Vaccinazioni, in Lombardia al 60 per cento over 80

MILANO – La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, replica alle dichiarazioni del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, secondo il quale gli anziani lombardi sarebbero stati dimenticati e lasciati indietro rispetto ad altre categorie. “Regione Lombardia non ha lasciato indietro nessuno – dice Moratti – ed anzi ha privilegiato con estrema attenzione gli anziani prodigandosi per vaccinarli con sollecitudine ed efficacia”. “Ad oggi Regione Lombardia – rimarca Moratti – ha somministrato la prima dose di vaccino a più del 60% degli oltre 600mila ultraottantenni che hanno aderito alla campagna vaccinale a loro dedicata e da tempo ha messo in completa sicurezza le residenze per anziani vaccinando più di 62mila soggetti, il 100% con la prima dose e ben l’80 con la seconda. Senza contare tutte le strutture ospedaliere che, come le Rsa e i loro ospiti, sono state messe in totale sicurezza vaccinando medici, infermieri, operatori soci sanitari ed altro personale anche giovane. E con il personale della scuola abbiamo superato il 65%“. La Lombardia ha pagato un prezzo durissimo lo scorso anni nei primi tre mesi di pandemia con quasi la metà dei decessi nazionali. Poi però il sistema sanitario regionale ha saputo reagire pur trovandosi al centro dell’esplosione epidemiologica favorita anche da un’alta densità demografica e da una forte mobilità interna ed internazionale. La seconda ondata ha visto dimezzare i decessi causati dal Covid, per una percentuale pari al 25% dell’Italia, mentre nella terza, quella recente delle varianti, la reazione è stata ancor più efficace registrando un ulteriore calo fino all’11% del totale dei decessi italiani.
“Si tratta sempre di numeri severi e drammatici – sottolinea Moratti – per i quali continuiamo a prodigarci al fine di vaccinare nel più breve tempo possibile il maggior numero di cittadini lombardi. Ma il netto calo dei decessi è il risultato di una azione di successo mirata a mettere in sicurezza soprattutto gli anziani, pesantemente colpiti dal virus. Entro l’11 aprile gli over 80 avranno tutti avuto almeno la prima inoculazione. Paesi del nord Europa, per esempio come Olanda, Belgio e Svezia, paragonabili per numero di abitanti alla Lombardia, presentano un numero di dosi somministrate su 100mila abitanti analoghi o addirittura inferiori a noi”. “Gli innovativi interventi di contenimento e vaccinazione reattiva – conclude Moratti – hanno permesso di dar vita ad un modello di reazione di successo all’esplosione di focolai. A Viggiù, Mede, Castrezzato, Bollate e nei 23 comuni del Basso Sebino a cavallo tra Bergamo e Brescia queste azioni immediate hanno permesso di abbattere fino a trenta volte il contagio, ponendosi come modello di studio nel mondo”.
30032021
Lascia un commento
Commenti
Venga venga a Saronno che i nostri anziani le spiegano ben bene cosa ne pensano della gestione appuntamenti. (e di tutte le vostre parole inutili)
Ma almeno quello antinfluenzale lo avete finito di somministrare?
https://www.lanazione.it/siena/cronaca/pochi-vaccini-agli-over-80-la-sconfitta-della-toscana-1.6159956. Meno male che non diamo in Toscana…… Manco il 10%
-
Purtroppo siamo in Lombardia dove i vaccini antinfluenzali sono stati in enormie ritardo e dove ai nostri anziani fanno fame il tour regionale per un vaccino
-
Concordo, ora ndi guardi il disastro della regione in cui vive
-
Bhe, apparentemente giusto ciò che dice…. Ma se qui è disastro…. Come definisce lei la Toscana e altre 10/12 regioni messe peggio?… Buona serata
-
Mah….che dire….non so se esser più preoccupato e deluso per quanto successo fino ad oggi oppure per ciò che ci aspetta in futuro….
Il nostro non è un paese che brilla per memoria storica pertanto queste frasi farneticanti finiranno nel dimenticatoio prima che ci ritroveremo tra le mani una scheda elettorale.
Contenti voi…..
…. ha somministrato la “prima dose” di vaccino a più del 60% degli oltre 600mila ultraottantenni
Entro l’11 aprile gli over 80 avranno tutti avuto almeno la prima inoculazione
non serve aggiungere altro
Ma basta propaganda, LAVORATE!
ci sono disservizi OVUNQUE, palesi incapacità nelle prenotazioni.
Marito e moglie ottantenni di Saronno uno mandato a vaccinarsi a Busto e lo stesso giorno la moglie in provincia di como! non è un caso sporadico!
Carissima signora, la informiamo che solitamente il Giro di Lombardia lo fanno i ciclisti in autunno e non gli over 80 in primavera.
Se lui è contenta del suo opeerato, sappia che i lombardi lo sono molto meno.