Via Roma partito il cantiere “salva bagolari” per i nuovi marciapiedi: le prime foto

SARONNO – Partito il cantiere in via Roma: da stamattina operai e mezzi sono al lavoro per creare la prima area di intervento quella lungo il tratto dell’arteria che va dall’incrocio con via Guaragna a quello con via Visconti.
E’ stata interrotta, con appositi cartelli, la pista ciclabile mentre sul lato sud sono stati posizionate le grate da cantiere per chiudere l’area del marciapiede e dei bagolari. Rallentamenti malgrado la via sia già un senso unico si sono registrati nel corso della mattinata nonostante la circolazione, complice la zona rossa, sia davvero ridotta al minimo.
Tanti i saronnesi che a piedi si sono recati in via Roma per dare un’occhiata ai lavori in corso. Qualche perplessità dagli automobilisti che hanno già iniziato la caccia al parcheggio davvero introvabile in zona stamattina.
Il cantiere, necessario per la riqualificazione dei marciapiedi puntando su una salvaguardia dei bagolari e una tutela di tutti gli spazi, dalla sede stradale ai marciapiedi passando per la ciclabile, dovrebbe da cronoprogramma durare 4 mesi.
QUI IN SINTESI QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUL PROGETTO
QUI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
QUI I COMMENTI DELLA PRIMA SETTIMANA
[gallery link=”file” ids=”239141,239144,239145,239146,239147,239148,239149,239150,239151,239152″]
Lascia un commento
Commenti
tra l altro i cartelli nelle foto non sono a norma, e le analisi dell’asfalto sono state fatte per lo smaltimento?
ma quanto costa questo giochino?
-
Esattamente quanto sarebbe costato il progetto di fagioli
-
Un sacco !!!!
Poi magari gli alberi ne risentono lo stesso !-
Che bello quando arrivano i commentatori che commentano sulla base del nulla cosmico. Meno sanno piu’ regalano “verita’” assolute.
Se almeno leggevano qualche articolo fa magari che il costo e’ invariato lo sapevano almeno quello!!!
-
Ma sai quanti alberi vengono tagliati a Saronno? Senza dire niente naturalmente.
Svegliatevi, questa amministrazione comunica solo quello che vuole far vedere nascondendo il resto.
-
Si è confuso con la precedente
-
Eh beh !
Poi fossero alberi di chissà quale valore, ma sono normalissimi bagolari che secondo me stanno pure male
Saronno bella, salvata e rispettata nella sua storia!…. E senza nemmeno buttar fuori dal consiglio comunale 3 saronnesi a caso!
-
Cosa ha di bello via Roma ?
Forse era il caso di fare un bel restyling fatto bene !-
Ma si magari plastifichiamo tutto, abbattiamo le case storiche e per la gioia dei palazzinari cementifichiamo come non ci fosse un domani ?
Questa in attuazione sara’ una riqualificazione fatta bene.
-
Alberi sani e salvi, bravi saronnesi ????
I solaresi invece hanno preferito tacere davanti allo scempio di Regina Elena (agosto 2019: taglio di 2 alberi sani enormi e rigogliosi)…tutti zitti… amministrazione (NO GREEN) in primis.
-
A parte che dobbiamo vedere se quegli alberi sopravvivono dopo questo intervento.
In ogni caso abbattere un albero non è un delitto se poi lo si sostituisce adeguatamente.
Quegli alberi provocano problemi alle case limitrofe (e non sono alberi di pregio)-
Ne parli in consiglio… Di Solaro ovviamente
-