Sorpresa a Saronno: in città sono arrivati gli scoiattoli

SARONNO – Sorpresa nell’abitato di Saronno, sono arrivati anche gli scoiattoli. In zona, come nella vicina Legnano, sono già una presenza piuttosto abituale in parchi e giardini ma a Saronno si tratta di una novità, dopo il “ritorno” dei ricci, la comparsa pure di qualche volpe in periferia e di altre specie che da queste parti erano scomparse da tempo o non c’erano mai state; proprio di recente sono stati avvistati pure cervi e daini appena fuori città, e alcuni cerbiatti anche intenti a correre paralleli alla tangenziale est verso Ceriano Laghetto. E al confine con Rovello Porro era stato avvistato anche un cinghiale.
Ora dunque anche gli scoiattoli, quello che appare in questa foto è stato immortalato in una zona decisamente urbanizzata ed appena fuori dal centro, e cioè in via Tommaso Grossi. In zona, sono una presenza censita all’interno del Parco delle Groane ma è difficile ipotizzare – per via della distanza – che questo esemplare provenga dalla vicina area naturalistica brianzola.
24062021
Lascia un commento
Commenti
Pessima notizie purtroppo
Tutti contento che con il lockdown la natura si riprendeva i suoi spazi invece…….
ho letto un articolo in cui si chiedeva in modo perentorio all’Italia e in particolare alle regioni del nord di provvedere a risolvere il problema : in altre nazioni la presenza di questa specie ha estinto lo scoiattolo autoctono . abbiamo già perso qualche anno ?
Intervenire subito altrimenti saranno solo danni per l l’ecosistema sono grigi e fanno sparire i nostri scoiattoli per la loro forza io parlo da milano e ahimé siamo ormai invasi da loro purtroppo…
Ci sono sempre stati, in zona Prealpi
Necessario catturarli e portarli in aree di detenzione, come zoo specializzati… sono specie invasive al pari della nutria. Lo scoiattolo grigio è un animale dannoso che toglie spazio vitale all’autentico scoiattolo italiano, quello rosso, rubandogli il cibo e uccidendogli i cuccioli. Al Nord fate i leghisti con le persone, che è sbagliato, e non lo fate con gli animali, che è giusto?
molto bene
-
No, molto male, sono i grigi americani (Sciurus carolinensis), un problema per gli scoiattoli nostrani (Sciurus vulgaris).
Ci sono anche nel parcheggio lungo la ferrovia in zona via Petrarca / via De Sanctis
-
Correggo: Ci sono anche nel parchetto lungo la ferrovia in zona via Petrarca / via De Sanctis
Purtroppo non è una buona notizia. Quello nella foto è uno scoiattolo grigio, quindi una specie alloctona e invasiva, che riduce la possibilità di sopravvivenza ed espansione dello scoiattolo rosso (autoctono) presente ad esempio nel parco Lura. Arrivano sicuramente dalla zona di Legnano tramite il rugareto tra Gerenzano e Rescaldina, oppure sono presenti da qualche parte nelle Groane.
-
quindi chiamiamo i cacciatori ad eliminarli ? oppure piazziamo delle trappole ?
-
Teoricamente andrebbero eradicati
-
Per il momento non sono previste azioni di contenimento, ma almeno cerchiamo di non favorirne la diffusione alimentadoli. Nel parco di Legnano invece ormai è conseutidine dare loro cibo e frutta secca, e si sono riprodotti senza controllo (avendo pochi predatori).
-
Pillole anticoncezionali ai cinghiali e basta merendine agli scoiattoli. La natura non ragiona così sig Turk
-
-
L’importante è se non di eliminarli almeno di evitare che si propaghino , sicuramente sono un danno per quelli autoctoni.
-