Coronavirus, Librandi vuole le dimissioni del ministro Speranza

SARONNO – “In Italia è stata superata la soglia dei 100 mila morti per covid”. A ricordare questo tragico aspetto dell’emergenza coronavirus è il parlamentare saronnese Gianfranco Librandi di Italia viva.
Rimarca Librandi: “Si tratta di un numero che fa un enorme rabbia e che rappresenta tutto il dolore del nostro Paese e di chi ha perso una persona cara in questa terribile pandemia. Dopo la fine del Governo Conte bis, il ministro Roberto Speranza è l’unico ancora al suo posto tra coloro che si sono direttamente occupati dell’emergenza sanitaria nello scorso esecutivo. Ricordo pure che alla vigilia della seconda ondata, stava per uscire il suo libro sulla pandemia dal titolo “Perché guariremo”. Piuttosto ci sarebbe da chiedersi perché Speranza sia ancora ministro della Salute”.
Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitari.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
(foto archivio)
13032021
Lascia un commento
Commenti
Per chiedere le dimissioni di Librandi com’è la procedura?
per una volta sono d’accordo con quanto dice Librandi.
Ma se dessero le dimissioni i commentatori sopra?
Per me chi andarsene è Mario Draghi, il non votato e anche il Renzi, il non voluto dagli Italiani
-
informati prima di parlere. il presidente del consiglio non viene votato dagli italiani
-
Ma certo che lo so lo sanno tutti, la frase è volutamente scritta perchè avrei voluto votare e non subire la scelta di altri. Non mi piacciono le persone che decidono sulla mia testa senza nemmeno farmelo sapere come è successo troppe volte. Hai capito adesso anonimo?
-
Lei e il suo partito avete già fatto troppi danni all’Italia, dovrebbe solo vergognarsi e tacere.
Ci sarebbe da chiedersi tante cose
a quando le sue dimissioni da onorevole?
Ci voleva Salvini al posto di Speranza… ” la mascherina non serve, dittatura sanitaria, convegni in senato, riaprire gli stadi, magliette io apro…”
Bavo Librandi, questa volta le do pienamente ragione !
Prima le dimissioni di Fontana.
Librandi, al solito, non ne azzecca una. Farebbe bene a chiedere le dimissioni di Fontana e della Moratti visto che la Lombardia conta più di un terzo dei morti con meno di un sesto degli abitanti