Rimase bloccato a Saronno durante il Covid, ora il circo Città di Roma è tornato. Con un’iniziativa solidale

SARONNO – In molti si ricorderanno del circo Città di Roma rimasto bloccato nella città di Saronno durante i mesi del lockdown. Durante la pandemia la città con diverse realtà, dalla Croce Rossa all’Enpa, avevano aiutato i circensi a superare quel difficile momento. Ora è tornato a Saronno.
E proprio come l’anno scorso alla fine della pandemia ha deciso di proporre un evento solidale. Venerdì 5 novembre alle 19,30 Circo Città di Roma proporrà spettacolo di arte varia (senza leoni , tigri e affini).
Sarà presente anche Fabrizio Vendramin e uno speciale spettacolo di burattini. L’ingresso sarà gratuito per i bimbini, ragazzi e gli educatori mentre per gli adulti il costo è di 10 euro.
L’incasso della serata, organizzata dalla sezione Sorriso del Cral di Ferrovienord sarà devoluto in beneficenza per un progetto scuola ad Haiti. “Siamo contenti di quest’iniziativa – spiegano dal Cral – che speriamo ci permetterà di concludere questo progetto anche con il sostegno di alcuni studenti”
Lascia un commento
Commenti
Neanche un cagnolino addestrato che salta gli ostacoli?
A me il circo con gli animali è sempre piaciuto. Tra l’altro a Milano dopo 16 anni fa ritorno l’American Circus, premiato a Montecarlo con Il Clown d’oro. Un gran bell’evento dal 22 Ottobre al 22 Novembre.
Non mi é mai piaciuto il Circo con gli animali.
L’iniziativa solidale mi auguro sia LIBERARE gli animali ogni giorno e continuare con l’arte circense SENZA sofferenza o sfruttamento , ma solo con la grandiosa bravura del loro personale UMANO??? Quello si sarebbe bello.
-
E pensare che regione Lombardia ha respinto una mozionie per fermare spettacoli circhi con animali… D’altronde non ci si può aspettare qualcosa di diverso da chi è favorevole alle armi e alla caccia