Hashish legale e varietà: cosa sapere

Il mondo dell’hashish è davvero un mondo vasto. Tra varietà ed effetti di queste sostanze è un attimo fare confusione. Si può sentir parlare di hashish marocchino, kashmiri, nepalese, libanese o afgano, ma quali sono le caratteristiche? Quali sono le varietà più apprezzati da chi assume abitualmente cannabis e perchè?
Le differenze presenti tra le principali varietà di hashish è data dalla consistenza, dall’odore, dal colore, dalle metodologie produttive e molto altro. Tutte queste tipologie, come le varietà selezionate qui, sono il frutto di tradizioni lontane nel tempo e legate profondamente anche alla zona di provenienza. E’ tutto questo che contribuisce a rendere l’hashish una sostanza del tutto peculiare. Proviamo a capire qualcosa di più!
Le tipologie di hashish
Quando si parla di varietà di hashish legale è impossibile non citare:
- l’hashish afgano: prodotto in tutto l’Afghanistan, anche se le varietà migliori provengono dalle zone più a Nord situate nei pressi della catena montuosa Hindu Kush fino ad arrivare nei pressi dei confini con la Russia. Appare di colore scuro, marrone o verdastro e ha un aroma piuttosto intenso, viene lavorato fino ad ottenere una sorta di pasta elastica e malleabile che poi viene suddivisa in panetti. E’ caratterizzato da una elevata concentrazione di thc (dal 1,7% al 6,7%) motivo per cui è bene non eccedere con il consumo;
- l’hashish kashmiri: è quella varietà originaria del Kashmir, ha un colore scuro, tendente al nero all’esterno e anch’esso ha un aroma tendente al piccante ma piuttosto deciso e gradevole. Ha una consistenza malleabile e spesso viene addizionato con olii naturali così da renderlo più lavorabile. All’interno la concentrazione di thc è decisamente elevata (10/12%) e questa varietà non è facilmente reperibile in Europa;
- l’hashish libanese: in questo caso si fa riferimento alle coltivazioni di canapa sativa e nelle zone del Libano l’hashish si produce come si produce in Marocco. Le infiorescenze delle piante vengono poste su appositi setacci dove il polline viene raccolto e pressato. In merito alla varietà libanese si parla del polline kief, sottoposto a pressione ed estratto dai tricomi, le ghiandole di resina presenti sui fiori e sulle foglie della cannabis. E’ considerata una varietà due volte più potente rispetto alle altre e si presenta come una polvere piuttosto sottile che poi si assembla in panetti di diverso peso. Ha un odore piccante, aromatico e speziato, il gusto rimane a lungo in gola;
- il charas: varietà di hashish prodotto in India direttamente tramite lo sfregamento fra le mani delle infiorescenze della cannabis. La resina ottenuta tramite queste operazioni manuali viene assemblata e compattata così da poter ottenere delle sfere di colore piuttosto scuro, quasi tendente al nero, all’esterno. L’odore di questa sostanza è decisamente piccante, mentre aroma e gusto sono piuttosto dolci. La consistenza è malleabile e risulta essere anche granulosa e poco raffinata. Di conseguenza è necessario conservare il prodotto in modo appropriato. La disponibilità di questa sostanza in Europa è rara e il più delle volte è importato da viaggiatori provenienti dall’India.