Lurate Caccivio: ecco dov’è e come funziona l’hub dove saranno vaccinati gli over 80 saronnesi

LURATE CACCIVIO – E’ stato inaugurato ieri mattina l’hub vaccinale di Lurate Caccivio dove nelle prossime ore si recheranno decine di over 80 saronnesi convocati nelle ultime ore via Sms per la prima somministrazione.
(qui foto e video dell’inaugurazione di CiaoComo.it)
Una trasferta anche alla luce del punto vaccinale attivo in ospedale e di quello, secondo le dichiarazioni del sindaco Augusto Airoldi pronto all’ex Pizzigoni di via Parini, ha lasciato molta amarezza agli anziani costretti a chiedere aiuti ai parenti e conoscenti per la trasferta.
Disguidi di cui ha parlato Airoldi in una chiamata senza risposta all’Ats Insubria ed anche il primo cittadino di Lurate Caccivio ieri nelle sue prime dichiarazioni alla stampa: “Il sistema di convocazione deve essere rivisto e lo dico anche a nome di altri sindaci – ha rimarcato il sindaco Anna Gargano – I disguidi sono ancora molteplici. Tra l’altro, nel messaggio sms dell’appuntamento non viene indicato l’indirizzo dell’hub, che è in piazza Alpini 10. Molti chiamano in Comune per avere informazioni, abbiamo messo sul sito anche la mappa. Speriamo che questi problemi possano essere risolti”.
Ma com’è l’hub? Al momento sono state attivate tre linee che nei prossimi giorni diventeranno 5 per garantire 700 vaccinazioni al giorno 6 giorni su 7. Come racconta Simona Clerici di Medici Insubria s.c. nel video di CiaoComo (disponibile qui) ci saranno degli spazi dedicati dove l’utente troverà personale amministrativo e un medico. Si partirà con gli adempimenti burocratici, con l’anamnesi e quindi con la somministrazione. Le operazioni si concluderanno con la consegna del certificato e con l’appuntamento per la seconda dose se prevista.
[gallery link=”file” ids=”239240,239241″]
Lascia un commento
Commenti
Ieri abbiamo accompagnato a Lurate Caccivio mia mamma di 80 anni e posso solo ringraziare tutti i presenti : dagli alpini, alla croce rossa, alla protezione civile in particolare nella persona del sig Mario.
Grazie per il lavoro svolto
Marcella
Ieri abbiamo accompagnato a Lurate Caccivio mia mamma di 80 anni e posso solo ringraziare tutti i presenti dagli alpini, alla croce rossa, alla protezione civile in particolare nella persona del sig. Mario.
Grazie per il lavoro immenso che state svolgendo,che capisco fino in fondo in quanto sanitaria
Ho accompagnato la zia di 85 anni di Gerenzano e ho trovato un ambiente accogliente e competente. Grazie
Ho accompagnato la zia di 85 anni di Gerenzano e ho trovato un ambiente accogliente e competente. Grazie
Aggiungo che molti over 80 di Caronno Pertusella hanno ricevuto convocazione a Milano, a 22 km di distanza…
ASST Valle Lura vs ASST Valle Olona
follia
a questo punto vogliamo la ASST Valle Lura e non l’ASST Valle Olona :-)))!!!
Ma per la lega saronnese il problema sono le altalene …
Tranquilli Airoldi ha telefonato a Bertolaso….mi viene in mente la celebre scena della telefonata in „Tre uomini e una Gamba“
-
Chieda a quelli che ha votato e che governano la regione
Ennesimo sgarbo a Saronno oltre a dimostrazione di totale inefficienza. Un comune in provincia di Varese da 40.000 abitanti deve mandare i suoi anziani in un comune da 10.000 abitanti in provincia di Como
dovreste solo e solamente vergognarvi.
Dunque a Saronno abbiamo A) un Ospedale con enormi spazi a disposizione (visto reparti chiusi ecc.), B) un punto già in parte attrezzato, voluto dall’amministrazione per i tamponi. C) a giorni un terzo punto Ex Pizzigoni…. ma gli anziani la regione dall’alto della sua inettitudine li manda a km e km per fare un’iniezione di pochi minuti.