M5s: “Bene l’hub vaccinale saronnese ma qualche dubbio sulla gestione del parcheggio”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di m5s sulla situazione dell’hub vaccinale
L’hub vaccinale saronnese rappresenta in questi giorni uno dei temi di maggiore interesse cittadino, pronto a diventare operativo da lunedì 12 aprile l’hub accoglierà un’utenza locale alla quale si aggiungerà quella di 13 comuni del circondario. Il parcheggio antistante la sua sede, nei pressi della scuola, ci ha creato alcuni dubbi circa l’organizzazione degli spazi e per questo il coordinatore del M5S Massimo Uboldi ha contattato nei giorni scorsi l’Assessore Casali e il Sindaco Airoldi esponendogli l’aggettivo preoccupazione e ricevendo da entrambi ampie rassicurazioni sul fatto che si stavano prendendo idonei provvedimenti per risolvere il problema legato appunto alla sistemazione dei parcheggi.
Doveroso da parte nostra riconoscere a questa amministrazione la particolare attenzione con la quale ha gestito la situazione sanitaria di questi giorni, riteniamo non sia stato facile mettere in moto una macchina organizzativa di tale entità, col raggiungimento di due importanti obiettivi: offrire un valido servizio alla cittadinanza ormai stanca e fin troppo preoccupata per l’avvicendarsi di notizie sempre più confuse sulle dinamiche di queste vaccinazioni, e in seconda battuta quello di aver restituito alla città di Saronno dopo tanti anni il suo ruolo centrale e di riferimento riguardo un tema di carattere sanitario come può essere l’apertura del centro vaccinale.
A questo punto inevitabile non rimarcare le difficoltà affrontate per giungere a questo, con una gestione a dir poco “disastrosa” della Regione Lombardia, segnata da numerosi errori sin dai primi giorni di questa pandemia, fino ad arrivare ai forti ritardi nelle vaccinazioni, ritardi che non sono di certo imputabili ai Comuni. In merito a questo punto vorremmo rilevare l’ennesimo disastro organizzativo in seguito al quale gli ultra ottantenni saronnesi ( e non solo ) si sono ritrovati in liste di convocazione vaccinale in località molto distanti dalla loro residenza, tanto che alcuni di loro hanno dovuto perfino rinunciare non avendo modo di raggiungere la destinazione assegnatagli. Vorremmo chiedere quindi a questa amministrazione di rendere pubblico quanto prima un chiarimento ai tanti saronnesi over 80 in attesa, spiegando se potranno usufruire dell’hub di Saronno a partire dal 12 aprile sia per quanto riguarda la prima dose del vaccino che per la seconda, se esiste la possibilità di modificare la prenotazione per chi è già in lista in altro comune spostandola al comune di residenza ormai pronto e ben organizzato per accoglierli, e se l’amministrazione prevede un piano vaccinale a domicilio per disabili o comunque per aventi diritto. Ci auguriamo che i danni sino ad oggi causati dal caos e dai disservizi della Regione siano riparabili, anche se pare non sia cambiato molto ad oggi nonostante la sostituzione di alcuni “nomi“ all’interno della Giunta Regionale.
Lascia un commento
Commenti
Inutile contributo
Né destra né sinistra, con Conte e poi con Draghi, con Dimatteo e poi contro Dimatteo, Con Lega e poi col PD. L’avete capito che per la politica non siete capaci?
facciamo arrivare gli anziani in scooter? Il populismo ha stufato. La gente non vi vuole
Quando si dicono cose così tanto per ricordare che si è ancora vivi.
Buona l’idea ma il parcheggio… quello no.
Salvo nell’articolo dire che l’amministrazione ha fatto bene ma è tutta colpa della regione.
Contributo: nullo.
Il partito del 4% a Saronno ha parlato
Il problema del parcheggio non e’ banale. La scuola elementare è attiva ed è l’unico punto di parcheggio possibile per insegnanti e chi ci lavora in quanto questi hanno lasciato il cortile interno a disposizione dei bambini durante gli intervalli così da non creare assembramenti. Si potrebbe tenere almeno la parte verso la piscina a disposizione per la scuola, lasciando il resto per il centro vaccinale.
Visto il poco traffico di questi tempi consiglierei la presenza dei vigili urbani, almeno per gli orari di punta, per gestire la storica maleducazione di alcuni genitori che devono portare i figli direttamente in classe per poi starsene mezzora a chiacchierare nel parcheggio.
Si Donato hai ragione la sanità lombarda è di sicuro la migliore dal punto di vista delle poltrone e degli azionisti, se ci pensate bene è gestita con gli stessi criteri di efficienza delle ferrovie nord … dimenticavo sono gli stessi che gestiscono entrambi ?
Non perdete occasione per fare campagna elettorale. Comunque, cambiano le amministrazioni ma la sanità lombarda resta la migliore.
-
se tu lo credi…
Tutti che si lamentano della malgestione di Regione Lombardia ma nessuno che fa azioni concrete per chiedere commissariamento.
Lettere, petizioni, sit-in ecc e non parlo di cittadini ma di chi ha ruoli istituzionali (sindaci assessori capigruppo ecc). Da Sala a Gori al sindaco/sindaca di paese…frignano ma non fanno nulla di concreto e ufficiale per chiedere a chi di dovere il commissariamento della Regione.
Troppi bla bla bla
-
E più comodo tenerlo, lamentarsi, sperando così di poter vincere le elezioni….. Strategia di sinistra
-
AIROLDI!
-
Praticamente la stessa adottata durante la scorsa amministrazione?
-
-
Per commissariare una regione devono ricorrere le condizioni previste dalla costituzione, cioè gravi violazioni di legge, attentati alla costituzione o motivi di sicurezza nazionale. Il caso Lombardo è un esempio di grave inefficienza e imperizia, ma è difficile che ciò possa costituire una condizione per il commissariamento, la responsabilità è politica e verrà scontata alle prossime elezioni.
-
La Legge italiana non prevede la rimozione di un governatore o sindaco o altra carica politica per incapacità. Nessuno ha potuto rimuovere Cicciolina dal parlamento, per fare un esempio. C’è il commissariamento in caso di gravi reati durante lo svolgimento delle proprie mansioni, ma Fontana è una persona per bene, è inadatto al ruolo che ricopre, ma non è un disonesto. Quindi o si dimette lui o ce lo teniamo fino a scadenza di mandato.
-
Anche perché sarebbe da stabilire l’incapacità.
Potrebbe essere che tutto il mondo sia incapace verso questa pandemia.-
Per restare nello stesso partito, Zaia é di una categoria superiore.
-
-
-
Pensa alla gestione della Sardegna: è incredibilmente passata da bianca a rossa in poche settimane, un record.
-
Ci penseranno i lombardi alle prossime elezioni.
-
Anche perché la Regione Lombardia non sta andando così male rispetto alle altre Regioni 🙂