ha perso soldi in quanto gli emolumenti da dipendente erano nettamente superiori a quelli percepiti dal Comune (euro 39.200 indicati nell’articolo). Il contrario è avvenuto invece per il precedente sindaco.
Ai lettori le conclusioni…anche contabili!
Vecchio detto cinese: I contributi sono come i dolori, chi ce li ha se li tiene…..
Sembra la pubblicità degli anni 80′ con i fustini al supermercato! Peccato che in questo caso PAGHI X 2 E PRENDI 1 !!!
Ahahahahaha
Dove posso guardare la determina? E’ consultabile online? Scusate ma sono parecchio ignorante in materia.
Dopo le polemiche per le chiusure del sabato e per la ciocchina per fortuna arrivano loro a ricordarci che poteva andarci molto peggio. Grazie Lega, sempre a supporto del centrosinistra saronnese!
-
??? verissimo!!! Un comunicato imbarazzante, un vero boomerang che non fa che dimostrare (se ancora ce ne fosse bisogno) la totale inadeguatezza della lega saronnese
Questa deve averla partorita Veronesi, altrimenti non si spiega.
Airoldi ha rinunciato al suo stipendio per fare il Sindaco.
I contributi versati sono dovuti per legge.
Fagioli, come altri nella Lega, vive di politica.
Ecco la differenza.
Mhhh… non vedo il collegamento diretto tra risparmio vigili e contributi Inps sindaco. Penso che in bilancio abbiano risparmiato anche su altro. Colgo occasione, il Comune paga contributi Inps di chi altri?
Se la notizia è vera lascerebbe molto male tutti i Saronnesi , sia chi ha votato Airoldi , sia chi non lo ha votato , risparmiare sulla PL e sulla sicurezza non è accettabile , proprio a Saronno .
-
Antonio, leggi bene anche i commenti, non solo lo sproloquio sconclusionato e fazioso del comunicato…
-
Guardi, chi ha votato Airoldi a queste scemenze non crede, si fidi. È che i leghisti sono sempre in cerca di visibilità, come Richard Gere.
Demagogia allo stato puro, solo questo siete capaci di fare, poi quando dovete governare si vedono tutti i vostri limiti.
Il delirio ……..la Lega ha ridotto in passato il personale dei vigili!!!!!!
vergognoso
La differenza tra Airoldi e Fagioli è che Airoldi aveva un lavoro e lo ha lasciato per fare il sindaco, rimettendoci parecchi soldi; Fagioli non aveva un lavoro e ha fatto il sindaco per prendere uno stipendio.
La solita nota confusionaria che, quando non può entrare nel merit, solleva polveroni: da un partito che ha indebitamente utilizzato 49 milioni di euro delle casse dello stato, condannato con sentenza passata in giudicato e che ha contrattato un piano di restituzione (ulteriore ammissione di colpevolezza) dai tempi scandalosamente ultra vantaggiosi, ci aspetteremmo una maggiore sobrietà nelle esternazioni sull’uso delle risorse pubbliche. La confusione tra emolumenti e versamenti previdenziali è notevole…
-
Vogliamo parlare di MPS? E di quello che sta ancora accadendo oggi? Facciamo i seri.
-
E cosa c’entra con questo? La si butta sempre un caciara? I legisti saronnesi hanno fatto l’ennesima figura dì peracottari! Punto e basta!
-
Siete incredibili….. Ma continuate così almeno fino alle prossime amministrative
-
Se quanto riportato corrisponde a verità (contabile) allora si comprende perché la sicurezza non sia nelle corde di questa amministrazione e si cerchi di coinvolgere prefetto e questore anziché assumere agenti di polizia locale.