Via Roma, abbattuto stamattina il bagolaro che ostacolava il passaggio pedonale

SARONNO – Il cantiere per il rifacimento di via Roma procede a pieno regime e oggi è arrivato il momento di uno dei passaggi di cui è più parlato ossia l’abbattimento del primo bagolaro quello “sacrificato” perchè incompatibile con la realizzazione di un attraversamento con dotazioni per renderlo fruibile in autonomia da ipovedenti e ciechi. Intorno alle 8 gli operai si sono messi al lavoro tagliando i rami e per le 11,30 dell’albero era rimasto solo il ceppo.
Un abbattimento di cui si era parlato durante la presentazione dell’evento quando l’assessore Franco Casali aveva precisato che malgrado l’intenzione di preservare il più possibile le essenze quest’unico abbattimento, quello del bagolaro subito dopo l’incrocio con via Manzoni, era necessario perchè non era possibile preservarlo garantendo la realizzazione dell’attraversamento pedonale fruibile da tutti.
Il cantiere procede a pieno ritmo sia dal lato sul tra via Guaragna e via Visconti dove sono stati recentemente posati gli autobloccati dei marciapiedi sia dal lato nord del tratto successivo.
[gallery link=”file” ids=”246731,246730,246729″]
Lascia un commento
Commenti
Un problema serio non deve sfociare in un pettegolezzo da bar o cortile. Il buon senso bisogna rispolverarlo e metterlo in pratica. Le polemiche durano il tempo di un lampo e poi si resta al buio completo.
Ma non li avevano salvati?
Complimenti ai soliti commenti inutili, faziosi e oserei dire ridicoli. Tagliarne uno se ahimé necessario è ben cosa diversa di far fuori l’intero filare.
-
Però scusi non è corretto che dia del ridicolo al commento altrui, come se solo il suo di commento fosse corretto.
Non è che a dare del fazioso si è faziosi da dall’altra parte?
-
Veramente il progetto precedente era di ripiantumare con nuovi alberi (e aggiungerne ancora in altre zone della città).
La priorità era quella di consentire un attraversamento sicuro a disabili e pedoni a norma di legge, cioè con marciapiedi agevolato a piano strada per il passaggio di carrozzine. sedie a rotelle ecc. Purtroppo non c’era alternativa ; basta passare di lì per rendersene conto.
-
Si ma ne hanno fatto una discussione pre-elettorale sul fatto che non si volevano abbattere questi alberi e adesso sembra una presa in giro, non c’è coerenza.
Noooo..hanno ucciso un povero Bagolare…minuti di silenzio dei Comitati vari..maestre…alunni saronnesi…??? Con cosa lo rimpiazzeranno?? X coerenza con un.altro Bagolare…K
-
ehhh ma è Airoldi, lui può e non si dice nulla !
Il comitato salva bagolari non dice più nulla ??
prima si mobilitavano per evitare abbattimenti , ora ..silenzio.
-
Ogni settimana abbattono 2/3 alberi, boh
Evidentemente a loro è concesso tutto.
sicuramente sono più bravi!
Ma come, non dovevano salvarli?….ed il comitato politicizzato che dice?
-
Caro anonimo, Fagioli voleva abbattere un centinaio, credo sia inutile discutere
-
erano dieci centinaia!
ma per piacere!
o sa e parla, o non sa e si informa.
era previsto l’abbattimento di 57 bagolari, la rimessa a dimora in via Roma di 60 nuovi alberi oltre alla piantumazione di altre decine di essenze in altri luoghi idonei in città.-
Probabilmente il risultato sarebbe stato migliore !
-
-
E nessuno dice niente. I contestatori dove sono? Se qualcun’altro si permetteva di solo tagliare qualche ramo erano già partiti con la petizione. Vergogna.