Ospedale Saronno, 41 ricoverati nei reparti Covid. Otto con casco Cpap

SARONNO – Asst Valle Olona che gestisce gli ospedali di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno ha reso noti i dati dei pazienti colpiti da covid.
A oggi, lunedì 8 marzo 2, sono ricoverati 151 pazienti Covid-19 così suddivisi:
a Busto: 76 nei reparti Covid, 16 con casco Cpap, 8 in Terapia intensiva; 9 in osservazione al Pronto soccorso.
a Saronno: 41 nei reparti Covid, 8 con casco Cpap; 2 in osservazione in Pronto soccorso.
a Gallarate: 34 nei reparti Covid, 18 con casco Cpap; 3 in osservazione in Pronto soccorso.
Stamattina il sindaco Airoldi ha reso nota anche la situazione dei positivi in città. “I contagi appaiono in rapida ascesa, attualmente ci sono 153 casi attivi, erano 103 la settimana prima. Dobbiamo riflettere, ed essere molto più rigorosi nell’uso della mascherina, attenti al distanziamento ed a disinfettare spesso le mani. Mi appello ai saronnesi perchè queste misure siamo sempre rispettate, e chiedo soprattutto a giovani ed adolescenti la massima attenzione”. Peggiorano le cose negli istituti scolastici, elementari e medie: da 2 classi in quarantena la scorsa settimana si passa ora a 5 classi.
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
ma chi è questo genio che si scrive questo commento. Si informi, sulla realtà dell’ospedale e non faccia come gli ignoranti che sparano solo cazzate.
I dipendenti dell’ospedale, Airoldi e i suoi amici di obiettivo saronno hanno detto tutto il contrario di tutto. L’anno scorso dicevano che l’ospedale era diventato solo covid – e sono stati smentiti. Poi hanno detto che l’ospedale non poteva più ricoverare covid e da questo articolo sono nuovamente smentiti. Ma chi si diverte a continuare a mettere in giro bugie??
-
Forse chi dice che questo Ospedale è ok
Visto che sempre piu’ in affanno, chiudono i reparti il personale manca, chiedi un esame una visita poi raccontacelo! -
Ma si vergogni, c’è gente che soffre e muore e lei sta facendo discorsi senza senso
-
Ci sono pochi anestesisti rianimatori, come puoi ben capire la terapia intensiva é in difficoltà, se poi pensi che la terapia intensiva é stata messa insieme all’UTIC (unità di terapia intensiva coronarica) e si sono adibiti a covid anche i posti letto della stroke unit di neurologia… capisci qualcosa adesso?
O meglio ancora, prova a telefonare al numero verde di regione Lombardia per le prenotazioni e chiedi i tempi per una colonscopia con ricetta con priorità: Busto fine marzo, Tradate fine aprile, Saronno fine ottobre. Ti basta?-
Se dobbiamo far vivere l’ospedale dobbiamo farlo lavorare, al Cup mettono in difficoltà con tempi lunghi e dichiarando non tutta la verità. Non è corretto
-
Al cup di Saronno respingono ma non la contano giusta, tramite numero verde alcuni posti ci sono e alcuni ambulatori non è vero che lavorano solo privatamente
-
-
Non ricordo di aver letto le dichiarazioni di Airoldi su ospedale Saronno NO covid, magari è una mia mancanza ma mi pare piuttosto strano. Vorrei solo far notare che i primi a fare disinformazione su ospedale Saronno sono proprio quelli della giunta regionale