Coronavirus: sabato oltre venti contagi a Saronno, sale anche Tradate

SARONNO / TRADATE – Sabato contrassegnato con una consistente crescita dei casi a Saronno: i dati regionali del tardo pomeriggio indicano che nella città degli amaretti nelle ultime ore ne sono stati registrati +25. In salita anche Tradate, +9.
Ecco i numeri dei contagi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i dati di ieri per un confronto):
Saronno 3.548 (3.523)
Tradate 1.680 (1.671)
Nelle Groane in salita Cesano Maderno, Limbiate, Cogliate e Lazzate. In salita pure Caronno Pertusella, Lomazzo e Turate.
Altro balzo della provincia di Varese per quanto riguarda i nuovi casi positivi al coronavirus, nella giornata odierna il Varesotto è risultato la località con il maggior numero di contagi dopo la ben più popolosa provincia di Milano.
La Lombardia torna a superare quota quattromila nuovi contagi da coronavirus in un giorno: oggi sono +4.132. Stabile il numero dei decessi, oggi +97, esattamente come ieri. Elemento positivo è il calo dei malati ospedalizzati, -43, anche se aumentano il numero di quelli in terapia intensiva.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
03042021
Lascia un commento
Commenti
Continuiamo ad essere la città in provincia di Varese con la percentuale contagi più alta….oltre il 9%!
E non è colpa del sindaco di destra o di sinistra, ma della stupidità delle persone….di ogni età.
Andate in centro a qualsiasi ora e ve ne renderete conto.