Marzorati (Legambiente): “La nuova via Roma? Un esempio da imitare. Bravo Casali”

SARONNO – “Ieri sono passato a Saronno in via Roma dove qualche anno il comune voleva abbattere dei bellissimi bagolari per dare spazio alle auto e rifare i marciapiedi. Bene allora molte associazioni e cittadini si opposero al progetto che non considerava gli alberi come valore e avrebbe trasformato la strada in una via senza identità e priva di bellezza”.
Inizia così la nota condivisa su Facebook con cui Marzio Marzorati portavoce di Legambiente promuove il progetto di via Roma.
“Cosa é successo? É cambiata l’amministrazione, la democrazia permette di cambiare e questo é un bene. I nuovi amministratori e soprattutto l’assessore all’ambiente Franco Casali si sono dedicati per riprogettare l’intervento di via Roma: mantenere i bagolari, sistemare e rendere sicura la ciclabile, ridurre i parcheggi, migliorare gli spazi pedonali rendendoli accessibili a tutti, favorire l’invarianza idraulica.
Insomma una riqualificazione urbana é diventata una opportunità per creare bellezza e far respirare la città. Complimenti e grazie a tutte le associazioni che si sono spese perché questo progetto fosse possibile. Si poteva fare con semplicità, ascoltando e immaginando la città in modo inclusivo e sostenibile, così come é stato fatto. Bravi, un esempio da imitare. Gli alberi non erano un ostacolo era indispensabile cambiare il punto di vista”.
Lascia un commento
Commenti
Mi associo nei complimenti a Casali! Avanti così
– Restringimento marciapiedi
– Rrestringimento sede stradale ( vorrò vedere una volta terminati i lavori come faranno a passare i mezzi di soccorso)
– eliminazione posteggi…
Più che vantaggi questa sia solo una cavolata. il tutto per salvare quattro alberi. MAH !!!!!
-
Come osa criticare il nuovo Verbo cattogreencomunista? Cari fascistiusaauto cominciate ad usare la bici anche se piove e se avete settant’anni
-
Il giudizio I cittadini l’hanno espresso lo scorso 5 ottobre
-
-
Alberi che potevano venire sostituiti. Sarebbe stato molto meglio
-
Le elezioni le hanno vinte anche su questo, si rassegni
Comunicato stampa superfluo, Lega Ambiente schierata politicamente e quindi di parte. Nella realtà dei fatti il nuovo progetto, salva i bagolari, ma affossa i commercianti. Complimenti Casali.
-
Se non parlano secondo il vangelo di Matteo (Salvini) sonobschierati
Ma chi l’ha detto che tagliare gli alberi avrebbe trasformato la strada in una via senza identità e priva di bellezza?
Sostituire i bagolari senza chioma mutilati da tempo che a guardarli fanno pena non sarebbe stato poi così male.
Comunque progetto diverso da quello che aveva promesso Casali in campagna elettorale.
Bisognava cambiare punto di vista, magari facendo la pista ciclabile altrove.
Tanto sarà da rifare a breve.
Beh direi anche bravo Airoldi, che da subito ha detto che la soluzione non passava per radere al suolo 60 alberi storici e bravi tutti i saronnesi che si sono subito opposti allo scempio immaginato dalla precedente Amministrazione
Mi associo ai complimenti, fortunatamente molti cittadini si sono opposti a quello scempio
Segnialazzione: mannon è stata la Nobella?
Casali ha già messo in bici polizia locale e rapinatori, non è che può fare tutto lui!