Il futuro dell’istruzione secondo Nuove Scuole 2.0

L’evoluzione tecnologica sta trasformando in modo sempre più evidente l’insegnamento scolastico, creando un ambiente didattico impensabile fino a non molti anni fa. Di fatto, nasce la scuola 2.0 in cui il lavoro in presenza con le tecnologie e quello in rete a distanza, si alternano e si fondono per favorire un unico sistema di apprendimento e insegnamento che sia più naturale possibile per gli studenti e gli operatori.
Va precisato che l’aula è sempre lo spazio più importante in cui formare i ragazzi, ma non è più un luogo in cui intere scolaresche trascorrono molte ore insieme, condividendo lo stesso spazio fisico, bensì diventa flessibile e aperto, oltre i confini delle abituali quattro mura, perché computer, tablet, la rete internet e le lavagne interattive multimediali (LIM) che permettono non solo di scrivere, ma anche di allegare immagini, visualizzare testi e riprodurre video o animazioni, ampliano gli orizzonti della pratica didattica tradizionale.
L’offerta didattica contenuta in www.scuolaonline.com
Raccogliendo le sfide legate alla nuova concezione di insegnamento e apprendimento, sono nate scuole online che puntano decisamente all’interattività digitale e ai più moderni strumenti tecnologici, incentivando al massimo l’apprendimento a distanza.
Nuove Scuole 2.0 risponde a quest’esigenza, essendo una scuola on line a tutti gli effetti con un sito web www.scuolaonline.com di facile consultazione che illustra tutte le offerte didattiche disponibili. L’istituto rappresenta l’unione di oltre 30 scuole paritarie, operative da oltre 20 anni, che, pur non essendo statali, svolgono un servizio pubblico d’insegnamento e sono quindi inserite nel sistema nazionale d’istruzione.
Il punto chiave dell’attività didattica è il metodo online o Formazione a Distanza (F.A.D.) che consiste nella formazione delle persone che non possono frequentare corsi diurni o serali in aula per impegni professionali o di famiglia che lo impediscono. Questo metodo punta inoltre alla riduzione complessiva dei costi tradizionali didattici e a offrire strumenti in più al docente che può distribuire on line documenti e materiali audiovisivi che favoriscono l’interattività con gli studenti.
Obiettivi dell’istituto
Le opportunità offerte dalla F.A.D. non riguardano semplicemente la possibilità di studiare a distanza, evitando problemi organizzativi e e di traffico, con relative spese quotidiana, ma intervengono a sostegno di persone che hanno perso anni scolastici e intendono ricuperarli.
A questo riguardo, Nuove Scuole 2.0 agisce su due fronti: da un lato ricuperare fino a 4 anni scolastici in 1, dall’altro permette di conseguire il diploma online in una scuola superiore in modo più facile ed economico.
La legge prevede tuttavia che il riconoscimento dei titoli da parte delle istituzioni didattiche accreditate avvenga attraverso fasi di valutazione in presenza per certificare le competenze acquisite e Nuove Scuole 2.0 offre la possibilità di svolgere gli esami in uno dei numerosi istituti paritari convenzionati.
L’estensione delle convenzioni con le università e gli indirizzi di contatto
Chiunque può frequentare i corsi di Nuove Scuole 2.0 che ha anche stipulato una convenzione con 3 università italiane e può quindi offrire assistenza didattica per la maggior parte dei corsi di laurea on line. La scuola on line offre inoltre ogni informazione sui corsi più adatti alle esigenze personali di ogni partecipante e garantisce un preventivo gratuito in base al profilo personalizzato del richiedente.