Airoldi incontra il questore: “Sicurezza e ordine pubblico non destano preoccupazione nelle forze dell’ordine”

SARONNO – Come anticipato, ieri il sindaco di Saronno Augusto Airoldi ha incontrato in Comune, insieme ai vertici della polizia locale, il questore di Varese, Michele Morelli. “È stata l’occasione per un primo confronto sui temi della sicurezza e dell’ordine pubblico nella città di Saronno – commenta il primo cittadino – che in base alle statistiche di cui dispongono, non destano particolare preoccupazione nelle forze dell’ordine. Nonostante ciò, grazie alla collaborazione in essere con la nostra Amministrazione, in particolare con la polizia locale, in questi giorni sono presenti in città, su disposizione del Questore stesso, unità operative del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” con l’obiettivo di un più efficace contrasto dei reati predatori e delle condotte legate allo spaccio di sostanze stupefacenti”.
E continua: “Durante l’incontro si è dedicata specifica attenzione alla zona della stazione ferroviaria di Saronno che, a causa dell’enorme flusso di passeggeri che la utilizzano, rappresenta un punto particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza. Ho approfittato per informare direttamente il questore della richiesta, già avanzata anche al Prefetto, di un presidio fisso della Polfer all’interno della stazione stessa.”
(foto archivio)
21102021
Lascia un commento
Commenti
Grande Milano significa diventare periferia discarica umana di Milano.
-
No significano un sacco di soldi e di progetti integrati, diverso che stare con quel paesotto di varese
Ma proprio non capite che i sindaci non hanno alcuna reale competenza in materia di sicurezza?
Con ogni nuova amministrazione sarà sempre la stessa storia : porro svegliati, fagioli hai tradito le romesse, airoldi addormentato… Bla bla bla… Più di andare a supplicare il prefetto o il questore per qualche pattuglia in più non si può fare
E comunque rispetto al resto dell’ intherland di Milano direi che c’è molto di peggio
Airoldi si dimetta. Lei non può ricoprire l’incarico di Sindaco. Saronno merita di meglio.
I temi della sicurezza , invece nella maggior parte dei cittadini destano e anche tante le preoccupazioni , questo deve dire il Sindaco e l’obiettivo di un più efficace contrasto alla criminalità si persegue con un preciso programma di interventi e provvedimenti concreti non con parole , ma fatti .
Chissà che statistiche consulta il prode airoldi per dire che la sicurezza non desta particolare preoccupazione. !!!!
ma sveglia sindaco , basta leggere anche solo questo giornale per avere notizia quasi quotidiana di scippi etc etc.
E’ questa la sicurezza che tanto decantate. BUFFONI
-
Ma se è scritto nell’articolo che sono le statistiche in possesso delle forze dell’ordine.
Se non si capisce quel che si legge non è che si parta benissimo.
-
Sono le statistiche della polizia, non del sindaco che ha chiesto più poliziotti in città.
Va bè , se non destano preoccupazione allora è inutile lamentarsi e accusare il sindaco
Airoldi sono i tuoi cittadini ad essere preoccupati.
Proprio non ci siamo ad uscirsene con dichiarazioni di questo tipo !
-
???
no non destano preoccupazione, tanto le piazze di spaccio sono sempre quelle sotto gli occhi di tutti anche dei bambini. Complimenti.
Pur vero che le statistiche sono”buone”, ma resta il fatto che il problema c’è. Purtroppo a differenza dei soliti speculatori politici (e guardatevi anche i miei commenti passati) qualsiasi sindaco di qualsiasi colore politico sulla sicurezza non può fare più di tanto. Il problema delle nostre zone è che sono sovra urbanizzate da politiche di urbanizzazione eccessiva e senza equilibrio, con il risultato che abbiamo anche più micro criminalità diffusa ma forze dell’ordine insufficienti. Servirebbe un maggior presidio, ovviamente le forze dell’ordine usano i mezzi che hanno. Eppure nessun governo ha mai davvero aumentato queste risorse.
… il bello addormentato in Saronno
Con buona pace di fanboy destroleghisti… visto che con loro, al netto dei loro slogan e panne montate varie, gli episodi non mancavano di certo. Anzi…
infatti….che problema c’é? succede mai nulla qui