Obiettivo Saronno in Regione: consegnate le 3000 firme per l’ospedale

SARONNO – “Come promesso agli elettori abbiamo portato le 3000 firme della petizione dell’ospedale in Regione Lombardia. Ci ha ricevuto il direttore generale Welfare Giovanni Pavesi a cui abbiamo lasciato il nostro plico e le istanze dei saronnesi per il nostro presidio”.
È il primo commento a caldo di Luca Amadio e di Cristiana Dho, che hanno guidato la delegazione che stamattina si è recata a Milano.
Presenti anche l’assessore Novella Ciceroni e il consigliere Lorenzo Puzziferri con i membri di Obiettivo Saronno Matteo Borroni e Francesco Porrello.
I viola si sono radunati alle 10,15 sul quinto binario della stazione di piazza Cadorna. Difficile non accorgersi di loro, visti i particolari viola, dall’abbigliamento alle bandiere, fino al nastro lilla che chiudeva il faldone delle firme. Il clima era un po’ quello del primo giorno di scuola, grande entusiasmo, tanta voglia di fare e la sensazione di compiere un importante passo per la propria città. Un po’ a sorpresa al gruppo si è aggiunto un cittadino saronnese che avendo saputo della consegna ha deciso di seguire il gruppo fino a Milano.
La petizione vuole “far sentire la voce degli abitanti di tutti i Comuni circostanti l’ospedale di Saronno e chiedere alle istituzioni di mantenere il nosocomio saronnese un ospedale di primo livello”.
[gallery link=”file” ids=”262741,262742,262743,262744,262745″]
07102021
Lascia un commento
Commenti
Il Pd è avvitato su se stesso, gli altri civici non muovono un dito, fate solo bene a muovervi
Per favore sparite
Io non credo nella buona fede di Obiettivo Saronno sulla questione ospedale.
Non ci credo perché quella raccolta firma è stata una pura operazione elettorale.
Se non lo fosse stata sarebbero andati coi tavolini a raccogliere firme in tutti i comuni del Saronnese, perché come noto l’ospedale riguarda tutti i comuni del comprensorio.
Le 3000 firme sono la prova di una fin troppo facile raccolta firme fatta là dove si doveva votare.
E se fossi chi in Regione le riceverà farei salti di gioia: tremila firme su 200.000! Bel risultato!
nessuno ha mai avuto il coraggio di andare in regione per difendere l ospedale come Ob saronno, gli altri tante parole poi il nulla più assoluto. Le altre liste perché non fanno niente ? Certo se avessero avvisato la Rai e qualche TV si poteva organizzare meglio . Poi i risultati non si sa ma almeno È un inizio . Gli altri invece quaquaraqua continuo
Che Saronno diventerà un POT non lo dice solo anonimo di cui sopra, basta che lei, invece di scrivere inutili e polemiche repliche, prima di parlare, si prenda la briga di consultare gli atti di indirizzo programmatico presenti sul sito della Regione.
obiettivo poltrone ha terminato la scenetta, game over
Si vede che a quei cittadini che la buttano in caciara facendo gli arroganti non importa nulla del nostro ospedale perché hanno i soldi per farsi curare nel privato. Qualunque sia L esito non dipende da obiettivo saronno ma da chi è più in alto e comunque qualcosa rispetto al niente assoluto è stato fatto. Non hanno fatto niente in trenta anni i sindacati interni per salvare i dipendenti …..
Non sono stati rispettati i patti , in regione bisognava andare insieme tutte le liste di maggioranza
Civici d’assalto ?
Lo dico da realista : Ob Saronno ha fatto bene. Non servirà a molto perché l ospedale è già stato rottamato da quella pletora di ignobili amministratori della sanità lombarda , ma almeno il dovere civico va compiuto. Non resta che una sola strada : tra 2 anni si vota in regione e bisogna votare a sinistra per riportare a casa l ‘ospedale , piaccia o non piaccia è l unica soluzione rimasta
Scusate ma queste firme prima vengono consegnate al Sindaco,poi in regione,alla prossima andrete a farvi un selfie a Roma?
Ma il Sindaco approva queste vostre sceneggiate?
Sindaco fatti sentire se no ti rendi ridicolo come loro?.
Nessuna competenza oltre il selfie
Forza ragazzi , se c’è da lottare non tiriamoci indietro !
Bene!
Adesso che l’ospedale è salvo (?) grazie a questa azione determinante che confermerà ai 3000 firmatari che la loro forma è stata utile oltre che per carpirne il voto, possiamo passare ad altro. Non al salvamento del Matteotti perché è già quasi fatto con la StraMatteotti
-
….si potrebbe passare a garantire la sicurezza in zona stazione. Che ne pensi?
-
Si. Mettiamo le bandiere viola e via.
-
-
Sicuramente servirà a poco, magari nulla… Ma caro legaiolo non e una colpa, la colpa è di chi in questi 25 anni ha distrutto il sistema sanitario pubblico in favore del privato
-
Tutto questo fiato mettilo per correre domenica…….qui è decisamente sprecato……
-
si doveva fare qualcosa, l’immobilismo non porta lontani
Speriamo si muova qualcosa
Valgono di più 3.000 firme o 19 sindaci che rappresentano 200.000 cittadini ? Ovviamente la seconda: 200.000 > 3.000. Per cui delle due l’una: o Obiettivo Saronno non lo capisce (e, quindi, abbiamo un problema) oppure lo capisce bene, ma si presenta lo stesso in Regione solo per farsi pubblicità (e, quindi, abbiamo un problema).
Morale: in ogni caso abbiamo un problema.
-
Condividiamo! A Saronno abbiamo tanti grossi e gravi problemi, che tutti hanno promesso in campagna elettorale di risolvere nei primi 100 giorni, ma ad un anno di distanza si sono aggravati.
Oggi siamo rimasti ai selfie di gruppo, ai nestrini colorati di viola, a 3000 firme che andavano consegnate un anno fa ma sono state consegnate solo questa mattina da un assessore che dovrebbe occuparsi di lavori pubblici e non saprebbe nemmeno da che parte iniziare per impedire che alla minima pioggia tutti i sottopassi si all’aglio. Del sindaco a questo punto ci sembra un eufemismo chiamarlo tale, che aveva promesso monti e mari per il rilancio dell’ospedale, si sono perse le tracce enormi più di qualche centinaia di saronnesi ha già incominciato a chiedersi se Saronno ha davvero un sindaco o non esiste per nulla a partire dall’aspetto sicurezza, delega che si è tenuta stretta, e per la quale non sta facendo nulla, se non aver (forse) scritto al prefetto chiedendogli di occuparsi lui con la polizia di stato, perché a Saronno la polizia locale ha ben altri compiti in zona stazione: anziché dedicarsi agli spacciatori, scippatori, clandestini, si occupano di fare multe alle macchine dei pendolari.
Con questo la situazione ci sembra ben palesata.
Le sceneggiate dai risvolti ironici e grotteschi vanno recitate in teatro specie quando i teatranti sono privi di conoscenza basilari per le procedure Istituzionali da seguire. Quale peso rappresentativo pensa di avere OS su un territorio ampio di circa 200.000 cittadini e come verrano considerate le 3.000 firme consegnate all’ufficio addetto alla ricezione e non all’ASSESSORE COMPETENTE?
Questo episodio di rappresentatività forzata, oramai obsoleta e scaduta, quale reazione politica avrà nel futuro dei rapporti sofferti e tollerati da ogni forza politica in seno alla Giunta Airoldi?
Non è forse la risposta che OS ha voluto dare al Sindaco paziente e pragmatico per il mancato contentino non ricevuto in merito al conferimento della delega al commercio? Per governare una città occorrono consensi molto ampi e non si può pretendere di condizionare una coalizione di governo con un peso specifico irrisorio.
-
Irrisorio detto da un anonimo……?!?? Semplicemente irrisorio……!!!!!
Semplicemente con questa cerimonia siete scaduti nel ridicolo: la signora Ciceroni si preoccupi piuttosto dei sottopassi che si allegano e di mettere a posto strade e marciapiedi.
-
In effetti succede solo da quando c’è Lei come assessore……ma fatti un tuffo nel sottopasso……????
Finalmente la pantomima della raccolta firme è finita con consegna in pompa magna del “Pacco regalo con ficco lilla” che è sicuramente già finito nel contenitore della differenziata del Pirellone.
Ci ricorderemo di questo articolo e e ne riparleremo a gennaio, quando l’ospedale di Saronno sarà trasformato inesorabilmente in POT e passato in carico allASST RHODENSE: in questo malaugurato caso, ci aspettiamo dall’assessore Ciceroni le proprie irrevocabili dimissioni.
-
Il pot lo vai dicendo da anni, vedremo se hai ragione, ma se così sarà non è certo conseguenza dell’operato di Ciceroni o di OS, bensì è una scelta scriteriata di Fontana e sottoposti, se così sarà la Lega pagherà caro alle prossime regionali, almeno nel saronnese (200.000 abitanti).
dopo inutili convegni, commissioni, tavole rotonde, tavole quadrate, tavoli incrociati finalmente qualcuno alza le gambette dalla sedia e va in regione
-
Giusto! Finalmente vanno in regione… A fare cosa?
Consegnano 3000 firme di Saronnesi (40000) e/o di cittadini del territorio saronnese (150000): una quota infima degli abitanti che chiede di “salvare” l’ospedale. Basandosi su questa grande mossa unicamente propagandistica l’ospedale non interessa a nessuno: è salvo? No. Anzi, ci sono elementi per dire che può affondare.
Grazie obiettivo Saronno: non hai capito nulla. L’importante era carpire voti ed ora, a distanza di un anno, fingere di mantenere l’impegno per cercare di arrestare la crisi di elettori che sempre più fuggono.
Una pagliacciata propagandistica che non serve a nulla se non a obiettivo saronno per farsi un po’ di selfie.
Scavalcamento del Sindaco ?
Ne saranno felicissimi i sindaci della Lega che avevano aderito all’iniziativa comune di Airoldi e che si sono immediatamente tirati indietro non appena questi “viola” hanno deciso di tornare alla carica con le loro iniziative individuali di partito. Bravi, veramente molto bravi. Si vede che, al di là di quel che dicono, vogliono che il tema dell’ospedale di Saronno resti irrisolto, in modo da potere continuare a intestarsi queste strampalate battaglie solitarie.
Dai pugni sul tavolo alla carta bollata ?
Questa iniziativa andava fatta con la maggioranza , è un salto in avanti come avvenuto con la scriteriata mozione Zan
Finalmente qualcuno che smette di parlare e fa qualcosa, bravi !!
-
AHAHAAHAHAH
Mi sfugge il senso di questa cosa, al di là dello specchiarsi in un’iniziativa che era stata prettamente elettorale e che doveva fermarsi lì.
Consegnare una petizione che riguarda l’1,5% della popolazione interessata dai servizi dell’ospedale di Saronno vale a dire che di questo ospedale ai cittadini del territorio non frega nulla.
Mi sembra una mossa davvero molto sciocca e persino controproducente per la causa, completamente priva di senso nel quadro generale.
Non ho capito una cosa: l’obiettivo è salvare l’ospedale o farsi i selfie a favore di telecamera ? Il dubbio direi che è legittimo.