Librandi torna alla carica contro Speranza: “Pazienza in esaurimento”

SARONNO – Il parlamentare saronnese Gianfranco Librandi, esponente di Italia viva, torna alla carica contro il ministro della Salute, Roberto Speranza: “Se non vuole essere sfiduciato anche politicamente, Speranza dovrebbe oggi operare un vero cambio di rotta, abbandonare il galleggiamento a cui ha costretto il Paese da oltre un anno”.
Prosegue Linbrandi: “Nonostante tutte le chiusure e le risorse investite durante questa pandemia per il coronavirus, l’Italia sta pagando un prezzo enorme di vite umane: può il ministro pensare di cavarsela sempre dietro l’ombra del premier Mario Draghi? La pazienza è in esaurimento”.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto archivio: a destra, il parlamentare saronnese Gianfranco Librandi)
17042021
Lascia un commento
Commenti
E’ l’Italia ad aver finito la pazienza con voi, se non vi sta bene ANDATEVENE!
Non contate nulla
Signor Librandi dare la colpa al signor Speranza sembra essere diventato un gioco …. forse Lei si sarebbe dovuto far sentire qualche mese fa, quando parecchi “personaggi” hanno incitato a non rispettare le regole dando per primi l’esempio alcune volte basta poco per vanificare i sacrifici che le persone corrette hanno fatto.
Mi rimane il dubbio che in molti, ed in particolare nel suo gruppo, abbiano ostacolato il Ministro e i motivi sono chiari.
Se ha invece qualcuno, migliore o peggiore, da proporre allora è un altro discorso.
Paolo Enrico Colombo