Airoldi: “Un concreto sostegno alle eccellenze sportive della città”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’Amministrazione comunale.
E’ un’estate sportivamente calda per la città di Saronno, che ha appena applaudito la vittoria del campionato da parte dell’AZ Robur Basket e si appresta a tifare per la Saronno Softball Asd nell’imminente Coppa delle Coppe Europea che si svolgerà a Saronno dal 15 al 21 agosto prossimo.
La società cestistica cittadina, dopo aver vinto gli spareggi nazionali domenica scorsa portando a sette i titoli ufficiali conquistati nella sua storia, ha annunciato l’intenzione di rimandare il sogno di giocare in serie B per avere una tempistica più favorevole che le consenta di progettare il salto di categoria, che senza dubbio richiede sforzi organizzativi ed economici di grande impatto.
A questo proposito, l’Amministrazione saronnese ha seguito da vicino la squadra nelle ultime settimane, accarezzando, come tutti i cittadini tifosi, l’dea di veder l’AZ Robur giocare un campionato nazionale.
“Comprendiamo le scelte della società, ancor più in un momento così delicato dal punto di vista sanitario com’è quello in cui le società sportive si trovano ad operare da un anno e mezzo a questa parte – commenta il sindaco Augusto Airoldi – D’altro canto, confermiamo la nostra disponibilità a collaborare affinché, vincendo nuovamente il campionato nella prossima stagione, la squadra possa trovarsi meglio attrezzata per dire di sì alla prestigiosa serie B”.
Nel frattempo, l’Amministrazione saronnese sta affiancando la Saronno Softball Asd nella fase organizzativa della Coppe delle Coppe Europea, che porterà, nella settimana di Ferragosto, trecento atlete di livello internazionale nella nostra città, dove si disputeranno le gare. “Il Comune si è occupato della messa in sicurezza di alcune aree dell’impianto – interviene l’assessore allo Sport, Gabriele Musarò – e ora affiancherà la società di casa nella promozione dell’evento, che sarà un’opportunità, dal punto di vista della visibilità ma anche per le attività commerciali e ricettive locali”.
Lascia un commento
Commenti
La priorita’ in campo sportivo e’ un palazzetto dello sport con tribune capienti , ricordiamoci che basket e pallavolo hanno rinunciato anche per quello . Ma e’ possibile che un paese come Gerenzano abbia un palasport da 1500 posti e noi abbiamo due palestre che messe insieme non fanno 1000 posti?
Magari un supermercato in meno … ed un palazzetto degno di questo nome?
Fagioli anche no, ma almeno un’amministrazione di centro destra …quella anche SI!
Non è detto in cosa consiste il vostro supporto.
-
Speriamo non economico.
Serve un palazzetto dello sport per volley, basket, ma anche per ginnastica, tchoukball ed altri eventi non solo di carattere sportivo,; unica strada è valutare i bandi regionali o del Coni.
A ridatece Faggioli!
-
Ma anche no
Nell’ordine avete:
Messo in crisi il softball a stagione iniziata con una operazione imbarazzante.
Non avete la minima visione sulla gestione degli impianti tanto che:La pallavolo va a Rovellasca gli arbitri a Rovello il softball non ci sarebbe da meravigliarsi se nella prossima stagione traslocasse a Legnano o Rescaldina il calcio va a Cesate ad allenarsi.
Ma la prossima stagione sarete vicini al basket che sale e vende il titolo…bravi eh ci siete arrivati a dare degli aiuti concreti ma invece tutti gli altri tutti sono st***zi??
Ah no c’è l’atletica per quelli il pass lasciapassare dappertutto vale sempre…SEM CUNSCIÀ MAL!
-
In questi giorni l’atletica di Saronno è agli europei di Tallinn…. veda lei
Non vi permettere di usare i nostri soldi per queste idiozie! Pensare ai saronnesi senza soldi
-
I nostri, appunto! Facciamo che non useranno la sua parte
Ahahaha difficoltà sanitarie ? ma se hanno giocato tutto il campionato e vinta la finale!
certi treni passano una volta sola , questo e gia’ passato due volte e l hanno perso entrambe . LA favola dell attrezzarci meglio per un futuro raccontatela altrove dirigenti robur ! Poco rispetto per le altre squadre per tidfosi e giocatori !
Bravo Airoldi.
Da tifoso Robur Basket ricordo bene che Fagioli ci aveva sbattuto la porta in faccia