La parola ai tatuaggi: mostra foto e incontro alla biblioteca di Tradate

TRADATE – Mostra fotografica “La mia storia sulla pelle”, a cura di Cts Milano.
Tracce indelebili sul corpo che raccontano origini, identità, e appartenenze a chi vice esperienze di affido e adozione.
L’evento si tiene alla biblioteca Frera di via Zara a Tradate: già inaugurato, sarà possibile visitarlo sino al 16 ottobre.
In concomitanza con la mostra, giovedì 14 ottobre alle 21 l’incontro dal titolo “Origini, identità, adozione: la parola ai tatuaggi”, con la partecipazione di Francesco Valdilonga (Cta), Walter Lucchetti (Tatuatore). Presenta Rosangela Lodigiani (Petali dal mondo). Durante la serata si terrà una lettura teatrale a cura di Creg, Scuola di recitazione. Per partecipare a questo appuntamento è necessario prenotarsi tramite l’app C’è posto oppure contattare il numero di telefono 0331841820, e si dovrà disporre del green pass anti-covid; l’iniziativa si svolge infatti nel rispetto delle norme contro la diffusione del contagio da coronavitus, come previsto dalle autorità sanitarie e regionali.
(foto archivio: un tatuatore al lavoro)
06102021
Lascia un commento
Commenti
Tracce indelebili. In tempi di creme per la pelle senza conservati coloranti additivi siliconi parabeni sodium etc etc etc si inietta vernice indelebile sottopelle. Tutto salutare? I dermatologi tacciono…..