Interrogazione hub vaccinale, Obiettivo Saronno: “Non doveva essere l’occasione di un attacco politico”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Obiettivo Saronno sull’interrogazione presentata dalla Lega sull’hub vaccinale e sulla dura nota del sindaco Augusto Airoldi.
“!Leggiamo con disappunto l’interpellanza presentata da Raffaele Fagioli in merito all’hub di Saronno – aperto da lunedì 12 presso l’ex Pizzigoni – che ha già riscosso un notevole successo tra i saronnesi over 70, che hanno iniziato questa settimana a ricevere i vaccini nella nostra città.
Riteniamo naturalmente legittimo per le forze politiche porre domande in merito all’operato dell’Amministrazione, ma l’hub vaccinale di Saronno nasce dalla sinergia tra Uffici comunali, Regione Lombardia ed Ats Insubria, che ha visionato e validato la struttura – già utilizzata lo scorso novembre per le somministrazioni dell’anti-influenzale – dopo ripetuti controlli. Ai quesiti si darà risposta nelle opportune sedi istituzionali, come ha comunicato il sindaco Airoldi.
I cittadini saronnesi hanno dimostrato di apprezzare molto sia la possibilità di potersi vaccinare vicino a casa (le uniche lamentele sono state infatti per il rapido esaurimento dei posti disponibili), sia tutta la struttura organizzativa creata dai diversi enti competenti, nella quale il Comune ha investito anche risorse proprie pur di poter offrire ai cittadini questo servizio, fondamentale per potersi riappropriare della vita quotidiana e per una veloce ripartenza di tutte le attività economiche.
Ci saremmo aspettati che questo venisse vissuto come un successo condiviso da e per tutta la città, non come l’occasione di uno strumentale attacco politico. Evidentemente c’è chi non è capace di anteporre il bene dei saronnesi al proprio livore. Obiettivo Saronno continuerà invece a lavorare senza colori di partito, sostenendo ogni iniziativa che abbia come fine ultimo il bene dei cittadini ed il futuro di Saronno”.
17042021
Lascia un commento
Commenti
Forse le domande sono scomode?????
-
Le faccio io un tot di domande scomode:
Cosa ne pensa della querelle camici, tutto a posto?
Cosa ne pensa della gestione di Aria?
Perché solo l’AD di aria si è salvato dal decapitazione dei vertici?
Perché ci sono problemi di approvvigionamento all’hub di Saronno?
Perché Regione Lombardia non sostiene il Comune ma fa la gnorri?-
Le tue domande si aggiungono alle altre, non le sostituiscono.
O le domande si possono fare solo in un senso? … se uno è più brutto di me non significa che io sia bello.
-
Obiettivo saronno, vi hanno informati male, quella di Fagioli è una interrogazione non una interpellanza come scrivete.
Sono due cose molto diverse sapete?
È dall’inizio della pandemia che la lega viene attaccata e per coerenza non sarebbe corretto ma non si è speso nessun comunicato in favore, adesso succede una volta il contrario e arrivano i comunicati.
Fare politica nel mezzo di una catastrofe non è corretto a prescindere e bisognerebbe essere coerenti amche con se stessi.
Parlate voi che avete speculato per mesi sull’ospedale in piena emergenza.
Obbiettivo Saronno rappresentate il nulla.
Una interrogazione è una serie di domande alle quali il sindaco deve rispondere. I consiglieri di opposizione ne fanno molte, è normale amministrazione.
Che il sindaco polemizzi e dia interpretazioni assurde a delle semplici domande alle quali avrebbe potuto rispondere senza fare troppa cacciata, è veramente assurdo.
Non è mai successo che un sindaco faccia tutte queste storie per una interrogazione. Evidentemente ha dei problemi
-
Forse le domande sono scomode?
Mi sembra che si stia cercando un pretesto o il pelo nell’uovo. Ci si potrebbe vaccinare anche in mezzo ad un campo da calcio, vista la priorità e visto tutti gli appelli che sono stati fatti per tenere i nostri cittadini a SARONNO.quindi con il partito politico in carica prima non saremmo arrivati neanche questo perciò, non continuate a lamentarvi e a trovare ogni cavillo per protestare.queste sono solo mosse politiche inutili
La sicurezza viene prima di ogni schieramento politico, partito, colore. A Saronno non mancano le strutture. Perche’ è stata scelta la ex-Pizzigoni e non il PalaExbo, o perche’ non si e’ presa l’occasione di sistemare in modo serio una struttura pubblica? Temo di saperlo ….Finche’ non succede nulla (e me lo auguro, sia chiaro) sono tutti bravi, ma se dovesse succedere qualcosa voglio vedere chi tra ATS, Comune e Regione ci mette la faccia. Come spesso accade la Lega sbaglia i modi, i toni, ma sul merito non si puo’ dar torto!
Obiettivo selfie…frullato di parole, tanto per apparire.
Quelli della dittatura sanitaria, la mascherina non serve, convegni in senato, non vogliono farci ballare, riaprire gli stadi…
Il livore contraddistingue sempre la Lega e FdI, ad esempio contro Speranza
-
Ma perchebla giunta ha risposto con altre polemiche e non dimostrando che tutto è regolare…… Così l opposizione sarebbe rimasta con un pugno di mosche….. Oppure c’è veramente qlc da nascondere?
Il bene dei cittadini è vaccinarsi in una struttura SICURA e A NORMA…la palestra ex scuola Pizzigoni lo è o no?? I cittadini attendono risposta.
-
Secondo ats Insubria si. Inoltre è una scuola, non un tendone
Vabbeh, se è tutto in regola che problemi ci sono?
Se invece non fosse a norma, di grattacapi per l’amministrazione ce ne sarebbero parecchi.
-
Guardi che i grattacapi sarebbero prima di tutto per i cittadini Saronnesi.
La polemica politica la fa l’opposizione , ma anche il Sindaco che per ora sta rispondendo stizzito con una altra risposta polemica invece di dare risposte puntuali a chiarimento delle questioni sollevate
I leghisti saronnesi dovrebbero piuttosto chiedere ai loro colleghi consiglieri comunali di Lurate Caccivio di inoltrare una interrogazione a quel Comune relativamente al punto vaccinale costituito da un semplice tendone! Con il sole battente si raggiunge all’interno del tendone, per esperienza vissuta, una temperatura molto alta.
Il motto dei leghisti nostrani era “prima i saronnesi”. Poiché tanti Saronnesi si recano a Lurate Caccivio per la vaccinazione, l’inoltro della interrogazione sarebbe l’applicazione del motto: “prima i saronnesi”.
Segnalo che la Sindaca di Lurate Caccivio è stata eletta nel 2019 quale rappresentante di una lista civica. Segnalo anche che, nello stesso giorno alle elezioni europee, la Lega a Lurate Caccivio aveva totalizzato il 47,61% dei voti!
L’attacco politico in questo caso è stato fatto dal sindaco mi pare