Rischio crollo vetrate in Sala Vanelli: intervento da 100 mila euro per la messa in sicurezza

SARONNO – “Appena scoperta la criticità ci siamo subito attivati per risolvere il problema anche perchè al momento per motivi di sicurezza la Sala Vanelli è inutilizzabile proprio per questo motivo”.
Sono le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni che ieri ha spiegato l’intervento da 100 mila euro in programma in Sala Vanelli l’ex chiesa dell’ex Seminario di piazza Santuario da anni trasformata nella sala consiliare cittadina.
“C’è un problema di sicurezza sulle vetrate che si trovano ai lati nella parte alta della sala – ha spiega la delegata ai Lavori Pubblici – in sostanza i vetri “ballano” per l’effetto di mancanza di aderenza tra la struttura portante delle vetrate e le stesse. Ci siamo subito attivati per risolvere il problema perchè visto il rischio di cadute al momento la sala non è utilizzabile. Il cantiere per la messa in sicurezza partirà il prima possibile proprio per permettere all’assemblea cittadini di tornare ad utilizzare facendo i consigli comunali in presenza dal mese di ottobre”.
08062021
Lascia un commento
Commenti
Anonimo “Ma chi la restaura un orefice ? Con 130.000 fanno il cappotto a un palazzo di 5 piani e cambiano gli infissi.” Guarda che con 130.000 euro non rifanno gli infissi, ne servono di più!!!
Anonimi non avete nemmeno un’idea di quali siano i costi in edilizia…..Prima di scrivere documentatevi.
-
Giuseppe pure tu tuttologo con 4 laure prese su fb?
Hai visionato e fatto perizia dello stato della sala?
Anonimo:”100.000 euro per un po’di silicone mi sembrano un po’ troppi”
Premesso che con il silicone non si risolve il problema….visto che occorrono anche i ponteggi/piattaforme all’interno e all’esterno. Ma gli asini volano e quindi forse non servono misure di sicurezza…..
Ciceroni ci spieghi com’è possibile spendere 100.000 EURO per 2 finestre, vogliamo vedere il preventivo, deve finire lo sperpero di soldi pubblici, avevate promesso trasparenza, fate vedere il preventivo (e fate una gara)
Ma chi la restaura un orefice ? Con 130.000 fanno il cappotto a un palazzo di 5 piani e cambiano gli infissi.
I dati comunicati dall’assessore Ciceroni sembrano molto preoccupanti importo previsto 100.000 Euro , tempi di esecuzione per ottobre . Sarebbe interessante conoscere ed avere una relazione tecnica con foto per capire l’effettiva consistenza dei lavori di sistemazione , visto che comunque sono soldi dei cittadini , poi mi sembrerebbe corrtetto fare un bando di gara o comunque confrontare almeno 2 o 3 prevetivi prima di assegnare i lavori a chicchessia .
E la precedente amministrazione non si era accorta di nulla???
-
Ma sta scherzando vero? Non posso credere che anche in questo caso si dia la colpa alla precedente amministrazione. Sono passati 8 mesi.
-
con la sala chiusa! mentre prima o non vedevano e non volevano vedere
-
100.000 euro per un po’di silicone mi sembrano un po’ troppi.
Attendo con ansia il nome della ditta che farà i lavori e relativo rendiconto visto che ad ora di pubblicato non c’è nulla
-
Anche tu esperto appena laureato con master su facebook?
Magari anche un master in virologia?
Comunque se me potrebbe fare a meno della presenza per il momento, non credo che nella sostanza cambi molto essere in presenza o no.
Contiuando online si risparmierebbero 10000€?
-
a traa via i danee dal Comun iin bravissim damò questi chi
-
non 10.000 ma 100.000
C’è un bando di gara per partecipare? Io non l’ho visto sul sito e sull’app municipium non riesco mai ad accedere
-
Forse in emergenza non serve un bando e l’amministrazione può decidere a chi dare l’appalto.
Certo che in emergenza, metterei in sicurezza e poi eventualmente farei un bando per completare i lavori.
100.000€ per la messa in sicurezza sembrano tanti ma potrebbe anche essere un prezzo di favore.
100.000 € ? !!! Ma sono fuori di testa??!
-
Li prendiamo dai soldi area salamelle