Varesina convocata a Bergamo per il vaccino, il post di Monti: “Ecco cosa ho fatto”

MILANO – “Vi racconto una storia, oggi mi arriva una segnalazione come credo sia arrivata al mio collega Samuele Astuti di una signora anziana 84enne di Galliate Lombardo che ha ricevuto appuntamento per la tanto attesa vaccinazione lunedì a Bergamo.
Ovviamente c’è qualcosa che non va, fa parte di quello 0,8% del 1.2 milioni di vaccinazioni fatte che hanno ricevuto una convocazione sbagliata”.
Inizia così la nota condivisa sulla propria pagina Facebook di Emanuele Monti presidente della Commissione Sanità.
Cosa ho fatto? Ho alzato il telefono, chiamato Ats, Asst di Varese e la Regione hanno in meno di un’ora ricostruito l’accaduto dell’errore informatico contattato la famiglia della signora e stanno provvedendo alla sua vaccinazione a Varese.
Non ho fatto un comunicato stampa, non ho fatto un post su facebook, non ho nemmeno chiamato io la signora o la sua famiglia per rimarcare il mio interessamento. Mi sono semplicemente rimboccato le maniche per dare una mano ad una nostra anziana signora che aveva bisogno di una mano .
Ora leggo di Astuti, e vedo come si è mosso lui con questa segnalazione: un bel comunicato stampa per buttare veleno sulla Regione.
Non voglio dare lezioni a nessuno ci mancherebbe ma in questo momento servirebbe un po’ di senso pratico, voglia di aiutare e cooperare.
Che il sistema regionale abbia avuto lo 0,8% di 1.2 milioni di prenotazioni sbagliate lo ha spiegato bene anche Bertolaso, dal 27 marzo sarà attivo un nuovo portale tramite poste italiane in cui si potrà prenotare la data è il luogo di vaccinazione. Tutte le persone che hanno subito dei disservizi sono state prese in carico e vaccinate.
Il resto sono polemiche , odio e strumentalizzazioni che non servono a nulla.
Io interpreto così il mio lavoro, preferisco anche in anonimato aiutare qualcuno che investire il mio tempo a scrivere comunicati di odio e rancore”.
20032021
Lascia un commento
Commenti
Monti, sempre colpa di altri.. Anche oggi
Monti Buongiorno,
Perché viene a raccontarci questa cosa?
Si aspetta forse qualche elogio?
State massacrando la Lombardia se ne rende conto o no?!?
Vuole fare davvero qualcosa di utile? Si sganci dal carrozzone e faccia commissariare questa regione allo sbando totale.
Mi creda che lo dico per il suo bene perché non so se ve ne siete accorti ma da giorni Figliuolo sta andando dicendo che il cambio di passo prevede 600mila vaccinazioni al giorno (a livello nazionale).
Monti lègga bene AL GIORNO e non AL MESE!!!
Se Dio vorrà non avrete neanche più la scusa dei vaccini mancanti e pertanto SVEGLIAAAAAA!!!!!
Caro Monti hai fatto solo il tuo lavoro visto il posto che occupi, se qualcosa non ha funzionato devi solo rivolgerti a qualche tuo collega che ha speso milioni di euro (pagati dai cittadini) per un sistema informatico che non funziona, dai datti una mossa.
Si d i m e t t a. che ci fa piu’ bella figura.
Il caso in questione e’ uno dei 1000 errori nella gestione!
Quindi se ho un problema sanitario chiamo lei? Basta con questo finto attivismo di paese. Un servizio così importante funziona solo se c’è un’organizzazione seria. Dopo mesi di campagna vaccinale siete ancora a tappare buchi e a rincorrere soluzioni, spacciando il tutto per “efficienza”.
“dal 27 marzo sarà attivo un nuovo portale tramite poste italiane” siamo a posto!
Lo 0,8%… E l 80% degli ultraottantenni prenotati e non chiamati? Ne ho due di Saronno prenotati il 15 febbraio e a oggi 21 marzo ancora in attesa e ce ne sono tanti altri come loro. E avete ancora il coraggio di parlare? Risolvere il singolo caso alzando il telefono non è utile alla collettività.
Egregio signor monti. Il caso della signora nn è l unico. I disguidi sono numerosi, ne è la prova il comunicato della vostra moratti. Paghiamo fior di quattrini x una vostra società che nn sa fare il proprio lavoro ma è vostra amica. Toglietevi dai piedi il prima possibile. State distruggendo la sanità
Astuti iha fatto il suo dovere, segnalare come la regione Lombardi sia inaffidabile e governata da incapaci. Quello che lei ha fatto era il minimo x ovviare ai vostri errori. Non si vanti x nulla
terzultima regione italiana a vaccinare gli anziani, Monti ancora a pontificare?
Se questo è anonimato….
“Io interpreto così il mio lavoro, preferisco anche in anonimato aiutare qualcuno che investire il mio tempo a scrivere comunicati di odio e rancore”.
Odio e rancore sono il retaggio di una “cultura”, che non apparteneva e non appartiene ai veri Lombardi, ma che qualcuno ha costruito ad arte per interesse personale.
Non sono per scelta, mai, anonimo questo mi permette di dirle che la nostra regione è allo sbando.
Poi se Lei è sincero, allora ha sbagliato a scegliere o farsi scegliere dalle persone con cui lavora.
Paolo Enrico Colombo
Il senso pratico e la voglia di aiutare in Lombardia è sparita 1 anno fa, da allora solo problemi. E’ inutile tentare di minimizzare quello che sotto gli occhi di tutti.
E questo articolo cosa rappresenta a mezzo stampa?
Condraddizione in termini o solite favole?
Ah… Si chiama nota condivisa su FB e non post!
Cosa avete fatto è sotto gli occhi di tutti, avete distrutto il sistema sanitario pubblico in favore del privato
Certo, prima fanno i danni con Aria, poi usano la loro influenza per togliere un vaccino ad un altro varesino, in modo che l’ennesimo errore non venga reso noto, poi il post di propaganda per far credere che sia stato lui l’eroe.
L’odio e il rancore lo tenete da conto per gli immigrati.
Il problema è che, dopo un anno di pandemia passato ad attendere il vaccino e a tre mesi dall’inizio delle vaccinazioni, si debba cambiare il portale o chiedere ai privati di aiutare o cercare i luoghi per le vaccinazioni. Ma in Italia non si riesce proprio ad essere pronti prima? Dobbiamo sempre “rincorrere “ l’emergenza?
Cosa avete fatto? un casino dietro l’altro.
Anziani mandati a 170 km
Anziani convocati a centinaia simultaneamente, ressa, assembramenti, ore di attesa.
Oppure 500 vaccini pronti e arrivano in 20, perche’ il sistema non avvisa con l’sms.
Nel lariano, varesotto e tante altre zone.
Si chiama solo incapacita’
Il problema della signora è l’ennesimo caso che succede, forse c’è una sola soluzione, mandare a casa un gruppo di incapaci che da un anno stanno creando problemi in tutta la regione.