Saronno, sabato in Zona gialla: corso Italia e centro pienissimi. E forse qualcuno si è scordato della pandemia

SARONNO – Centro di Milano straboccante, lungomare di Ostia strapieno, ristoranti di Roma col tutto esaurito ed anche Saronno oggi pomeriggio non è sfuggito alla regola. Si è visto un centro storico pienissimo di persone, come in quasi tutta l’Italia nella Zona gialla dell’emergenza coronavirus. Situazioni che fanno storcere il naso a molto esperti, che temo una nuova impennata dei casi di coronavirus.
Aspetto negativo, anche a Saronno come in tante località d’Italia, quello di assistere ad una pericolosa “rilassatezza”, vedere persone che chiacchierando con gli amici si sono scordate di indossare la mascherina correttamente. E, in qualche locale pubblico, assembramenti veri e propri. Scenario preoccupante, anche considerando che a Saronno la crescita dei casi non si è mai fermata.
Infatti, +8 casi oggi fra Saronno (+5) e Caronno Pertusella (+3).
Oggi, dagli oltre settecento di ieri, scendono a +423 i nuovi casi di positività al coronavirus registrati fra Comasco (+105), Varesotto (+100) e Brianza (+218), proseguendo quel trend di discese e salite che sta caratterizzando gli ultimi tempi.
In Lombardia diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-5) e nei reparti (-9). A fronte di 36.092 tamponi effettuati, sono 1.923 i nuovi positivi (5,3 per cento; ieri la percentuale dei positivi su tamponi effettuati era stata di 6.4 per cento). I guariti e dimessi sono 1.766. Oggi in Lombardia i decessi sono stati +50 (ieri erano stati +46).
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
(foto: corso Italia di Saronon oggi poco dopo le 17)
06022021
Lascia un commento
Commenti
La sostanza di questi commenti è pari all’assunzione di un bicchiere d’acqua alla fontana. Ogni comportamento richiede responsabilità personale seria ed in tal caso ogni agente delle forze dell’ordine potrebbe dedicarsi ad altri compiti più gravosi. Addossare compiti di controllo alle Istituzioni è come dichiarare di demandare la propria libertà ad altri, dimostrando di essere poco maturi e avere necessità di crescere.
Ma, scusate, zona gialla…. Si può uscire liberamente per la regione, negozi aperti ristoranti aperti, bar aperti…. E voi volete che la gente se ne stia a casa!!
Capisco l’attacco politico , però non c’è solo la polizia locale , che deve controllare, tra l’altro la PL non è facente parte delle forze dell’ordine, ma mera polizia urbana , alle riconosciute forze dell’ordine viene pagato un un’indennizzo speciale di ordine
pubblico, dove sono ?
-
Se il comune se ne occupa lui le altre forze dell’ordine non verranno perché se venissero loro non ci sarebbe bisogno della polizia locale.
Alle manifestazioni dei telos ci sono addirittura squadre antisommossa perché qualcuno li chiama e ne chiede l’intervento.-
Quindi quando non c’era il covid non c’era la polizia locale a Saronno, hanno diversi compiti se ognuno fa il suo magari abbiamo un miglior servizio, non che se c’è uno non va l’altro ,xché così facendo spesso non c’è ne nessuno.
-
Comunque si coordinano tra di loro credo e fanno quello che possono
-
-
I controlli su corretto uso di mascherine devono esserci ma RIDICOLO criticare chi esce in zona gialla…. O non si fa zona gialla, oppure non si critica se uno è in zona gialla ed esce…Se la regola dice che può passeggiare può farlo…. L’unica critica che si può fare è se tengono distanza e mascherine
-
corretto!!!
-
guarda la foto, ti pare che ci sia distanziamento?
-
E secondo lei ci sono gli spazi per ospitare tutta quella gente?
A questo punto istituiamo nuovamente la zona rossa e facciamo prima.
Comunque anche prima del CORONAVIRUS passaggiare in quelle condizioni non era bello.-
Ha ragione!! Potremmo chiedere al comune di radere al suolo qualche palazzo, così ci sarebbe più spazio!
-
no, sarebbe sufficiente che la gente non si accalcasse senza demolire palazzi come lei dice sperando che scherzi, altrimenti c’è da preoccuparsi.
-
-
-
La perseveranza non ha nulla a che vedere con l’insistenza. La perseveranza richiede intelligenza ed umiltà. Gli ignoranti ed i cattivi sono stupidi e quindi insistenti
Triste la vita di chi passa il tempo criticado, immagino la solitudine… Anche perché sicuramente soli
Gentile Anonimo, non sia ridicolo! Se lo preferisce, è sempre libero di chiudersi in casa!
-
ma cosa centra il chiudersi in casa, le regole vanno rispettate e fatte rispettare. Dal momento in cui i saronnesi – come da foto – non le sanno/vogliono rispettare, ci vogliono i controlli che puntualmente NON ci sono o sono troppo blandi. Ne consegue che i contagi viaggiano e i morti non calano. Colpa delle gente che “non vuole o non riesce a starsene a casa”. Pazzesco.
-
Lei è ancora convinto che chiusure e restrizioni siano la soluzione? Se così fosse, come mai dopo mesi di chiusure siamo ancora in questa situazione? E perché all’estero, nei paesi in cui ci sono state meno restrizioni che da noi, la situazione non è peggiore? Le ricordo inoltre che solo in Italia c’è l’obbligo di mascherina all’aperto.. cerchiamo di ragionare.. basta terrorismo!!
-
Ma che ne sia convinto io non ha nessuna importanza. Secondo Lei perchè in tutto il mondo ci sono stati o sono tutt’ora in corso dei Look-down decisi da medici virologi ed esperti? Alla fine se l’evidenza ci dice che questo virus si propaga con il contatto personale ed è un virus respiratorio da contatto secondo Lei cosa dovremmo fare se non evitare il più possibile il contatto tra persone? Se servisse un clistere per curarlo sarei d’accordo con Lei ma visto che è respiratorio da contatto va evitato per l’appunto il contatto e assembramento. Dopo mesi siamo in questa situazione perchè l’isolamento tra persone è stata gestito male, ed è stato riammesso il contatto tra persone per innumerevoli motivi (legittimi o meno, il più delle volte meno) troppo presto. All’estero non è peggiore perchè a differenza nostra la fetta di popolazione anziana (e quindi di malati cronici) è meno della metà della nostra, vada a vedersi i dati del ministero della salute su quanti sono i cronici in Italia e ci stanno lasciando le penne per quelli che non vogliono capire. Infatti, cerchiamo di ragionare e di dare il nostro contributo ad uscire da questa situazione con il massimo impegno e raziocinio possibile, avendo anche rispetto nella vita degli altri. A fare l’aperitivo ci andremo tra un po’, non muore nessuno di “mancato aperitivo” mentre di covid, caro signore, si muore.
-
-
Basta fare terrorismo!!!!!!!
-
Hai ragione angelo parlando per niente io sono uscito e ho visto la polizia locale in ogni posto anche dove abito io e tanti vigili a piedi
-
Polizia locale x multe o controllo locali.. Gli spacciatori chi li controlla??
-
I controlli dove sono ? Se qualcuno non rispetta le regole va sanzionato. L’amministrazione comunale, la polizia locale ???
AIROLDI!
Il primo che si è scordato della pandemia è il Sindaco AIROLDI!!! Dopo la moral suasion, che visto anche quello che è successo oggi, ormai tutti hanno capito che non serve a nulla (forse tranne lui!) s’è pure dimenticato che esistono dei DPCM in vigore, e DEVONO essere rispettati e più che altro DEVE FARLI RISPETTARE.
Attendiamo da giorni che il sindaco veicoli a mezzo stampa il report sull’attività svolta dalla Polizia Locale sul fronte sicurezza, Covid e non solo, ma ad oggi nessun dato è mai stato reso pubblico e tutto questo “alla faccia” della tanto sbandierata trasparenza e partecipazione.
Noi aspettiamo, signor Airoldi, che batta un colpo e non solo i pugni sulla scrivania della Regione, cosa quest’ultima che non ha mai fatto come promesso, chissà se i dati della P.L. li renderà pubblici?
-
Mi viene da ridere a leggere certi commenti, davvero.
Ognuno con la sua responsabilità dovrebbe essere più che sufficiente o pretende che il sindaco esca di via in via a bacchettare tutto. I controlli ci sono ma non ci sono 1000 agenti di polizia locale, per cui alla base di tutto serve attenzione e rispetto, e a giudicare da alcune attività viste ieri, purtroppo siamo un po’ lontani.-
In parte ha ragione ma è il comune che deve occuparsene, mica possiamo farci giustizia da soli, o dovremmo secondo lei?
Se poi non ce la fa si può amche dimettere, non sono costretti.. -
ci sono i controlli????????????? ma dove?!?!?!?!?!!?!?
-
-
Torni a Solaro
E anche senza mascherine!!!!