La Rete in diretta: incontriamo free2change per capirci di più sul climate change

SARONNO – Incontriamo free2change per capirci di più su climate change, inquinamento padano e stili di vita: questa la proposta serale dell’associazione saronnese “La Rete”.
“Vi siete mai chiesti quale sia l’effetto reale delle tante piccole e grandi azioni che potete compiere ogni giorno per vivere in modo più sostenibile e contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici? Quanto vale la pena lasciare la macchina in garage, rinunciare ad una bistecca oppure andare a fare la spesa dal contadino?”
“A queste domande – spiegano gli attivisti de La Rete! – cercheremo una risposta efficace insieme ai ragazzi e alle ragazze di Free2Change, un gruppo di giovani ingegneri uniti per sensibilizzare rispetto ai temi della sostenibilità e del cambiamento climatico (e come fermarlo!). L’appuntamento è fissato per venerdì 2 Aprile, alle 21, sul canale Facebook dell’associazione.
La Rete è un’iniziativa che ha un triplice obiettivo fondante: condividere conoscenze teoriche e pratiche tramite l’organizzazione di dibattiti, conferenze e laboratori interattivi con la preziosa partecipazione di esperti e professionisti; creare un luogo (per il momento, virtuale) in cui coltivare la passione per il dialogo e sviluppare senso critico, partecipazione sociale e capacità personali; da ultimo, creare una rete di conoscenze interpersonali che sia in grado di porsi questioni e cercare soluzioni sul passato, il presente ed il futuro tanto di temi relativi al nostro territorio quanto a dinamiche e processi di più larga portata.
02042021
Lascia un commento
Commenti
Cari ingegneri, andate a zappare la terra e verremo a comperare i vs prodotti
-
Qialcuno già lo fa e con buoni risultati, altri invece trovano lavoro in una settimana nonostante la crisi, esperienza personale di mio figlio….
Ricordate i decenni di catastrofismo per il buco nell ozono? Poi…tutto archiviato. Adesso abbiamo la fobia cambiamento climatico come se le ere glaciali sul pianeta non siano mai esistite quando non esistevano automobili, industrie e uomini ma solo i peti dei dinosauri
-
Sai che concordo in pieno con te ? Sto ancora aspettando di morire per il buco dell’ozono. O per il PM10, poi diventati PM2.5 etcetc
-
Certo che l’ignoranza regna sovrana vedendo i primi commenti, studiate che ne avete bisogno….
-
Diciamo che ormai il catastrofismo è una moda. Senza contare varie iniziative “green” tipo auto elettriche che di fatto inquinano più di quelle diesel
-
Infatti, se avesse seguito l’incontro, questa cosa è stata trattata, con le auto elettriche ci sono ancora parecchi problemi da risolvere…
-
-
-
-
Allora lei dorma sonni tranquilli, lasci ad altro le preoccupazioni… Io dal canto mio spero, per i miei figli, che lei abbia ragione ma mi permetta se nel dubbio preferisco agire