Fagioli: “Saronno assediata dalla cocciniglia japonica, il Comune si è attivato o pensa solo ai bagolari?”

SARONNO – Dopo le segnalazioni dei cittadina, rilanciate anche da ilSaronno, anche la Lega si attiva contro l’invasione da cocciniglia japonica in corso in città.
“Il patrimonio arboreo saronnese è sotto assedio a causa dell’invasione della cocciniglia japonica, ma l’amministrazione sembra curarsi esclusivamente dei bagolari di via Roma. Gli avvistamenti di Takahashia japonica sono giorno dopo giorno più numerosi, così come le essenze prese d’assalto dalle voraci colonie di cocciniglia d’importazione. Cosa sta facendo l’Amministrazione comunale per contrastare e contenere il problema”
Sono le parole del capogruppo della Lega Raffaele Fagioli che prosegue: “Il patrimonio arboreo è fondamentale per la nostra sopravvivenza; gli attuali amministratori ce lo hanno raccontato in tutte le salse in occasione dell’ideologica battaglia sui 60 bagolari di via Roma, ma in questo caso il pericolo è enormemente più grande e tutto sembra tacere.
La tanto decantata collaborazione con gli altri enti territoriali sta dando frutti concreti nella fattispecie della lotta alla cocciniglia? Sono stati contattati l’Ente Parco Lura e l’Ospedale di Saronno che rappresentano due focolai di notevole portata?
I saronnesi, che vantano un patrimonio arboreo privato di assoluto pregio, sono stati informati riguardo le azioni da intraprendere per salvaguardare gli alberi di casa? L’amministrazione ha messo a bilancio dei fondi per finanziare gli interventi che i privati dovranno sostenere a tutela del bene pubblico rappresentato dagli alberi?
Ci rivolgiamo al Sindaco per avere risposta a queste domande e per stimolare la silente amministrazione ad agire con la massima rapidità”.
(foto d’archivio: si ringrazia Armando Iannone)
08062021
Lascia un commento
Commenti
E son bei problemi, eh ? Da non dormirci la notte
-
Ma quando esce di casa si guarda intorno? se tutte le piante infestate si ammalassero a tal punto da dover essere abbattute sarebbe un bel danno per tutti.
Credo sia urgente muoversi
Lega, siete riusciti nel miracolo di far risorgere la sinistra a Saronno , e di farla vincere !
ma se non c’è nulla da dire perchè non si fa un bel tacere ?….siete imbarazzanti per la Città
Il buontempone autore di questa nota dimentica di aver ricoperto in passato un ruolo di pubblico amministratore e il compito primario che richiede è quello di non creare ansie e paure. Nel caso di un’invasione di insetti ed in particolare della cocciniglia japonica, il Sindaco può intervenire con un’ordinanza sindacale, predisponendo per gli ambienti pubblici una disinfestazione mirata e invitando tutti i privati ad attivarsi nelle loro aree a verde siano esse giardini o parchi per tutelare l’ambiente da questa invasione. Gli esperti del settore possono consigliere l’utilizzo di semplici prodotti disinfestanti da utilizzare che non sono nocivi al genere umano, il cui costo è sopportabilissimo senza richiedere supporto alle casse comunali.
Ennesima dimostrazione di quanto parlate per nulla senza neppure un minimo di informazione, anzi spesso disinformazione, e solo per polemizzare
Ma… Domanda da ignorante ma che credo abbia una logica: essendo la cocciniglia japonica un insetto infestante di recente importazione (presumo di origine asiatica) non ci si può informare presso i paesi di origine sulla natura e sui tipi di sostanze e di azioni da intraprendere per combatterla? O crediamo che i danni li faccia solo qui da noi?
Mi fa piacere vedere questo nuovo interesse per il verde e gli alberi (eccetto gli indigesti per fagioli bagolari).
Speriamo sia interesse sincero e non l’ennesimo pretesto per polemiche sterili, campo nel quale, la lega nord saronnese sui sta tanto distinguendo
Pur di accendere il loro becero spirito polemico adesso cercano di farsi passare addirittura per ecologisti
Leggo le continue esternazioni dei componenti della vecchia maggioranza e mi sorge un dubbio : ma Airoldi vi sta pagando per far sì che risulti più bravo e più simpatico di quello che è? No perché non riesco a darmi altre spiegazioni
I Fagioli da quando sono opposizione sono diventati anche ecologisti ed esperti di verde
Prima invece erano per la motosega selvaggia
Saronno non dimentica gia’ ad Ottobre vi hanno rilegato all’oblio… avanti cosi e sara’ per sempre…
Quando c’era Salvini ministro degli Interni questa invasione di insetti stranieri non c’era perchè venivano respinti in mare o, al massimo, rimpatriati. Da quando c’è la Lamorgese l’invasione è continua … BASTA con l’invasione di insetti stranieri ! Prima le mosche, prima le zanzare lombarde !
Opposizione sempre più SQUALLIDA.
Quando governavano loro, a Saronno c’era il mare, ora purtroppo è sparito.
-
A Saronno c’è ancora il mare visto lo stemma della nostra città sul sito comuniciclabili
“….per stimolare la silente amministrazione ad agire con la massima rapidità….”
si è passati dal silenzio sdegnoso ed indisponente della “lega x….” cioè Vostro al petulante ed aggressivo rumore della “lega x” cioè ancora quelli di prima
…
“Il patrimonio arboreo è fondamentale per la nostra sopravvivenza;….”
caspita signor Fagioli vi avevo mal giudicato mi avevate fatto credere che foste per il cemento, il catrame e le auto in centro… sono contento di questo cambiamento
vale
Paolo Enrico Colombo
Fa piacere vedere tanto interesse per il verde, non mi è parso di vedere tutto questo interesse in passato.
Il problema è serio ma va oltre alle competenze del singolo comune, quindi sarebbe opportuno come sempre agire con un pizzico in più di serietà ed evitare sempre la polemica politica gratuita, mai come in questa occasione.
Al momento, ma non ho informazioni aggiornate, non ci sono molti metodi di contenimento in quanto la “malattia” è recente e non esistono credo prodotti specifici. Al di là del contenimento fisico, che comunque non elimina il problema, non so se siano stati trovati strumenti efficaci.
Comunque, lo stesso sito di Regione Lombardia cita testualmente
“COSA STIAMO FACENDO
Il Servizio Fitosanitario sta monitorando il comportamento di questo insetto di nuova introduzione per verificarne ospiti e danni. Al momento non sono previste azioni di contenimento.”
Lo avevano letto prima di polemizzare?
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Imprese/Imprese-agricole/servizio-fitosanitario-regionale/organismi-nocivi/01-takahashia-japonica/01-takahashia-japonica
-
Incredibile, o forse no, che continuiino così fino alle prossime amministrative
-
Fagioli che polemizza indirettamente con regione Lombardia è fantastico!!
-
Ma non l’ha capito , lui cercava come al solito di dare la colpa al comune , e gli è ritornato il boomerang in fronte
-
-
Dott. Franko, confido sul fatto che seguirete tutte le indicazioni di Regione Lombardia anche sul tema sanità e altro. Confido sul fatto che andrete oltre la pochezza di Regione Lombardia e troverete la forza di agire, non solo chiacchierare.
-
Il Servizio Fitosanitario dà indicazioni TECNICHE, non POLITICHE.
Inoltre a livello comunale poco si può fare a livello sanitario, visto che la Sanità è in mano alla Regione (sarebbe assurdo che ogni Comune si occupasse della Sanità, senza un coordinamento!). -
Visto chi ne sparla per propaganda, anche il nulla è molto di più. Si attendono dai commentatori che sono particolarmente interessati (soprattutto a fini politici) suggerimenti validi (l’abbattimento non è considerato tale ?)
-
-
Non leggono, polemizzano a prescindere…. Non è un caso che hanno stravinto ovunque ma non a Saronno